Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 26 luglio, presso Unindustria-Confindustria, si sono incontrate Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione, Snater, Libersind-ConfSal unitamente alla Delegazione Contrattuale con la Direzione del Personale di Rai.
Il nuovo Direttore del Personale ha brevemente ripreso i termini del confronto tenuto col Direttore Generale, ribadendo la volontà di procedere alla rinnovazione del Contratto di lavoro senza pregiudiziali sull’incremento dei minimi salariali, ma chiarendo che le risorse a disposizione sono limitate alle previsioni di entrate dei prossimi anni, per le quali si stima una riduzione nella componente di Canone spettante a Rai rispetto al 2016.
Le parti hanno convenuto di proseguire il confronto partendo da quanto già elaborato su alcune materie oggetto di confronto contrattuale negli scorsi mesi, riavviando il lavoro della commissione figure professionali e attivando la commissione per la rielaborazione dell’istituto delle trasferte.
Le parti hanno condiviso l’idea di procedere rapidamente nel confronto, provando a chiudere il rinnovo con tempi certi e sicuramente entro il 2017.
L’azienda, visto l’oggettivo allungamento dei termini di confronto, ha messo sul tavolo l’ipotesi di allungare la vigenza contrattuale al 2018. Tale ipotesi consentirebbe il reperimento di maggiori risorse per il rinnovo in discussione, e di avere un tempo congruo tra l’attuazione del nuovo contratto e la stesura della nuova Piattaforma Contrattuale.
Piattaforma contrattuale che inevitabilmente dovrà tener conto del Piano Industriale, di quanto si definirà nel Contratto di Servizio e dell’efficacia di quanto sarà stabilito nel rinnovo contrattuale in corso.
Le OO.SS. non hanno espresso una pregiudiziale sull’ipotesi dell’allungamento della vigenza contrattuale, ma chiarendo che il 2018, aggiungendosi al pregresso 2014/15/16/17, dovrà avere un giusto riconoscimento di carattere economico.
• Il giorno 5 settembre 2017 si incontreranno le segreterie nazionali con la direzione del Personale per un primo riordino delle materie già discusse e per valutare il proseguo.
• Il giorno 12 settembre 2017 si incontrerà la Commissione sulle figure professionali.
• Il giorno 26 settembre 2017 ci sarà l’incontro di plenaria presso Unindustria-Confindustria.

Le segreterie nazionali Slc Cgil Fistel Cisl Uilcom Uil Ugl Informazione Snater Libersind-ConfSal

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call Center: al via l'iter affinché il Ccnl Tlc sia riconosciuto come contratto di riferimento

  3 Febbraio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Saccone: "Primo passo per il riconoscimento del CCNL TLC come contratto di riferimento e apertura del tavolo tecnico" (U.S. Slc Cgil) - lunedi 3 febbraio - Dopo l'annuncio di Assocontact del passaggio dal 1 febbraio al CCNL sottoscritto con Cisal, Slc Cgil, Fistel...

Callmat: firmato accordo di solidarietà che ferma i licenziamenti

  30 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Al termine di un serrato confronto, è stato sottoscritto, in data odierna, un accordo tra i rappresentanti aziendali di Callmat, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e le Rsu del sito produttivo di Matera, ...

Contratto Rai: gli iscritti Slc Cgil votano sì all'ipotesi di accordo

  29 Gennaio 2025   rai tv emittenza
Slc Cgil ottiene il mandato a firmare l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCL Rai del 23 gennaio Di seguito i risultati delle assemblee di mandato convocate da Slc Cgil fra i/le propri iscritti/e e simpatizzanti, dal cui esito dipendeva la firma dell’organizzaz...

Call center: sciopero il 3 febbraio contro il contratto di Assocontact

  27 Gennaio 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: “E’ tempo che il governo dia risposte, introducendo regole che tutelino le lavoratrici ed i lavoratori del settore Crm/Bpo da logiche imprenditoriali e manageriali che mirano al profitto riducendo diritti e salari” Le Segreterie naz...

Fibercop: Slc Cgil vince le elezioni Rsu!

  24 Gennaio 2025   tlc rsu
Con 5030 voti presi e 67 RSU elette la SLC CGIL si afferma come primo sindacato in Fibercop. Un risultato che assume una maggiore valenza se si considera che hanno votato 16980 persone su 19646 aventi diritto, l'86%! un dato che attribuisce alla RSU appena eletta una...

Tlc: Cgil e Slc, "Dimissioni AD Fibercop preoccupanti"

  24 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE E SLC CGIL Roma, 23 gennaio - "Le dimissioni dell'amministratore delegato di FiberCop sono un pessimo segnale. Ci pare evidente che, se i motivi sono effettivamente da ricercarsi in dissidi sulle prospettive aziendali con KKR, i ri...