Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Ci preoccupa quanto emerge dalle motivazioni prodotte dal giudice per le indagini preliminari, Franco Cantù Rajnoldi, nell’archiviare il procedimento che si era aperto contro la scalata di EI Towers nei confronti di Rai Way nel febbraio 2015.” Lo annuncia una nota unitaria di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil, Ugl Informazione, Snater e Libersind-ConFsal.

“Uno dei due motivi per cui si è giunti all’archiviazione del procedimento per “manipolazione del mercato” risiede nel fatto che le “clausole” poste dal Governo per mantenere in mano pubblica il 51% della proprietà di Rai Way, sono troppo deboli, presupposto che non esclude quindi che in futuro Rai Way possa essere nuovamente scalata.”

“Tale condizione, nei confronti della quale ci attendiamo un rapido intervento legislativo – proseguono i sindacati – non sorprende, data la condotta del Governo sulle questioni regolatorie e normative nei confronti del servizio pubblico radiotelevisivo e multimediale, compresa la questione specifica delle torri e della proprietà di Rai Way. Sono pesantemente assenti una normativa di sistema ed una visione strategica dell’asset pubblico delle reti.”

“Anche nel testo di convenzione di servizio pubblico, solo parzialmente, si descrive un percorso di investimenti e sviluppo per quanto riguarda l’operatore di rete pubblico, senza però indicare scelte che possano determinare sinergie di sviluppo con altre grandi aziende pubbliche e private che si stanno muovendo sul mercato, né prevedere finanziamenti pubblici atti a realizzare quanto si delinea in convenzione” conclude la nota.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Rai: comunicato unitario incontro 16 aprile 2018

  17 Aprile 2018   Comunicati stampa
Le scriventi OO.SS. si sono incontrate il 16 aprile con la RAI, per definire una serie di materie e temi che necessitano di un confronto serrato e risolutivo, oltre ad adempiere a diverse disposizioni previste dal nuovo CCL Rai sottoscritto il 28 febbraio 2018. Poli...

Mediaset: comunicato unitario incontro su Videotime e Sky

  10 Aprile 2018   Comunicati stampa
Il giorno 6 aprile 2018 le Segreterie Nazionali e territoriali di SLC-CGIL, FISTEL- CISL e UILCOM-UIL e l’Esecutivo Unitario di Mediaset hanno incontrato l’azienda in merito all’incorporazione di Videotime Produzioni in RTI e all’accordo commerciale con Sky per la pa...

Tim: via libera consiglio Cdp buona notizia

  6 Aprile 2018
“Il via libera del consiglio di Cassa Depositi Prestiti all’ingresso diretto nel capitale di Telecom, con un ruolo di garante dell’interesse nazionale e dell’integrità dell’impresa, rappresenta una prima buona notizia e potrebbe costituire il presupposto per una ritr...

Tlc: Comunicato incontro Wind Tre

  26 Marzo 2018   Comunicati stampa
In seguito all’incontro del Comitato Premio di Risultato che si è tenuto lunedì 19 marzo u.s., le Segreterie Nazionali di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL hanno richiesto un incontro urgente per discutere la situazione del PdR 2017. L’incontro tra Wind Tre, le Segre...

Ericsson: ritirati licenziamenti, confermato Ccnl

  21 Marzo 2018
"E' stato firmato il 21 marzo u.s. l'accordo per Ericsson Service Italia Spa, presso il Ministero del Lavoro. Sono stati ritirati i licenziamenti e la disdetta del Contratto nazionale; rimangono i contratti aziendali anche se depurati da molti benefits acquisiti nel...

Tim: Comunicato unitario su incontro piano industriale

  15 Marzo 2018   Comunicati stampa
Il giorno 13 marzo 2018 a Roma si è svolta la riunione tra il Coordinamento Nazionale RSU, le Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTel-CISL, UILCOM-UIL e la Direzione aziendale per la presentazione del PIANO INDUSTRIALE 2018-2020. L’azienda ha inizialmente illustrato s...