Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nelle giornate del 24 e del 25 si sono svolti gli incontri tra Sindacato e Rai sulle code contrattuali.
Sulle Politiche Attive, presente alla contrattazione il Coordinamento Nazionale delle Rsu, non si è giunti alla definizione di un accordo su:
• Organico,
• Tutele contro il licenziamento,
• Stabilizzazione atipici.
Per parte sindacale erano insufficienti gli affidamenti su numeri e coperture d’organico. Il confronto proseguirà a livello di segreteria il giorno 26 e col coordinamento nazionale il giorno 29 ottobre (data già prevista sul PDR).
Sui profili professionali, l’incontro tenuto a livello di Osservatorio, non ha portato ad un avanzamento dei lavori coerente con le attese delle OO.SS..
La discussione si è essenzialmente sviluppata sui parametri per i passaggi degli impiegati dal 3º al 2º livello.
I dati che la direzione del Personale si era impegnata a fornire entro la data del 25 ottobre per favorire la conclusione dei lavori:
1) Area Editoriale per: i i primi 160 passaggi dei programmisti registi (specializzazioni), coordinatori di provenienza assistenti ai programmi, aiuto alla regia, assistenti di redazione;
2) Area di produzione per: i videomaker, i colorist, gli operai specialisti di 4º livello, i tecnici multiskill delle sedi regionali, non sono stati forniti all’Osservatorio perché “incompleti”.
Questo quadro, ancora una volta, segnala una resistenza delle strutture aziendali: reti e direzione produzione a fornire i dati per la piena applicazione del CCL e per un processo realmente meritocratico nello sviluppo delle carriere.
Il confronto sarà aggiornato all’8 novembre 2018, ma deve essere chiaro che i passaggi di livello stabiliti in contratto sono un valore economico proprio della contrattazione sindacale, non sono oggetto di scambio e non sono provvedimenti gestionali.
Se si proseguirà a non fornire i dati per consentire un processo trasparente e oggettivo
denunceremo le mancanze in maniera dettagliata e con forza, agendo con tutti i mezzi a disposizione.
Il contratto è dei lavoratori non delle direzioni.

Le segreterie nazionali Slc Cgil Fistel Cisl Uilcom Uil Ugl Informazione Libersind-ConfSal

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call center in appalto: al via la mobilitazione unitaria

  11 Aprile 2025   call center tlc
Il settore Crm/Bpo è in profonda crisi, la più dura e complicata della sua storia. Tra il ricorso continuo ad ammortizzatori sociali a causa della scelta di alcuni committenti di ridurre il servizio di assistenza alla clientela, procedure di licenziamento continue, i...

Tlc: Saccone, "No a ulteriori rinvii del tavolo ministeriale"

  9 Aprile 2025   Comunicati stampa tlc
(U.S. SlcCgil) - mer 9 apr- "Non si faccia troppe illusioni chi in queste ore potrebbe coltivare l'illusione di far saltare nuovamente il tavolo ministeriale sulle TLC del prossimo 24 aprile per bloccare ancora il rinnovo del contratto ed alzare ulteriormente la post...

Vodafone: informazioni sulle chiusure collettive

  8 Aprile 2025   tlc vodafone
Si è svolto nel pomeriggio di ieri, lunedì 7 Aprile 2025, l’incontro tra Vodafone Italia, le Segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e il Coordinamento nazionale delle Rsu, per discutere delle chiusure aziendali dei reparti non operativi. A seguito del...

Call center: ammortizzatori in ritardo e impegni inevasi sul Ccnl

  4 Aprile 2025   call center tlc
Il settore delle aziende Crm/Bpo, comparto di circa 40mila addetti che si occupa della assistenza telefonica alla clientela, sta attraversando il momento peggiore della propria storia. Le motivazioni sono da ricercare sia in fattori esogeni che endogeni. Di sicuro l' ...

Sciopero Telecomunicazioni: adesione oltre il 70%

  31 Marzo 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: senza una pronta convocazione per discutere di aumenti salariali, le iniziative di oggi saranno l’inizio di un percorso di mobilitazione ancor più ampio  Da oltre 20 piazze italiane, lungo tutta la nazione, è emersa con forza...

Tlc: Saccone, "Lo sciopero del 31 marzo è l'unico argine al disastro"

  28 Marzo 2025   tlc
Roma, 29 marzo - “Lunedì 31 marzo saremo in piazza con una piattaforma rivendicativa per lo sciopero delle Telecomunicazioni, l’unico argine al disastro provocato da una politica miope e da una gestione aziendale incompetente”. Lo dichiara in una nota il segretario g...