Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 7 luglio il Coordinamento Nazionale Rai Way e le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione, Snater e Libersind-ConfSal, hanno sottoscritto un verbale di Accordo con l’azienda, assistita da Unidustria Confidustria.
L’accordo ha fissato alcuni importanti punti programmatici stabiliti negli accordi del 22 giugno 2015 e 16 dicembre 2015, 24 novembre 2016 e 3 aprile 2017, precedentemente sottoscritti dalle parti.
- Si sono identificati i numeri delle nuove assunzioni in sostituzione degli esodi volontari dell’anno 2016, ricordando che si dovrà procedere in corso d’anno ad una verifica di sostenibilità sulla base di quanto definito nei verbali territoriali sottoscritti da Rsu e azienda.
- Si sono identificate le 17 stabilizzazioni di lavoratori a tempo determinato sul 2016.
- Si sono identificati le posizioni apicali ripristinate sul territorio nazionale per l’anno 2016, prevedendo ulteriori “ripristini” in relazione alle uscite da dicembre 2016 a novembre 2017, tenendo conto delle priorità derivanti dalle pregresse vacatio ruoli.
- In conformità agli accordi di cui sopra si sono stabiliti tempi e quantità dei reintegri sul 2017, prevedendo un ulteriore confronto per il mese di ottobre 2017.
- Si sono identificati i tempi ed una ulteriore verifica sui passaggi al 1° livello dei tecnici multiskill.
- Si sono confermati i riconoscimenti economici per il responsabili degli STA, rinviando al mese di ottobre la discussione sull’organizzazione del lavoro.
Si è raggiunta una importante intesa sugli incarichi professionali, producendo un avanzamento importante rispetto alla regolamentazione della capogruppo per Rec e Rup.
- Formazione,
- riconoscimento economico,
- iscrizione all’albo,
- copertura assicurativa.
Durante il confronto sono emerse due questioni:
· L’azienda ha comunicato l’annullamento delle lettere di assegnazione alla STA con decurtazione delle indennità previste nei reparti di provenienza e provvedendo ad una nuova formalizzazione.
· Le OO.SS. hanno posto il tema della riduzione del personale amministrativo delle STA con conseguente accorpamento delle attività al personale in forza preso altre realtà territoriali. Tale processo avvenuto fuori dai termini di accordo per la riorganizzazione del settore è da considerarsi temporanea e dovrà essere oggetto del confronto di ottobre.
Il confronto proseguirà sulle diverse materie previste dai citati verbali nei mesi di settembre e ottobre 2017.

LE SEGRETERIE NAZIONALI Slc Cgil Fistel Cisl Uilcom Uil Ugl Telecomunicazioni Snater Libersind-ConFsal

Scarica l'accordo: 20170711_Accordo Rai Way 7 luglio

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Cambio appalto per il Lotto B1 di Poste Italiane. Ancora nulla di fatto con Gruppo Distribuzione

  11 Febbraio 2020   tlc poste italiane olisistem
Clausola sociale Appalto Lotto B1 contact center Poste Italiane. Incontro con Gruppo Distribuzione. Ancora nulla di fatto, permangono le discrasie tra i numeri comunicati dall'uscente e i dati forniti da Poste nell'avvio della gara. Si è svolto ieri, 10 febbra...

Gruppo Fastweb. Comunicato unitario rinnovo Integrativo

  10 Febbraio 2020   tlc
Nella prima mattinata del 6 febbraio 2020, dopo oltre 20 ore ininterrotte di trattativa, si è concluso positivamente il confronto tra il Gruppo Fastweb e le Segreterie Nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni ed il Coordinamento...

Olisistem. Accordo per i lavoratori del lotto A di Poste Italiane

  10 Febbraio 2020   call center tlc poste italiane olisistem
Sottoscritto Accordo di clausola sociale con Contact Centre Sud per la salvaguardia occupazionale delle lavoratrici e dei lavoratori di Roma operanti sulla commessa Poste Italiane lotto A. In data 6 febbraio u.s. le segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, ...

Pragma. No al cottimo negli appalti Mediaset e Sky

  7 Febbraio 2020   mediaset emittenza
Si è tenuto venerdì 31 gennaio un nuovo incontro tra le OO.SS., le Rsa e Pragma. Ancora una volta il tavolo si è rivelato inefficace rispetto alla rivendicazione sindacale di regole trasparenti, certe ed esigibili per governare la flessibilità delle prestazioni e d...

Meno ore e più tutele. L'accordo Fastweb guarda avanti

  7 Febbraio 2020   Comunicati stampa
Saccone (Slc Cgil) : in Fastweb la crescita aziendale passa dalla riduzione settimanale dell'orario di lavoro a 38 ore e da più tutele e diritti per i lavoratori. L'accordo di secondo livello siglato stamani in Fastweb segna un passaggio importante nella contrattaz...

Procedura licenziamento Ericsson Exi. Comunicato unitario

  6 Febbraio 2020   ericsson tlc ict
Si è svolto in data 5 febbraio 2020, presso Unindustria Roma, l'incontro tra i vertici aziendali di Ericsson Exi, le segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e le RSU, nell’ambito della procedura di licenziamento...