Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 26 luglio, presso Unindustria-Confindustria, si sono incontrate Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione, Snater, Libersind-ConfSal unitamente alla Delegazione Contrattuale con la Direzione del Personale di Rai.
Il nuovo Direttore del Personale ha brevemente ripreso i termini del confronto tenuto col Direttore Generale, ribadendo la volontà di procedere alla rinnovazione del Contratto di lavoro senza pregiudiziali sull’incremento dei minimi salariali, ma chiarendo che le risorse a disposizione sono limitate alle previsioni di entrate dei prossimi anni, per le quali si stima una riduzione nella componente di Canone spettante a Rai rispetto al 2016.
Le parti hanno convenuto di proseguire il confronto partendo da quanto già elaborato su alcune materie oggetto di confronto contrattuale negli scorsi mesi, riavviando il lavoro della commissione figure professionali e attivando la commissione per la rielaborazione dell’istituto delle trasferte.
Le parti hanno condiviso l’idea di procedere rapidamente nel confronto, provando a chiudere il rinnovo con tempi certi e sicuramente entro il 2017.
L’azienda, visto l’oggettivo allungamento dei termini di confronto, ha messo sul tavolo l’ipotesi di allungare la vigenza contrattuale al 2018. Tale ipotesi consentirebbe il reperimento di maggiori risorse per il rinnovo in discussione, e di avere un tempo congruo tra l’attuazione del nuovo contratto e la stesura della nuova Piattaforma Contrattuale.
Piattaforma contrattuale che inevitabilmente dovrà tener conto del Piano Industriale, di quanto si definirà nel Contratto di Servizio e dell’efficacia di quanto sarà stabilito nel rinnovo contrattuale in corso.
Le OO.SS. non hanno espresso una pregiudiziale sull’ipotesi dell’allungamento della vigenza contrattuale, ma chiarendo che il 2018, aggiungendosi al pregresso 2014/15/16/17, dovrà avere un giusto riconoscimento di carattere economico.
• Il giorno 5 settembre 2017 si incontreranno le segreterie nazionali con la direzione del Personale per un primo riordino delle materie già discusse e per valutare il proseguo.
• Il giorno 12 settembre 2017 si incontrerà la Commissione sulle figure professionali.
• Il giorno 26 settembre 2017 ci sarà l’incontro di plenaria presso Unindustria-Confindustria.

Le segreterie nazionali Slc Cgil Fistel Cisl Uilcom Uil Ugl Informazione Snater Libersind-ConfSal

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Tim: ecco il nostro programma

  26 Febbraio 2025   tim tlc rsu
RISULTATO DELLE ELEZIONI Roma, 18 marzo - Con oltre il 30% delle preferenze, pari a 3.159 voti, Slc Cgil vince le elezioni Rsu in Tim ed è dunque primo sindacato. - Lunedì 17 e martedì 18 marzo si terranno le elezioni per il rinnovo delle RSU in Tim. Ecco le prio...

Intelligenza artificiale: che succede in Tim?

  25 Febbraio 2025   tim tlc
Parafrasando un antico detto: se Fibercop piange, Tim non ride! Partiamo dall’informatica o, per meglio dire, da quello che pare ne rimanga. Scrivevamo, in attesa di conoscere le linee del nuovo Piano industriale della nuova TIM, SLC-CGIL ritiene necessari ulteriori...

Fibercop: il nostro punto sulle relazioni industriali

  25 Febbraio 2025   tlc
Si conferma in tutto e per tutto quanto temevamo anche in merito alle relazioni industriali Fibercop, nuova azienda con dietro quasi gli stessi personaggi ex-Tim condita dal ritorno di qualche figura nota di un passato da dimenticare, azienda che a distanza di oltre...

Tlc: Cgil e Slc, perplessi da Giorgetti su Tim e Rai Way, nel settore un disastro dietro l'altro

  14 Febbraio 2025   raiway tim tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE - SLC CGIL Roma, 14 febbraio - "Le rassicurazioni del ministro Giorgetti sui dossier Rai Way e Tim ci hanno lasciati più che perplessi. Stiamo parlando di infrastrutture strategiche, eppure ci sembra che a guidare le scelte vi si...

Contratto Telecomunicazioni: sciopero di settore il 31 marzo

  14 Febbraio 2025   tlc
Il negoziato per il rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto il 31 dicembre 2022, è in una fase di stallo dallo scorso dicembre. Nonostante i considerevoli passi in avanti effettuati in riferimento alla parte normativa, l’atteggiame...

System House: non solo ammortizzatori, si punti alla formazione

  5 Febbraio 2025   call center tlc
In data 5 febbraio 2025 si è svolto l’incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSA/RSU dei vari siti produttivi con i rappresentanti aziendali di System House, con all’ordine del giorno la sit...