Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Ci preoccupa quanto emerge dalle motivazioni prodotte dal giudice per le indagini preliminari, Franco Cantù Rajnoldi, nell’archiviare il procedimento che si era aperto contro la scalata di EI Towers nei confronti di Rai Way nel febbraio 2015.” Lo annuncia una nota unitaria di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil, Ugl Informazione, Snater e Libersind-ConFsal.

“Uno dei due motivi per cui si è giunti all’archiviazione del procedimento per “manipolazione del mercato” risiede nel fatto che le “clausole” poste dal Governo per mantenere in mano pubblica il 51% della proprietà di Rai Way, sono troppo deboli, presupposto che non esclude quindi che in futuro Rai Way possa essere nuovamente scalata.”

“Tale condizione, nei confronti della quale ci attendiamo un rapido intervento legislativo – proseguono i sindacati – non sorprende, data la condotta del Governo sulle questioni regolatorie e normative nei confronti del servizio pubblico radiotelevisivo e multimediale, compresa la questione specifica delle torri e della proprietà di Rai Way. Sono pesantemente assenti una normativa di sistema ed una visione strategica dell’asset pubblico delle reti.”

“Anche nel testo di convenzione di servizio pubblico, solo parzialmente, si descrive un percorso di investimenti e sviluppo per quanto riguarda l’operatore di rete pubblico, senza però indicare scelte che possano determinare sinergie di sviluppo con altre grandi aziende pubbliche e private che si stanno muovendo sul mercato, né prevedere finanziamenti pubblici atti a realizzare quanto si delinea in convenzione” conclude la nota.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tim: sindacati scrivono a Ministro Di Maio

  5 Giugno 2018
I Segretari generali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil hanno scritto al ministro Di Maio sulla vertenza Tim, aperta dopo la richiesta di cigs ed esuberi da parte dell'azienda. Di seguito e da scaricare, il testo della lettera. Egregio Ministro, come Lei saprà, ...

Tlc: Convegno "Infrastrutture fisiche e digitali. Il governo dell’innovazione tra scenari e proposte"

  1 Giugno 2018
Il 5 giugno Slc Cgil si confronterà sulle nuove tecnologie infrastrutturali che stanno cambiando il mondo delle telecomunicazioni, la trasmissione di contenuti, la digitalizzazione, le infrastrutture del paese. Il confronto, oltre ad analizzare anche tecnicamente l' ...

Rai: scelto membro CdA espresso dai lavoratori

  1 Giugno 2018
"Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Ugl Informazione hanno sciolto la riserva sulla candidatura per l’elezione del Consigliere di Amministrazione Rai espresso dai lavoratori, come previsto dalla Legge n°220 del 2015", così una nota congiunta delle segreterie naziona...

Tim: Comunicato Unitario Procedura CIGS secondo Incontro Ministero del Lavoro 31/05/2018

  31 Maggio 2018   Comunicati stampa
Nella giornata odierna si è svolto il secondo incontro a Roma, presso il Ministero del Lavoro, nell’ambito della procedura di legge che TIM ha attivato per accedere ad una CIGS da applicare a 29.736 lavoratori evidenziando al termine della stessa il persistere di 4.5...

Rai: Consigliere eletto dei lavoratori deve essere figura di garanzia

  31 Maggio 2018
In questi giorni, a seguito dei termini di scadenza dell’attuale vertice aziendale della Rai, si sta per mettere in pratica quanto definito nella “riforma della Governance Rai”, stabilito con la legge 28 dicembre 2015, n°220. La permanenza dei partiti nella gestione...

Tim: a rischio anche decine di migliaia di posti dell'indotto

  31 Maggio 2018
"Va ricercata un'intesa con Tim che dia soluzione alle prospettive industriali e occupazionali del gruppo e dell'indotto (nel quale sono a serio rischio decine di migliaia di posti di lavoro) e che riporti necessariamente a ordinarietà le relazioni sindacali superand...