Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Le lavoratrici ed i lavoratori della Rai il 19 luglio 2018 voteranno per il Consigliere di Amministrazione così come previsto dalla legge 220 del 2015.

"Riteniamo approssimativa la gestione che la Rai ha fatto delle candidature, della campagna elettorale e del voto."

Questo lamentano Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e UGL Informazione che hanno candidato Gianluca De Matteis Tortora al Consiglio di Amministrazione.

"È stato difficoltoso per tutti i candidati effettuare la campagna elettorale, poiché sono stati posti limiti di accesso alle sedi aziendali, date scarsissime risorse in termini di permessi ai candidati per incontrare i colleghi che devono votarli."

"I sindacati, quali rappresentanti dei lavoratori, sono protagonisti di questa fase, ed abbiamo infatti  sottoscritto un documento congiunto anche con UsigRai e AdRai per sostenere, con un Coordinamento di tutte le sigle, l’attività del Consigliere eletto dai lavoratori.

Di qui la scelta di rafforzare la candidatura con le nostre iniziative nonostante la riluttanza dell’azienda a consentire un vero confronto con i lavoratori.

"Come sindacati abbiamo perciò indetto assemblee per consentire al nostro candidato di farsi conoscere e di dialogare con i lavoratori, perché soltanto attraverso la conoscenza profonda dall’azienda un Consigliere può intervenire sui molti problemi che affliggono il Servizio Pubblico."

"Esprimiamo preoccupazione circa il voto elettronico e per l'assenza di verificabilità dello stesso da parte dei candidati o di “rappresentati di lista”.

"Alla data scelta per il voto, il 19 luglio, molti Lavoratori saranno in ferie ed anche se potranno votare elettronicamente non tutti hanno identiche condizioni di accesso ad internet. Ci chiediamo se questa scelta non pregiudicherà il superamento del quorum."

"Pur trattandosi della prima esperienza dalla promulgazione della legge e considerando che la norma è imperfetta e a nostro avviso andrebbe riscritta, ci saremmo aspettati maggiore attenzione da parte del CdA Rai all'iter elettorale, al fine di consentire un voto informato a tutti i dipendenti (giornalisti, dirigenti, quadri, impiegati e operai che siano). Riscontriamo invece notevoli difficoltà per la campagna elettorale che, viste anche le diverse condizioni dei candidati, sta generando malumore e  tensioni tra di loro. Questa esperienza purtroppo - chiosano i sindacati - rischia di trasformarsi in un’occasione di partecipazione persa."

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tim: firmati quattro nuovi accordi

  9 Luglio 2025   tim call center tlc smart working
È giunta nella notte tra l’8 e il 9 luglio l’intesa tra Tim e Slc, Fistel, Uilcom su materie chiave del lavoro in azienda. Dopo un confronto lungo e impegnativo, ecco cosa abbiamo ottenuto: CONTRATTO DI SOLIDARIETÀ Dal 16 luglio 2025 al 31 dicembre 2026 sarà in v...

Telecomunicazioni: riaperta la trattativa di rinnovo del Ccnl

  9 Luglio 2025   tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil revocano dello sciopero indetto per il prossimo 14 luglio Le Segreterie Nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, a seguito dei contatti intercorsi con Asstel che ha visto la calendarizzazione della ripresa delle trattative p...

Wind Tre: inaccettabile il nesso tra performance e lavoro in sede

  3 Luglio 2025   tlc wind smart working
Con il presente comunicato intendiamo portare all’attenzione di WindTre quanto denunciato da diversi territori in merito ad una pratica aziendale che, se confermata, sarebbe inaccettabile e non conforme agli accordi di smart working sottoscritti. L'azienda avrebbe, i...

Inps Servizi: accordi su smart working, part time, pdr e welfare

  30 Giugno 2025   call center tlc
Nella giornata del 27 giugno 2025 si è svolto l’incontro in plenaria, con tutta la delegazione delle RSU/RSA, tra le Segreterie Nazionali e Territoriali SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL e il CDA e la dirigenza di Inps Servizi per addivenire alla sottoscrizione di Ac...

Callmat: bene l'incontro di monitoraggio al Mimit

  27 Giugno 2025   tlc
Si è svolto oggi presso il ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) un incontro di monitoraggio tra i rappresentanti della società Callmat, i referenti del ministero e le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil dedicato all’avanzamento de...

Tim: su lavoro agile e pdr, ecco spiegata la tattica dell'azienda

  24 Giugno 2025   tim tlc
IL RE E' NUDO. SVELIAMO IL BARBATRUCCO Quanto sta accadendo in queste ore in TIM, per un osservatore esterno, potrebbe apparire come un esempio maldestro di schizofrenia manageriale. Eppure, per chi conosce bene i metodi negoziali di questa azienda, il quadro è oltre...