Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

L’offerta vincolante presentata in questi giorni da Raiway su Persidera, società compartecipata da Tim e dal gruppo Gedi, riporta all’attenzione il tema delle torri trasmissive e, in generale, degli asset infrastrutturali del paese. Le torri di trasmissione sono strutture che trasmettono il segnale radio e tv ma anche dati e voce ed il nostro è uno dei pochi paesi in cui alcuni proprietari delle torri producono anche contenuti. Chi controlla queste reti controlla, di fatto, un asset strategico del Paese”. Così Cinzia Maiolini, segretaria nazionale Slc Cgil, sulle notizie riguardanti le torri di trasmissione.

“Oggi le reti italiane sono in larga parte sovrapposte e l’implementazione tecnologica in atto rende necessaria una progettazione prospettica dell’infrastruttura. È del tutto evidente dunque – prosegue la dirigente sindacale – che la taratura degli operatori in campo, l’investimento previsto sul 5G, che potrebbe seriamente mettere in discussione il modello tradizionale di broadcasting, rendano indispensabile comprendere come si stia strutturando il mercato delle torri.”

“Quello che non è chiaro è se vi sia una visione di prospettiva che governa queste operazioni e se vi sia una regia pubblica per operazioni funzionali e determinanti per lo sviluppo del settore. Continuiamo a sostenere che le infrastrutture, a maggior ragione quelle che saranno legate allo sviluppo digitale con tutte le innumerevoli implicazioni connesse, non possono che essere a governance pubblica – sottolinea Maiolini.

“Tuttavia non abbiamo, ad oggi, chiarezza rispetto alla finalità di operazioni che, parrebbero, di natura esclusivamente finanziaria. Non è comprensibile, allo stato, se vi sia un progetto a lungo termine e, qualora vi fosse, se si tratta di un’idea di progressiva aggregazione societaria o se si preveda un modello industriale finalizzato al necessario sviluppo del settore – conclude la sindacalista. Dato che gli attori in campo sono molti, non sfugge a nessuno la necessità che il governo espliciti quali sono le strategie previsionali e l’idea infrastrutturale stessa in base a cui “regolare il traffico”.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Inps Servizi, positivo l'incontro con la XI Commissione Lavoro della Camera

  10 Maggio 2024   call center tlc
Nella giornata odierna una delegazione delle Segreterie Nazionali di Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil è stata ricevuta dal presidente e dalla vicepresidente della XI Commissione Lavoro della Camera, on. Walter Rizzetto e on. Chiara Gribaudo. La convocazione è conseg...

Vodafone, aperture su recupero salariale e riconoscimento professionale

  8 Maggio 2024   tlc vodafone
In data odierna, a Milano, si è svolto l’incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL, il coordinamento RSU ed i rappresentanti di Vodafone Italia per avviare il confronto relativo all’integrativo aziendale. Le OO.SS. hanno...

Rai: Saccone, “Buona norma rispettare lo sciopero”

  5 Maggio 2024   Comunicati stampa rai tv emittenza
(U.S. Slc Cgil) - Roma, 5 mag - “È sempre buona norma da parte di chi lavora rispettare il diritto di sciopero di chi intenda esercitarlo”. Riccardo Saccone, Segretario Slc esprime la solidarietà del Sindacato dei Lavoratori della Comunicazione della Cgil ai giornali...

Assocontact ufficializza l'uscita dal CCNL delle Telecomunicazioni

  30 Aprile 2024   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: Se qualcuno vuole sabotare la trattativa per il rinnovo del contratto, avrà le risposte che merita Assocontact ha ufficializzato la volontà di uscire dal contratto delle TLC a far data dal primo di agosto, senza però aver chiaro a q...

Rai: Saccone, “Sospensione canone è risposta sbagliata a problema reale. Riformare la governance ed aprire confronto con la società civile”

  23 Aprile 2024   Comunicati stampa rai tv emittenza
(U.S. Slc Cgil) - Roma, 23 apr - “Condividiamo la preoccupazione sulla deriva che sta prendendo l’informazione Rai, ma non possiamo certo dirci d’accordo su proposte di sospensione del canone, o di sua abolizione totale. Sarebbe una risposta sbagliata ad un problema...

Rai, basta tattiche dilatorie sul rinnovo del contratto

  16 Aprile 2024   rai tv emittenza broadcasting
Il 28 marzo u.s., a seguito delle assemblee che l’avevano approvata con un larghissimo consenso, è stata inviata alla Rai la piattaforma per il rinnovo del Contratto collettivo di lavoro (CCL). I Segretari generali delle organizzazioni sindacali (OO.SS.), nei primi g...