Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Le delegazioni di sindacali di Slc CGIL, Fistel CISL e Uilcom UIL, sia pure con valutazioni parzialmente diverse, hanno deciso di sospendere il confronto per il rinnovo dell'AIA e consultare in modo distinto i lavoratori in apposite assemblee al fine di valutare lo stato della trattativa in essere e provare a costruire proposte condivise atte a sbloccare la trattativa in corso.
Ad avviso di SLC-CGIL le responsabilità della situazione di stallo sono imputabili in primo luogo all'azienda, che non ha offerto garanzie di tenuta occupazionale adeguate e impegni concreti di gestione condivisa per i processi di risanamento e riorganizzazione che intende mettere in atto.
Questo mentre la stessa azienda ha avanzato richieste di contributi assai impegnativi ai predetti processi da parte dei lavoratori, che dovrebbero consistere per il personale attualmente in forza in maggiori flessibilità di orario e di prestazione e nella riduzione delle relative indennità, mentre per i neo assunti si propone la soppressione di una parte cospicua di salario (superminimo collettivo, quota fissa PdR mensilizzata oltre alle maggiorazioni decurtate per tutti).
Questa posizione aziendale rende ad oggi insufficienti le disponibilità pur offerte dall'aziende su molti punti della piattaforma unitaria facendo apparire iniquo lo scambio.
Slc-Cgil intende perciò riprendere la trattativa al piu' presto, forte del mandato dei lavoratori, affrontando alcune questioni fondamentali:
1) Norme e strumenti che garantiscano realmente la tenuta occupazionale rispetto alle numerose incognite che gravano sul futuro del gruppo (assetti proprietari, Premium, EITowers, Tg5, attivita' strategiche e perimetro).
2) Il progressivo livellamento dei trattamenti tra vecchi e nuovi assunti per non escludere i piu' giovani da decenni di conquiste sindacali e non rischiare di far considerare i piu' anziani come elemento di costo eccessivo.
Nello stesso tempo SLC non intende concedere all'azienda alibi che impediscano di coprire le posizioni scopertesi in numerosi punti chiave dell'organizzazione del lavoro a seguito dell’uscita di centinaia di lavoratori.
3) Eventuali rivisitazioni degli orari di lavoro finalizzate a maggiori efficienze, alla valorizzazione delle risorse interne e alla limitazione degli appalti, fermi restando il recupero psicofisico e la remunerazione del disagio.
In attesa del rinnovo come Slc-Cgil continueremo a far riferimento all'AIA in essere in ogni sua parte.
Nelle prossime ore sarà comunicato il calendario delle assemblee finalizzate a sbloccare il rinnovo dell'AIA e a definire le eventuali iniziative conseguenti in un'auspicabile quadro unitario.

Segreteria Nazionale SLC-CGIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Elezioni Rsu Sky: vince Slc Cgil con oltre il 43% dei voti

SKY Telecomunicazioni ed Emittenza: vittoria RSU di Slc Cgil è prova di un buon lavoro di questi anni. Oggiano (Slc Cgil Nazionale) (U.S. Slc Cgil) -mer 26 mar- Con 17 Rsu su 35 totali, e una percentuale complessiva del 43,84% dei suffragi, pari a 712 voti su 1628...

Call center: Network Contacts licenzia 100 persone a Molfetta

  20 Marzo 2025   call center tlc
Non avevano detto che il contratto ANPIT BPO era la salvezza del settore dei Contact Center? In seguito all’apertura della procedura di licenziamento collettivo da parte di Network Contacts sulla commessa WindTre e il relativo comunicato Cisal siamo al paradosso: è ...

Call center: ecco le 7 aziende che hanno disdetto il Ccnl Tlc

  19 Marzo 2025   call center tlc
Disdetta del CCNL Telecomunicazioni.: il 31 marzo sciopero intero turno per le lavoratrici ed i lavoratori di Call2Net, CCOne, Ingo, Mediatica, Network Contacts, Pmc Plus, OneOS Dopo una penosa telenovela con annunci di disdetta del contratto telecomunicazioni, sen...

Rsu Tim: vince Slc Cgil

  18 Marzo 2025   tim tlc
Il risultato delle elezioni Rsu a Tim vede la Cgil ancora una volta primo sindacato con 3.159 voti. Non era scontato dopo la separazione della rete ed anni difficili nei quali abbiamo difeso l'unicità dell'azienda ed i perimetri occupazionali. Grazie alle compagne ed...

Sciopero Tlc: il 31 marzo in piazza per il rinnovo del contratto

  18 Marzo 2025   tlc
Il 31 marzo sciopero intero turno proclamato da Slc-Cgil Fistel-Cisl Uilcom-Uil Lavoratrici e lavoratori in piazza per chiedere il rinnovo del CCNL Telecomunicazioni Il confronto sul rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto oramai...

Rai: approvata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto

  17 Marzo 2025   rai tv emittenza raiway
Il 13 e il 14 marzo 2025 le lavoratrici e i lavoratori, attraverso la consultazione referendaria sull’ipotesi di accordo, con 5.768 voti a favore del Sì (79,02%) e 1.531 voti a favore del No (20,98%), per complessivi 7.299 voti, hanno reso effettivo il Rinnovo del Co...