Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

E’ ripreso in data odierna il confronto per il rinnovo del CCNL del settore radiotelevisivo privato.
La riunione ha avuto carattere essenzialmente metodologico, tuttavia, nel corso della discussione sono emerse valutazioni significative da parte di Confindustria RadioTV riguardo alla centralità del CCNL di settore in quanto principale fonte normativa e salariale e alla volontà di procedere in tempi rapidi nel confronto.
Le parti si sono date atto che è obiettivo comune di questo rinnovo individuare le soluzioni utili non solo alla salvaguardia della sfera d’applicazione del CCNL rispetto al dumping esercitato dal contratto pirata tra Aeranti Corallo e Cisal ed a una definizione più puntuale della linea di demarcazione tra lavoro giornalistico e tecnico, ma anche al suo allargamento, intercettando realtà che ad oggi applicano altri contratti. A tal fine, sarebbe quindi auspicabile raggiungere l’accordo in tempi brevi.
Al termine di ampia discussione le parti hanno convenuto di utilizzare quattro gruppi di lavoro tematici finalizzati a sviluppare ragionamenti pragmatici, provando a velocizzare il lavoro e restando inteso che sarà comunque la Delegazione Trattante che esprimerà l’esito definitivo del lavoro svolto:
1) Revisione del testo e adeguamento della normativa;
2) Welfare Contrattuale;
3) Classificazione del Personale e sfera d’Applicazione;
4) Mercato del Lavoro e appalti.
Intanto sono previsti incontri di approfondimento in ambito di Osservatorio Nazionale sul tema della polizza sanitaria di settore e sul tema della figura contrattuale del Telereporter/Radioreporter.
Le Segreterie Nazionali ritengono positivo il risultato dell’incontro anche in funzione dello sblocco della iniziale fase di stallo delle trattative.

Le Segreterie Nazionali SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Fibercop e Tim: assemblea con Landini il 16 gennaio a Roma

  17 Gennaio 2025   tim tlc
Oltre 700 lavoratrici e lavoratori di Tim e Fibercop hanno partecipato (in presenza e da remoto) all’assemblea promossa da Cgil e Slc-Cgil il 16 gennaio a Roma, in vista delle prossime elezioni Rsu: le prime a cui le due aziende andranno divise, a causa dello spezzat...

Rsu Fastweb: vince Slc Cgil

  16 Gennaio 2025   tlc rsu
Nelle giornate del 14/15/16 gennaio 2025 si sono svolte, per la prima volta da remoto e in contemporanea in tutte le sedi, le elezioni per il rinnovo delle RSU/RLS in Fastweb S.p.A. L’affluenza al voto, con una media nazionale di oltre il 90% e con il raggiungimento...

Ccnl Telecomunicazioni: aperte le procedure di raffreddamento

  13 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
Carchidi: "CCNL scaduto da 2 anni. Sia riconosciuto il diritto di aumento dei salari a lavoratrici e lavoratori delle Telecomunicazioni" (U.S. Slc Cgil) -Roma 13 Gen- "Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, hanno avviato le procedure di raffr...

Elezioni Rsu Fibercop: tutte le informazioni

  13 Gennaio 2025   tlc
Alle elezioni RSU Fibercop del 22 e 23 gennaio 2025, fai la scelta giusta: vota le candidate e i candidati della lista SLC CGIL. Di seguito il nostro programma e le indicazioni sulle modalità di voto. CONNETTIVITA’ COME DIRITTO UNIVERSALE La connettività deve diven...

Callmat ritira i licenziamenti

  8 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Call center: Cgil, "Bene il ritiro dei licenziamenti in Callmat, ma non si può continuare ad affrontare la grave crisi del settore vertenza per vertenza" Roma, 8 gennaio - “La convocazione del tavolo di crisi delle Telecomunicazioni non può essere rinviato, è oltremo...

Tlc: dismissione feroce contro settore, occupazione, interessi e sicurezza Paese

  7 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 7 gennaio - "Un miliardo e mezzo di soldi pubblici a Musk per affidargli delicatissimi servizi di telecomunicazione mentre il settore italiano delle TLC, un tempo eccellenza mondiale, è ormai distrutto e pe...