Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

"Il 31 ottobre i lavoratori di Sky hanno scioperato contro i licenziamenti ed i trasferimenti attuati dall’azienda a seguito della riorganizzazione avviata ad inizio anno." Lo ricorda una nota delle segreterie nazionali Slc Cgil, Uilcom Uil e Ugl Telecomunicazioni.
"Nonostante questo, da Sky non arriva alcuna apertura alle organizzazioni sindacali e prosegue l’attuazione della riorganizzazione attuando il trasferimento di molte attività dalla sede di Roma a quella di Milano e, cosa più grave, esternalizzando parte delle attività che hanno prodotto gli effetti più gravi dal punto di vista occupazionale. Esternalizzazioni, pertanto, assolutamente immotivate."
"È ancora inevasa la richiesta al Ministro Calenda per la ripresa di un tavolo istituzionale, mentre procedono le azioni legali messe in campo da Slc Cgil, Uilcom Uil e UGL Telecomunicazioni sul territorio di Roma" proseguono i sindacati di categoria.
"Il 29 novembre è fissata l’udienza del tribunale di Roma per la denuncia di attività antisindacale prodotta a seguito dell’attuazione dei licenziamenti collettivi e dei trasferimenti individuali - annuncia la nota.
"Negli scorsi mesi Sky era stata condannata dal tribunale di Roma per attività antisindacale nell’attuazione proprio dei primi trasferimenti collettivi in modalità individuale."
"Quindi, annuncia il sindacato, proprio a tutela delle lavoratrici e dei lavoratori di Sky, proseguiranno le iniziative di contrasto in varie forme, senza escludere il ricorso a nuove mobilitazioni nelle prossime settimane."
0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call center: sciopero il 3 febbraio contro il contratto di Assocontact

  27 Gennaio 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: “E’ tempo che il governo dia risposte, introducendo regole che tutelino le lavoratrici ed i lavoratori del settore Crm/Bpo da logiche imprenditoriali e manageriali che mirano al profitto riducendo diritti e salari” Le Segreterie naz...

Fibercop: Slc Cgil vince le elezioni Rsu!

  24 Gennaio 2025   tlc rsu
Con 5030 voti presi e 67 RSU elette la SLC CGIL si afferma come primo sindacato in Fibercop. Un risultato che assume una maggiore valenza se si considera che hanno votato 16980 persone su 19646 aventi diritto, l'86%! un dato che attribuisce alla RSU appena eletta una...

Tlc: Cgil e Slc, "Dimissioni AD Fibercop preoccupanti"

  24 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE E SLC CGIL Roma, 23 gennaio - "Le dimissioni dell'amministratore delegato di FiberCop sono un pessimo segnale. Ci pare evidente che, se i motivi sono effettivamente da ricercarsi in dissidi sulle prospettive aziendali con KKR, i ri...

RSU Fibercop e Tim: assemblea con Landini il 16 gennaio a Roma

  17 Gennaio 2025   tim tlc
Oltre 700 lavoratrici e lavoratori di Tim e Fibercop hanno partecipato (in presenza e da remoto) all’assemblea promossa da Cgil e Slc-Cgil il 16 gennaio a Roma, in vista delle prossime elezioni Rsu: le prime a cui le due aziende andranno divise, a causa dello spezzat...

Rsu Fastweb: vince Slc Cgil

  16 Gennaio 2025   tlc rsu
Nelle giornate del 14/15/16 gennaio 2025 si sono svolte, per la prima volta da remoto e in contemporanea in tutte le sedi, le elezioni per il rinnovo delle RSU/RLS in Fastweb S.p.A. L’affluenza al voto, con una media nazionale di oltre il 90% e con il raggiungimento...

Ccnl Telecomunicazioni: aperte le procedure di raffreddamento

  13 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
Carchidi: "CCNL scaduto da 2 anni. Sia riconosciuto il diritto di aumento dei salari a lavoratrici e lavoratori delle Telecomunicazioni" (U.S. Slc Cgil) -Roma 13 Gen- "Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, hanno avviato le procedure di raffr...