Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Le lavoratrici ed i lavoratori della Rai il 19 luglio 2018 voteranno per il Consigliere di Amministrazione così come previsto dalla legge 220 del 2015.

"Riteniamo approssimativa la gestione che la Rai ha fatto delle candidature, della campagna elettorale e del voto."

Questo lamentano Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e UGL Informazione che hanno candidato Gianluca De Matteis Tortora al Consiglio di Amministrazione.

"È stato difficoltoso per tutti i candidati effettuare la campagna elettorale, poiché sono stati posti limiti di accesso alle sedi aziendali, date scarsissime risorse in termini di permessi ai candidati per incontrare i colleghi che devono votarli."

"I sindacati, quali rappresentanti dei lavoratori, sono protagonisti di questa fase, ed abbiamo infatti  sottoscritto un documento congiunto anche con UsigRai e AdRai per sostenere, con un Coordinamento di tutte le sigle, l’attività del Consigliere eletto dai lavoratori.

Di qui la scelta di rafforzare la candidatura con le nostre iniziative nonostante la riluttanza dell’azienda a consentire un vero confronto con i lavoratori.

"Come sindacati abbiamo perciò indetto assemblee per consentire al nostro candidato di farsi conoscere e di dialogare con i lavoratori, perché soltanto attraverso la conoscenza profonda dall’azienda un Consigliere può intervenire sui molti problemi che affliggono il Servizio Pubblico."

"Esprimiamo preoccupazione circa il voto elettronico e per l'assenza di verificabilità dello stesso da parte dei candidati o di “rappresentati di lista”.

"Alla data scelta per il voto, il 19 luglio, molti Lavoratori saranno in ferie ed anche se potranno votare elettronicamente non tutti hanno identiche condizioni di accesso ad internet. Ci chiediamo se questa scelta non pregiudicherà il superamento del quorum."

"Pur trattandosi della prima esperienza dalla promulgazione della legge e considerando che la norma è imperfetta e a nostro avviso andrebbe riscritta, ci saremmo aspettati maggiore attenzione da parte del CdA Rai all'iter elettorale, al fine di consentire un voto informato a tutti i dipendenti (giornalisti, dirigenti, quadri, impiegati e operai che siano). Riscontriamo invece notevoli difficoltà per la campagna elettorale che, viste anche le diverse condizioni dei candidati, sta generando malumore e  tensioni tra di loro. Questa esperienza purtroppo - chiosano i sindacati - rischia di trasformarsi in un’occasione di partecipazione persa."

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call Center: al via l'iter affinché il Ccnl Tlc sia riconosciuto come contratto di riferimento

  3 Febbraio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Saccone: "Primo passo per il riconoscimento del CCNL TLC come contratto di riferimento e apertura del tavolo tecnico" (U.S. Slc Cgil) - lunedi 3 febbraio - Dopo l'annuncio di Assocontact del passaggio dal 1 febbraio al CCNL sottoscritto con Cisal, Slc Cgil, Fistel...

Callmat: firmato accordo di solidarietà che ferma i licenziamenti

  30 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Al termine di un serrato confronto, è stato sottoscritto, in data odierna, un accordo tra i rappresentanti aziendali di Callmat, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e le Rsu del sito produttivo di Matera, ...

Contratto Rai: gli iscritti Slc Cgil votano sì all'ipotesi di accordo

  29 Gennaio 2025   rai tv emittenza
Slc Cgil ottiene il mandato a firmare l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCL Rai del 23 gennaio Di seguito i risultati delle assemblee di mandato convocate da Slc Cgil fra i/le propri iscritti/e e simpatizzanti, dal cui esito dipendeva la firma dell’organizzaz...

Call center: sciopero il 3 febbraio contro il contratto di Assocontact

  27 Gennaio 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: “E’ tempo che il governo dia risposte, introducendo regole che tutelino le lavoratrici ed i lavoratori del settore Crm/Bpo da logiche imprenditoriali e manageriali che mirano al profitto riducendo diritti e salari” Le Segreterie naz...

Fibercop: Slc Cgil vince le elezioni Rsu!

  24 Gennaio 2025   tlc rsu
Con 5030 voti presi e 67 RSU elette la SLC CGIL si afferma come primo sindacato in Fibercop. Un risultato che assume una maggiore valenza se si considera che hanno votato 16980 persone su 19646 aventi diritto, l'86%! un dato che attribuisce alla RSU appena eletta una...

Tlc: Cgil e Slc, "Dimissioni AD Fibercop preoccupanti"

  24 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE E SLC CGIL Roma, 23 gennaio - "Le dimissioni dell'amministratore delegato di FiberCop sono un pessimo segnale. Ci pare evidente che, se i motivi sono effettivamente da ricercarsi in dissidi sulle prospettive aziendali con KKR, i ri...