Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

“Domani, giovedì 4 agosto, si terrà lo sciopero di 24 ore dei lavoratori Rai Way per difendere l’occupazione e il perimetro aziendale; la capacità di Rai Way di gestire gli impianti del servizio pubblico radio televisivo e perché l’azienda rispetti gli impegni presi su salario, inquadramenti e riconoscimento delle professionalità. La questione dell’organico sta diventando dirimente per il futuro di Rai Way.” Così una nota delle categorie unitarie Slc Cgil, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e Libersind-ConfSal..

"La manutenzione e gestione degli impianti di trasmissione del servizio radiotelevisivo pubblico non è questione di poco conto: non soltanto vanno tutelate professionalità ormai consolidate negli anni, ma bisogna evitare che la carenza di organico porti a dover ricorrere, a breve, ad appalti o comunque all'esternalizzazione di attività anche di alto contenuto tecnico."

Proprio in quel settore, composto da 240 unità, pesano le circa 70 uscite incentivate dall’azienda tra il 2016 ed il 2017, con un impegno di reintegro di organico marginale per i carichi di lavoro, la complessità e la delicatezza delle attività svolte.

"Riteniamo inaccettabile questa operazione sull’organico anche a fronte di quanto garantito dal management, durante la presentazione del piano industriale successivo alla collocazione in borsa, sul perimetro aziendale. Così come non è accettabile che eccellenti performance societarie del 2015, con conseguente consistente dividendo agli azionisti, non abbiano portato all’erogazione di una premialità concordata col sindacato nel giugno del 2015."

"Il controllo dell'azienda deve rimanere saldamente pubblico e a tal fine è necessario che l'attività preminente di Rai Way sia quella dell’ esercizio completo della rete di trasmissione e diffusione della concessionaria del servizio pubblico, senza riduzioni del perimetro produttivo e di attività, senza arretramenti o spostamento di attività verso soggetti esterni."

Download: RAI WAY volantino sciopero

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Rai, aperte le procedure di raffreddamento

  24 Giugno 2024   rai tv emittenza broadcasting
Le Segreterie Nazionali Slc Cgil e Fistel Cisl hanno aperto oggi le procedure di raffreddamento per tutto il Gruppo Rai, in coerenza con quanto annunciato nel comunicato unitario dello scorso 11 giugno. Dato lo stallo della trattativa, a fronte di una improvvisa e ra...

Referendum su Lavoro: 21 giugno iniziativa Usigrai, Cgil, Slc

  15 Giugno 2024   rai tv emittenza
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO USIGRAI, CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 14 giugno - Venerdì prossimo, 21 giugno, si terrà a Roma, a Saxa Rubra, l’iniziativa organizzata congiuntamente da Usigrai, Cgil ed Slc a sostegno dei quattro referendum promossi dalla Confederazio...

Aci, Appalto Customer care: Slc, Fistel, Uilcom scrivono a Urso e Calderone

  7 Giugno 2024   Comunicati stampa call center tlc
(U.S. Slc Cgil) -Roma, 7 giu- “Ennesima azienda pubblica che viola una legge dello stato e condanna i lavoratori ad un destino indegno dell’Art.1 della Costituzione”. È quanto scrivono Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil in una nota congiunta in cui chiedono un incontr...

Vodafone, soddisfazione per l'intesa raggiunta

  6 Giugno 2024   tlc vodafone
In data odierna, al termine di un lungo e proficuo confronto, è stato raggiunto un importante accordo quadro tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, il coordinamento RSU ed i rappresentanti aziendali del Gruppo Vodafone Italia...

Ray Way: Cgil e Slc, privatizzazione è regalo a Mediaset

  5 Giugno 2024   Comunicati stampa rai tv emittenza raiway
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE – SLC CGIL Roma, 5 giugno – “Anche la privatizzazione di Rai Way è ormai avviata. Si vende una quota di uno degli ultimi gioielli in mano alla Rai, un altro grande asset nazionale che, dopo Eni e Poste si cede, un pezzo al...

Landini e Saccone, subito tavolo di crisi al Mimit su Abramo Customer Care

  4 Giugno 2024   Comunicati stampa call center tlc
Roma, 4 giugno – “La convocazione del tavolo di crisi al Mimit non è più rinviabile, oltre mille lavoratrici e lavoratori tra Calabria e Sicilia vivono momenti di grande preoccupazione per le proprie prospettive occupazionali”. Lo afferma il segretario generale della...