Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Parte ufficialmente martedì 26 giugno, dalla sede Rai di Bari, la campagna elettorale del candidato a membro del Cda Rai espresso dai lavoratori e sostenuto da Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Ugl Informazione, Gianluca De Matteis Tortora, che oggi ha incontrato il coordinamento dei lavoratori Rai, espressione di tutte le sigle sindacali firmatarie.

Gianluca De Matteis Tortora, con le sue competenze, ha scelto di essere “figura di garanzia” per le parti sociali e per i lavoratori. Insieme, una delle parole chiave del programma, si ambisce a rafforzare il ruolo del Consigliere eletto dai Lavoratori. Ed è per questo che lo stesso viaggio tra le sedi, segue anche le specificità di ognuna di esse, dai temi della multiculturalità e multilinguismo, alle più ampie questioni che riguardano il meridione.

Si vuole riportare il tema del lavoro, della valorizzazione delle competenze interne e del merito al centro delle strategie aziendali e degli indirizzi del Consiglio di Amministrazione. Sono quindi la qualità e la dignità del lavoro a determinare il ruolo che la RAI riveste all’interno del Paese e garantirne la tenuta democratica.

Tutte le politiche aziendali finalizzate a migliorare la qualità del lavoro (ovvero garantire trasparenza, merito, tutele, diritti di genere, pieno utilizzo delle risorse interne, riduzione del precariato, formazione) e gli investimenti tecnologici, rafforzano il servizio pubblico.

 Uno degli obiettivi è realizzare un innovativo modello di partecipazione che consentirà a tutti i lavoratori di avere un filo diretto con il vertice aziendale e una visione più completa dei processi decisionali: quando i lavoratori  sono direttamente coinvolti negli obiettivi di cambiamento, i risultati aziendali sono migliori.

La Rai deve tornare ad essere una grande fabbrica delle idee e della produzione, con il suo radicamento territoriale e la sua visione internazionale.

Scarica il comunicato unitario sul candidato al CdA Rai

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call center in appalto: al via la mobilitazione unitaria

  11 Aprile 2025   call center tlc
Il settore Crm/Bpo è in profonda crisi, la più dura e complicata della sua storia. Tra il ricorso continuo ad ammortizzatori sociali a causa della scelta di alcuni committenti di ridurre il servizio di assistenza alla clientela, procedure di licenziamento continue, i...

Tlc: Saccone, "No a ulteriori rinvii del tavolo ministeriale"

  9 Aprile 2025   Comunicati stampa tlc
(U.S. SlcCgil) - mer 9 apr- "Non si faccia troppe illusioni chi in queste ore potrebbe coltivare l'illusione di far saltare nuovamente il tavolo ministeriale sulle TLC del prossimo 24 aprile per bloccare ancora il rinnovo del contratto ed alzare ulteriormente la post...

Vodafone: informazioni sulle chiusure collettive

  8 Aprile 2025   tlc vodafone
Si è svolto nel pomeriggio di ieri, lunedì 7 Aprile 2025, l’incontro tra Vodafone Italia, le Segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e il Coordinamento nazionale delle Rsu, per discutere delle chiusure aziendali dei reparti non operativi. A seguito del...

Call center: ammortizzatori in ritardo e impegni inevasi sul Ccnl

  4 Aprile 2025   call center tlc
Il settore delle aziende Crm/Bpo, comparto di circa 40mila addetti che si occupa della assistenza telefonica alla clientela, sta attraversando il momento peggiore della propria storia. Le motivazioni sono da ricercare sia in fattori esogeni che endogeni. Di sicuro l' ...

Sciopero Telecomunicazioni: adesione oltre il 70%

  31 Marzo 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: senza una pronta convocazione per discutere di aumenti salariali, le iniziative di oggi saranno l’inizio di un percorso di mobilitazione ancor più ampio  Da oltre 20 piazze italiane, lungo tutta la nazione, è emersa con forza...

Tlc: Saccone, "Lo sciopero del 31 marzo è l'unico argine al disastro"

  28 Marzo 2025   tlc
Roma, 29 marzo - “Lunedì 31 marzo saremo in piazza con una piattaforma rivendicativa per lo sciopero delle Telecomunicazioni, l’unico argine al disastro provocato da una politica miope e da una gestione aziendale incompetente”. Lo dichiara in una nota il segretario g...