Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 26 ottobre 2016, presso la sede Rai Pubblicità di Milano, si sono incontrati per un confronto per il rinnovo del contratto nazionale di Rai Pubblicità, le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil unitamente al Coordinamento Nazionale Rsu con la direzione del personale assistita da Confindustria Torino.
Si è stabilito, per lo svolgimento del confronto tecnico, l'istituzione di commissioni composte da due componenti per OO.SS. e da 2 componenti di parte aziendale.
Le commissioni tratteranno tecnicamente la revisione normativa, orari e organizzazione del lavoro, inquadramenti, figure professionali,
Le OO.SS. definiranno i componenti successivamente alle elezioni delle Rsu di Torino e Roma che si svolgeranno indicativamente entro il mese di novembre 2016, le commissioni saranno costituite dalle Rsu/Rls elette e Segreterie territoriali.
Nel frattempo, per procedere nel confronto, il giorno 10 novembre 2016, si svolgerà un ulteriore incontro contrattuale nazionale per iniziare la discussione di merito sulla parte relativa alle relazioni sindacali (prima parte del contratto). Nella stessa giornata il coordinamento nazionale Rsu avvierà con la parte aziendale la catalogazione e la collazione di tutti gli accordi realizzati negli anni, al fine di facilitare la discussione tecnica delle commissioni.
Nel corso dell’incontro è stata evidenziata la tempistica del rinnovo contrattuale richiamando l’attenzione sulla scadenza e quindi sulla necessità di considerare il rinnovo della parte economica tenendo conto della vigenza contrattuale nel corso della trattativa.
Su questo argomento così come sul tema più ampio delle garanzie nel contesto di gruppo Azienda e Unione industriale si sono riservate risposte nel corso del prossimo incontro.

LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC/CGIL FISTEL/CISL UILCOM/UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Emittenza: accordo innovativo su appalto tv

  30 Maggio 2018
E’ stato siglato un accordo innovativo a seguito dell’interruzione di attività di una azienda di servizi televisivi , la Global Vision Group Italia (GVG) che lavorava in appalto per Sky, Mediaset e Rai, rilevata dalla srl Mvideo costituita su iniziativa di uno dei la...

Rai: contest scenografia festival di Sanremo

  29 Maggio 2018
Mentre il sindacato tutto, dalla RSU alle Segreterie nazionali, è impegnato sulla vertenza dell’Allestimento scenico del CPTV di Roma, arrivata sul tavolo della Direzione generale di Viale Mazzini, per una procedura di sciopero (ex lege 149/90) sulle gravi criticità ...

Tim: centrale piano di rilancio

  24 Maggio 2018
"Nella giornata di oggi, presso il Ministero del Lavoro, si è tenuto il previsto incontro di procedura a seguito dell’attivazione da parte di TIM, della Richiesta di CIGS per riorganizzazione, che riguarderà 29.736 lavoratori per 12 mesi." Lo rende noto un comunicato...

Rai: Governance prova fondamentale per il futuro governo

  22 Maggio 2018
La formazione del nuovo governo coincide temporalmente con il rinnovo del consiglio di amministrazione della Rai. E’ assolutamente necessario che in questa nuova legislatura non si perpetui il copione secondo il quale la Rai diventa un bottino per la spartizione di p...

Comdata: adesione sciopero fino al 90%

  18 Maggio 2018
"L'adesione delle lavoratrici e dei lavoratori di Comdata allo sciopero indetto per oggi dai sindacati di categoria è stata estremamente positiva." Così una nota di Slc Cgil nazionale. "A Pozzuoli e Padova, le due sedi che l'azienda vorrebbe chiudere, l'adesione è s...

Tim: Cigs forzatura unilaterale

  17 Maggio 2018
L’avvio da parte di TIM della procedura di CIGS per riorganizzazione per 29.736 lavoratori è l’ulteriore atto di forzatura unilaterale messo in atto dall’azienda. Una scelta sbagliata che, oltre a non aiutare a risolvere gli indubbi problemi che vi sono, alimenta un...