Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Le lavoratrici ed i lavoratori della Rai il 19 luglio 2018 voteranno per il Consigliere di Amministrazione così come previsto dalla legge 220 del 2015.

"Riteniamo approssimativa la gestione che la Rai ha fatto delle candidature, della campagna elettorale e del voto."

Questo lamentano Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e UGL Informazione che hanno candidato Gianluca De Matteis Tortora al Consiglio di Amministrazione.

"È stato difficoltoso per tutti i candidati effettuare la campagna elettorale, poiché sono stati posti limiti di accesso alle sedi aziendali, date scarsissime risorse in termini di permessi ai candidati per incontrare i colleghi che devono votarli."

"I sindacati, quali rappresentanti dei lavoratori, sono protagonisti di questa fase, ed abbiamo infatti  sottoscritto un documento congiunto anche con UsigRai e AdRai per sostenere, con un Coordinamento di tutte le sigle, l’attività del Consigliere eletto dai lavoratori.

Di qui la scelta di rafforzare la candidatura con le nostre iniziative nonostante la riluttanza dell’azienda a consentire un vero confronto con i lavoratori.

"Come sindacati abbiamo perciò indetto assemblee per consentire al nostro candidato di farsi conoscere e di dialogare con i lavoratori, perché soltanto attraverso la conoscenza profonda dall’azienda un Consigliere può intervenire sui molti problemi che affliggono il Servizio Pubblico."

"Esprimiamo preoccupazione circa il voto elettronico e per l'assenza di verificabilità dello stesso da parte dei candidati o di “rappresentati di lista”.

"Alla data scelta per il voto, il 19 luglio, molti Lavoratori saranno in ferie ed anche se potranno votare elettronicamente non tutti hanno identiche condizioni di accesso ad internet. Ci chiediamo se questa scelta non pregiudicherà il superamento del quorum."

"Pur trattandosi della prima esperienza dalla promulgazione della legge e considerando che la norma è imperfetta e a nostro avviso andrebbe riscritta, ci saremmo aspettati maggiore attenzione da parte del CdA Rai all'iter elettorale, al fine di consentire un voto informato a tutti i dipendenti (giornalisti, dirigenti, quadri, impiegati e operai che siano). Riscontriamo invece notevoli difficoltà per la campagna elettorale che, viste anche le diverse condizioni dei candidati, sta generando malumore e  tensioni tra di loro. Questa esperienza purtroppo - chiosano i sindacati - rischia di trasformarsi in un’occasione di partecipazione persa."

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Tim: ecco il nostro programma

  26 Febbraio 2025   tim tlc rsu
RISULTATO DELLE ELEZIONI Roma, 18 marzo - Con oltre il 30% delle preferenze, pari a 3.159 voti, Slc Cgil vince le elezioni Rsu in Tim ed è dunque primo sindacato. - Lunedì 17 e martedì 18 marzo si terranno le elezioni per il rinnovo delle RSU in Tim. Ecco le prio...

Intelligenza artificiale: che succede in Tim?

  25 Febbraio 2025   tim tlc
Parafrasando un antico detto: se Fibercop piange, Tim non ride! Partiamo dall’informatica o, per meglio dire, da quello che pare ne rimanga. Scrivevamo, in attesa di conoscere le linee del nuovo Piano industriale della nuova TIM, SLC-CGIL ritiene necessari ulteriori...

Fibercop: il nostro punto sulle relazioni industriali

  25 Febbraio 2025   tlc
Si conferma in tutto e per tutto quanto temevamo anche in merito alle relazioni industriali Fibercop, nuova azienda con dietro quasi gli stessi personaggi ex-Tim condita dal ritorno di qualche figura nota di un passato da dimenticare, azienda che a distanza di oltre...

Tlc: Cgil e Slc, perplessi da Giorgetti su Tim e Rai Way, nel settore un disastro dietro l'altro

  14 Febbraio 2025   raiway tim tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE - SLC CGIL Roma, 14 febbraio - "Le rassicurazioni del ministro Giorgetti sui dossier Rai Way e Tim ci hanno lasciati più che perplessi. Stiamo parlando di infrastrutture strategiche, eppure ci sembra che a guidare le scelte vi si...

Contratto Telecomunicazioni: sciopero di settore il 31 marzo

  14 Febbraio 2025   tlc
Il negoziato per il rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto il 31 dicembre 2022, è in una fase di stallo dallo scorso dicembre. Nonostante i considerevoli passi in avanti effettuati in riferimento alla parte normativa, l’atteggiame...

System House: non solo ammortizzatori, si punti alla formazione

  5 Febbraio 2025   call center tlc
In data 5 febbraio 2025 si è svolto l’incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSA/RSU dei vari siti produttivi con i rappresentanti aziendali di System House, con all’ordine del giorno la sit...