Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

E’ stato siglato un accordo innovativo a seguito dell’interruzione di attività di una azienda di servizi televisivi , la Global Vision Group Italia (GVG) che lavorava in appalto per Sky, Mediaset e Rai, rilevata dalla srl Mvideo costituita su iniziativa di uno dei lavoratori, per ereditare e proseguire alcuni dei contratti di appalto. Un importante investimento nel patrimonio di competenza professionale e nella determinazione a non  mollare dei lavoratori che sono stati assorbiti e che hanno tenuto duro per tanto tempo nella vicenda di GVG.
Slc Cgil Nazionale e le Segreterie Territoriali di Genova, Lucca e Milano, oltre a sostenere le vertenze in atto per i lavoratori licenziati da GVG, hanno sottoscritto con la Mvideo un accordo che prevede innanzitutto l’assorbimento con rapporti di lavoro a tempo indeterminato, con  tutte le garanzie del Codice Civile e con la tutela piena dell’art. 18 dello Statuto dei Lavoratori  come era prima  delle cosiddette “tutele crescenti” introdotte dal Jobs Act.
Il punto più innovativo e qualificante dell’accordo consiste nell’introduzione del Delegato di Impresa nell’unità produttiva sotto i 16 dipendenti in un mercato del lavoro, quello degli appalti radiotelevisivi,  sempre più caratterizzato dall’esclusione dai diritti sindacali a causa sia della prevalenza di aziende fino a 15 dipendenti, sia del massiccio e crescente ricorso alle collaborazioni con partita IVA per la nuova occupazione. Un punto che va contro corrente rispetto a quanto respinto da Confindustria RadioTV nella piattaforma per l’ultimo rinnovo contrattuale, lasciando con ciò insanata la disuguaglianza tra i giornalisti che possono nominare il fiduciario anche dove non raggiungono i 16 dipendenti  per costituire il Comitato di Redazione e, invece, impiegati tecnici e maestranze che questo diritto non hanno.
Slc Cgil ritiene di aver inaugurato un sentiero verso l’ampliamento dei diritti collettivi e verso l’inclusione degli esclusi per tutto il settore degli appalti radiotelevisivi.
0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Emittenza Privata: ipotesi accordo saldo Ccnl 2015-2017

  20 Dicembre 2017
"Con 25 € di incremento sui minimi tabellari e 10 € di polizza sanitaria di settore già anticipati, è stata firmata questa notte l’ipotesi di accordo per il saldo del CCNL dell’Emittenza Privata relativo al triennio 2015-2017. Nell’occasione le parti hanno anche sott...

Call Center: bene rigetto modifiche proposte dal governo

  15 Dicembre 2017
Le paventate modific­he apportate dal Gov­erno all'art 24bis della legge 83/2012 che contrasta le de­localizzazioni delle attività di Call Center non hanno passato l’approvazi­one della Commissione Bilancio della Camera. Esprimiamo la nostra viva soddisfazione e un...

Call Center: ore decisive per la tenuta di un impianto normativo più garantista

  15 Dicembre 2017
"Le prossime ore saranno decisive per la tenuta dell'art 24bis che regola il settore dei Call center. Auspichiamo che l'emendamento 89-bis. 7 presentato dagli Onorevoli Miccoli, Albanella e Damiano, che sopprime l'emendamento del Governo - che esclude i call center i...

Ericsson: sciopero 18 dicembre e lettera a Calenda contro 1000 tagli

  12 Dicembre 2017
“Dopo la conferma, da parte di Ericsson, che il piano industriale prevede l’uscita di ulteriori 1000 lavoratori entro i prossimi sei mesi, tra esuberi e cessioni, ormai è certa la mancanza di futuro per l’azienda in Italia che, per stare sul mercato, deve tagliare an...

Ads: sciopero 14 dicembre

  12 Dicembre 2017
La situazione in ADS non sembra essere cambiata negli ultimi mesi, nonostante l’azienda avesse predetto la fine dei problemi economici con la cessione di ramo avvenuta a settembre e si fosse anche formalmente impegnata a pagare tutti i debiti in essere verso i lavora...

RAI: comunicato incontro 7 dic. su ccl

  7 Dicembre 2017   Comunicati stampa
Nell’incontro del 7 dicembre, svoltosi presso Unindustria-Confindustria, tra le OO.SS. Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione, Snater e Libersind-ConfSal unitamente alla Delegazione Contrattuale e la Direzione del Personale della Rai, si è proceduto nell...