Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Giovedì 6 ottobre u.s. le OO.SS. e le RSU si sono incontrate con l’azienda per una riunione programmata con una Nota a Verbale dell’Accordo Integrativo Aziendale del 20 luglio 2016 finalizzata a “definire” le prime decorrenze economiche della “progressiva armonizzazione” dei trattamenti aziendali dai quali oggi sono ingiustamente esclusi i neo assunti e i Tempi Determinati.

Prima di entrare nel merito dell’Ordine del Giorno l’azienda ha svolto una relazione informativa sull’andamento economico riferito agli indicatori del Premio di risultato per il 2016. La relazione ha messo in evidenza alcuni aspetti favorevoli al raggiungimento degli obiettivi: costi di produzione importanti del palinsesto sono stati ridotti, il mux andato a regime, l’auspicio, inoltre, che sia emanato il provvedimento legislativo volto a liberare quote di pubblicità più volte caldeggiato dal Presidente.

In questa prospettiva l’azienda ha poi anticipato che intende effettuare prossimi interventi per ottenere una maggiore flessibilità dell’Organizzazione del Lavoro con “un ripensamento dell’assetto organizzativo per alcuni ruoli”.

Quanto all’Ordine del Giorno, l’azienda ha dichiarato la volontà di confermare gli impegni sottoscritti a luglio e pur tuttavia non è in grado di fissare ad oggi date certe sia per l’armonizzazione dei trattamenti economici sia per i promessi provvedimenti inquadramentali.

richiesti dalle RSU per sanare situazioni pregresse di mansioni superiori. Quest’ultimo provvedimento è già stato comunque oggetto di ulteriore approfondimento con le stesse RSU, nei giorni passati. In tale circostanza l’azienda ha prospettato qualche passaggio di livello con specifiche disposizioni alla fine del 2016.

le OO.SS. e le RSU hanno reclamato il rispetto integrale degli impegni presi con la Nota a Verbale del 20 luglio 2016 e con il verbale del 22 dicembre 2015 e hanno invitato l’azienda a non abusare della pazienza delle lavoratrici e dei lavoratori che sono creditori sia per la perequazione dei trattamenti sia per l’adeguamento degli  inquadramenti e che finora hanno rispettato tutti gli impegni stabiliti dall’Accordo Integrativo con la realizzazione del Piano Ferie e con l’Accordo per le chiusure collettive. Va da sé che però l’approccio collaborativo verrà meno se prima di avanzare qualsiasi richiesta l’azienda non fisserà date e quantità sia per l’armonizzazione sia per gli inquadramenti.

Le Segreterie territoriali e le Rsu si impegnano a svolgere una capillare campagna informativa sull’esito della riunione del 6 ottobre da condurre nei modi e nelle forme che riterranno opportuni.

Le Segreterie Nazionali SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tim: Cgil e Slc, dopo ok Ue a scorporo rete senza condizioni, urgente confronto con Governo

  31 Maggio 2024   Comunicati stampa tim tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE - SLC CGIL Roma, 31 maggio - “Abbiamo appreso dalla stampa dell’ok dell’Antitrust europeo alla vendita della rete di Telecom Italia al fondo americano KKR. L’autorizzazione da parte dell’Ue allo scorporo della rete, senza...

Rai: Saccone, su decisione Tar “Fatto positivo. Urgente ridare ad azienda autonomia ed autorevolezza. In coerenza con Costituzione”

  31 Maggio 2024   Comunicati stampa rai tv emittenza
(U.S.Cgil) -Roma,30 mag- “È un fatto positivo che il Tar del Lazio abbia riconosciuto oggi che il ricorso contro i criteri di selezione dei componenti il CdA della Rai scelti dal Parlamento necessiti di un approfondimento dettagliato, apprezzandolo quindi come merite...

Rai: Saccone replica al Consigliere Cda Di Pietro

  22 Maggio 2024   Comunicati stampa rai tv emittenza
Rai: Saccone (Slc Cgil) replica al Consigliere Cda Di Pietro, “Onorati di essere fra i suoi primi pensieri. Ma quel che conta è la capacità di amministrare” (U.S.SlcCgil) -Roma, 22 mag- “La civiltà di soggetto sociale di grandi tradizione ci porta innanzitutto ad a...

Iren, clausola sociale imprescindibile per raggiungere un accordo

  18 Maggio 2024   call center tlc
Nella giornata del 17 maggio 2024, alla presenza delle Segreterie Nazionali di Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, insieme alle Strutture territoriali e Rsu, si è tenuto il primo incontro per la clausola sociale del servizio Iren con la presenza di Konecta (azienda us...

Rai, paralisi irricevibile nella discussione del piano industriale

  15 Maggio 2024   rai tv emittenza
Il 13 maggio si è tenuto l’incontro tra le Organizzazioni Sindacali e la Direzione Canone, rappresentata dal Direttore, accompagnato dal Direttore del CSRE e da RUO. La discussione si è incentrata sul futuro della Direzione Canone che, per le OO.SS., non appare né ce...

Libertà di stampa: Slc aderisce a Media Freedom Rapid Response

(U.S.Slc Cgil) -Roma, 14 mag- La Slc Cgil aderisce all’iniziativa a supporto della missione italiana del Media Freedom Rapid Response e parteciperà al sit in per la libertà di stampa organizzato per l’occasione dall’Usigrai, giovedì 16 maggio davanti alla sede Rai, a...