Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

"Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Ugl Informazione hanno sciolto la riserva sulla candidatura per l’elezione del Consigliere di Amministrazione Rai espresso dai lavoratori, come previsto dalla Legge n°220 del 2015", così una nota congiunta delle segreterie nazionali dei sindacati di categoria.

"La scelta del candidato è stata frutto di un ragionamento che ha tenuto conto di molti presupposti, e soprattutto del futuro del Servizio Pubblico Radiotelevisivo e Multimediale ed il lavoro."

"Le quattro organizzazioni sindacali hanno individuato una candidatura unitaria che ha le caratteristiche del profilo tecnico e di garanzia: il suo compito sarà quello di  indirizzare l’attività del CDA verso la modernizzazione dell’azienda, garantire l’indipendenza dell’informazione, rilanciare la capacità  produttiva ed ideativa del Servizio Pubblico Radiotelevisivo e Multimediale in un’ottica di qualità. La scelta di questa candidatura inoltre risponde alla necessità di rispettare i rigorosi requisiti previsti dalla normativa vigente, difficilmente ascrivibile ad un lavoratore dipendente appartenente al contratto operai, impiegati e quadri ed, al contempo, essere riconoscibile dal più ampio numero di lavoratori Rai."

"Il profilo individuato è quello di Gianluca de Matteis Tortora, funzionario Rai con una rilevante esperienza nel settore delle comunicazioni e delle relazioni istituzionali questo nonostante la sua giovane età - annunciano i sindacati.

"Sempre in questa prospettiva, Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom UGL Informazione, di concerto con UsigRai e AdRai, hanno anche definito un documento in cui è evidenziata la cornice operativa dentro cui  si iscriverà l’attività del Consigliere indicato dai lavoratori, che dovrà svolgere innanzitutto un chiaro ruolo di controllo degli atti, di vigilanza e trasparenza ma anche di proposta per la necessaria riforma dell'azienda - conclude la nota.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Sky, utili in crescita e dipendenti licenziati

  28 Luglio 2017
Con un comunicato stampa Sky Italia afferma che i risultati dell’esercizio 2016/2017 chiuso il 30 giugno scorso sono complessivamente positivi, con un utile netto in crescita del 139% pari a 162 milioni di euro, ricavi a + 4% e crescita di 41mila clienti. Sky Italia...

Tim: Giudice del lavoro condanna Tim per condotta antisindacale

  27 Luglio 2017
Con il decreto del 26 luglio 2017 il Giudice del Lavoro del Tribunale di Roma ha accolto il ricorso per condotta antisindacale ex art.28 L.300/70 avanzato da SLC CGIL contro la decisione di TIM di sostituire il contratto integrativo con un regolamento unilaterale azi...

Rai: comunicato incontro CCL

  27 Luglio 2017   Comunicati stampa
Il giorno 26 luglio, presso Unindustria-Confindustria, si sono incontrate Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione, Snater, Libersind-ConfSal unitamente alla Delegazione Contrattuale con la Direzione del Personale di Rai. Il nuovo Direttore del Personale...

Accenture: comunicato unitario incontro

  26 Luglio 2017   Comunicati stampa
Il giorno 25 luglio si è svolto l’incontro tra SLC-FISTEL-UILCOM le Rsu e Accenture Hrs, in prosecuzione dell’ultimo confronto tenutosi il 5 luglio. L’azienda ha fornito le risposte sulle richieste avanzate dalle OO.SS. nell’incontro precedente, aumentando la percen...

BT: adesione 70% a sciopero

  26 Luglio 2017
Lo sciopero indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil, contro la procedura di licenziamento di 202 lavoratori di  BT Italia, ha visto l’adesione del 70% dei circa 900 dipendenti, tutte alte professionalità, che in maniera univoca ed inequivocabile, hanno espresso...

Tim: comunicato su Ad e situazione azienda

  25 Luglio 2017   Comunicati stampa
La situazione in cui si trova TIM è da ritenersi estremamente preoccupante. Siamo di fronte a nuove tensioni con il Governo, al blocco totale del progetto Cassiopea (la realizzazione della fibra nelle aree bianche) e, per ultimo, alle dimissioni dell’Amministratore...