Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Parte ufficialmente martedì 26 giugno, dalla sede Rai di Bari, la campagna elettorale del candidato a membro del Cda Rai espresso dai lavoratori e sostenuto da Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Ugl Informazione, Gianluca De Matteis Tortora, che oggi ha incontrato il coordinamento dei lavoratori Rai, espressione di tutte le sigle sindacali firmatarie.

Gianluca De Matteis Tortora, con le sue competenze, ha scelto di essere “figura di garanzia” per le parti sociali e per i lavoratori. Insieme, una delle parole chiave del programma, si ambisce a rafforzare il ruolo del Consigliere eletto dai Lavoratori. Ed è per questo che lo stesso viaggio tra le sedi, segue anche le specificità di ognuna di esse, dai temi della multiculturalità e multilinguismo, alle più ampie questioni che riguardano il meridione.

Si vuole riportare il tema del lavoro, della valorizzazione delle competenze interne e del merito al centro delle strategie aziendali e degli indirizzi del Consiglio di Amministrazione. Sono quindi la qualità e la dignità del lavoro a determinare il ruolo che la RAI riveste all’interno del Paese e garantirne la tenuta democratica.

Tutte le politiche aziendali finalizzate a migliorare la qualità del lavoro (ovvero garantire trasparenza, merito, tutele, diritti di genere, pieno utilizzo delle risorse interne, riduzione del precariato, formazione) e gli investimenti tecnologici, rafforzano il servizio pubblico.

 Uno degli obiettivi è realizzare un innovativo modello di partecipazione che consentirà a tutti i lavoratori di avere un filo diretto con il vertice aziendale e una visione più completa dei processi decisionali: quando i lavoratori  sono direttamente coinvolti negli obiettivi di cambiamento, i risultati aziendali sono migliori.

La Rai deve tornare ad essere una grande fabbrica delle idee e della produzione, con il suo radicamento territoriale e la sua visione internazionale.

Scarica il comunicato unitario sul candidato al CdA Rai

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call Center: al via l'iter affinché il Ccnl Tlc sia riconosciuto come contratto di riferimento

  3 Febbraio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Saccone: "Primo passo per il riconoscimento del CCNL TLC come contratto di riferimento e apertura del tavolo tecnico" (U.S. Slc Cgil) - lunedi 3 febbraio - Dopo l'annuncio di Assocontact del passaggio dal 1 febbraio al CCNL sottoscritto con Cisal, Slc Cgil, Fistel...

Callmat: firmato accordo di solidarietà che ferma i licenziamenti

  30 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Al termine di un serrato confronto, è stato sottoscritto, in data odierna, un accordo tra i rappresentanti aziendali di Callmat, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e le Rsu del sito produttivo di Matera, ...

Contratto Rai: gli iscritti Slc Cgil votano sì all'ipotesi di accordo

  29 Gennaio 2025   rai tv emittenza
Slc Cgil ottiene il mandato a firmare l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCL Rai del 23 gennaio Di seguito i risultati delle assemblee di mandato convocate da Slc Cgil fra i/le propri iscritti/e e simpatizzanti, dal cui esito dipendeva la firma dell’organizzaz...

Call center: sciopero il 3 febbraio contro il contratto di Assocontact

  27 Gennaio 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: “E’ tempo che il governo dia risposte, introducendo regole che tutelino le lavoratrici ed i lavoratori del settore Crm/Bpo da logiche imprenditoriali e manageriali che mirano al profitto riducendo diritti e salari” Le Segreterie naz...

Fibercop: Slc Cgil vince le elezioni Rsu!

  24 Gennaio 2025   tlc rsu
Con 5030 voti presi e 67 RSU elette la SLC CGIL si afferma come primo sindacato in Fibercop. Un risultato che assume una maggiore valenza se si considera che hanno votato 16980 persone su 19646 aventi diritto, l'86%! un dato che attribuisce alla RSU appena eletta una...

Tlc: Cgil e Slc, "Dimissioni AD Fibercop preoccupanti"

  24 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE E SLC CGIL Roma, 23 gennaio - "Le dimissioni dell'amministratore delegato di FiberCop sono un pessimo segnale. Ci pare evidente che, se i motivi sono effettivamente da ricercarsi in dissidi sulle prospettive aziendali con KKR, i ri...