Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

E’ stato siglato un accordo innovativo a seguito dell’interruzione di attività di una azienda di servizi televisivi , la Global Vision Group Italia (GVG) che lavorava in appalto per Sky, Mediaset e Rai, rilevata dalla srl Mvideo costituita su iniziativa di uno dei lavoratori, per ereditare e proseguire alcuni dei contratti di appalto. Un importante investimento nel patrimonio di competenza professionale e nella determinazione a non  mollare dei lavoratori che sono stati assorbiti e che hanno tenuto duro per tanto tempo nella vicenda di GVG.
Slc Cgil Nazionale e le Segreterie Territoriali di Genova, Lucca e Milano, oltre a sostenere le vertenze in atto per i lavoratori licenziati da GVG, hanno sottoscritto con la Mvideo un accordo che prevede innanzitutto l’assorbimento con rapporti di lavoro a tempo indeterminato, con  tutte le garanzie del Codice Civile e con la tutela piena dell’art. 18 dello Statuto dei Lavoratori  come era prima  delle cosiddette “tutele crescenti” introdotte dal Jobs Act.
Il punto più innovativo e qualificante dell’accordo consiste nell’introduzione del Delegato di Impresa nell’unità produttiva sotto i 16 dipendenti in un mercato del lavoro, quello degli appalti radiotelevisivi,  sempre più caratterizzato dall’esclusione dai diritti sindacali a causa sia della prevalenza di aziende fino a 15 dipendenti, sia del massiccio e crescente ricorso alle collaborazioni con partita IVA per la nuova occupazione. Un punto che va contro corrente rispetto a quanto respinto da Confindustria RadioTV nella piattaforma per l’ultimo rinnovo contrattuale, lasciando con ciò insanata la disuguaglianza tra i giornalisti che possono nominare il fiduciario anche dove non raggiungono i 16 dipendenti  per costituire il Comitato di Redazione e, invece, impiegati tecnici e maestranze che questo diritto non hanno.
Slc Cgil ritiene di aver inaugurato un sentiero verso l’ampliamento dei diritti collettivi e verso l’inclusione degli esclusi per tutto il settore degli appalti radiotelevisivi.
0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Rai: rinnovo CCL innovativo e solidale

  12 Marzo 2018
“I lavoratori della Rai hanno approvando il rinnovo del contratto collettivo di Lavoro per gli operai, impiegati e quadri sottoscritto il 28 febbraio 2018” - così una nota delle segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, UGL Informazione e Libersind-C...

Tim: su appalti atto di prepotenza ingiustificato

  5 Marzo 2018
“Sulle politiche degli appalti, TIM ha avviato un taglio dei costi che coinvolge tutti i fornitori, mettendo in discussione l’insieme della filiera e la stessa sostenibilità industriale dell’azienda – così denunciano in una nota congiunta le segreterie nazionali di S...

Rai impone 60 ore settimanali di lavoro per nove mesi per fiction

  5 Marzo 2018
“Si è chiusa la trattativa sindacale riguardante la fiction Rai “Il Paradiso delle Signore” che si sarebbe dovuta girare a Torino, in parte nel centro di produzione di via Verdi e in parte ai teatri Lumiq,  attraverso una coproduzione con la società Aurora. La parola...

Rai: firmata ipotesi rinnovo Ccl

  1 Marzo 2018
Ci sono voluti lunghi mesi di discussione e momenti di grande tensione per giungere all’intesa per rinnovare il Contratto Collettivo di Lavoro di quadri, impiegati e operai della Rai. Dopo molti rinnovi che avevano agito solo sulla leva economica, grazie anche alla i...

Tim: “sconto” sugli appalti mette in crisi filiera e stessa TIM

  22 Febbraio 2018
"Il Gruppo TIM sta chiedendo alle società che svolgono servizi in appalto uno “sconto” sui prezzi avente come obiettivo un “taglio lineare” complessivo dei costi tra il 10% ed il 20%. I servizi in questione riguardano l’ambito della rete, del customer care e di facil...

Seminario Tlc nello scenario 4.0

  14 Febbraio 2018
Il seminario “Il sistema delle TLC nello scenario 4.0: cosa cambia nelle aziende e nel Paese” si terrà martedì 20 febbraio alla sala Di Vittorio in Cgil Nazionale dalle ore 10 alle ore 17. Concluderà i lavori il Segretario Generale Fabrizio Solari. Scarica il progra...