Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nelle giornate del 24 e del 25 si sono svolti gli incontri tra Sindacato e Rai sulle code contrattuali.
Sulle Politiche Attive, presente alla contrattazione il Coordinamento Nazionale delle Rsu, non si è giunti alla definizione di un accordo su:
• Organico,
• Tutele contro il licenziamento,
• Stabilizzazione atipici.
Per parte sindacale erano insufficienti gli affidamenti su numeri e coperture d’organico. Il confronto proseguirà a livello di segreteria il giorno 26 e col coordinamento nazionale il giorno 29 ottobre (data già prevista sul PDR).
Sui profili professionali, l’incontro tenuto a livello di Osservatorio, non ha portato ad un avanzamento dei lavori coerente con le attese delle OO.SS..
La discussione si è essenzialmente sviluppata sui parametri per i passaggi degli impiegati dal 3º al 2º livello.
I dati che la direzione del Personale si era impegnata a fornire entro la data del 25 ottobre per favorire la conclusione dei lavori:
1) Area Editoriale per: i i primi 160 passaggi dei programmisti registi (specializzazioni), coordinatori di provenienza assistenti ai programmi, aiuto alla regia, assistenti di redazione;
2) Area di produzione per: i videomaker, i colorist, gli operai specialisti di 4º livello, i tecnici multiskill delle sedi regionali, non sono stati forniti all’Osservatorio perché “incompleti”.
Questo quadro, ancora una volta, segnala una resistenza delle strutture aziendali: reti e direzione produzione a fornire i dati per la piena applicazione del CCL e per un processo realmente meritocratico nello sviluppo delle carriere.
Il confronto sarà aggiornato all’8 novembre 2018, ma deve essere chiaro che i passaggi di livello stabiliti in contratto sono un valore economico proprio della contrattazione sindacale, non sono oggetto di scambio e non sono provvedimenti gestionali.
Se si proseguirà a non fornire i dati per consentire un processo trasparente e oggettivo
denunceremo le mancanze in maniera dettagliata e con forza, agendo con tutti i mezzi a disposizione.
Il contratto è dei lavoratori non delle direzioni.

Le segreterie nazionali Slc Cgil Fistel Cisl Uilcom Uil Ugl Informazione Libersind-ConfSal

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Elezioni Rsu Sky: vince Slc Cgil con oltre il 43% dei voti

SKY Telecomunicazioni ed Emittenza: vittoria RSU di Slc Cgil è prova di un buon lavoro di questi anni. Oggiano (Slc Cgil Nazionale) (U.S. Slc Cgil) -mer 26 mar- Con 17 Rsu su 35 totali, e una percentuale complessiva del 43,84% dei suffragi, pari a 712 voti su 1628...

Call center: Network Contacts licenzia 100 persone a Molfetta

  20 Marzo 2025   call center tlc
Non avevano detto che il contratto ANPIT BPO era la salvezza del settore dei Contact Center? In seguito all’apertura della procedura di licenziamento collettivo da parte di Network Contacts sulla commessa WindTre e il relativo comunicato Cisal siamo al paradosso: è ...

Call center: ecco le 7 aziende che hanno disdetto il Ccnl Tlc

  19 Marzo 2025   call center tlc
Disdetta del CCNL Telecomunicazioni.: il 31 marzo sciopero intero turno per le lavoratrici ed i lavoratori di Call2Net, CCOne, Ingo, Mediatica, Network Contacts, Pmc Plus, OneOS Dopo una penosa telenovela con annunci di disdetta del contratto telecomunicazioni, sen...

Rsu Tim: vince Slc Cgil

  18 Marzo 2025   tim tlc
Il risultato delle elezioni Rsu a Tim vede la Cgil ancora una volta primo sindacato con 3.159 voti. Non era scontato dopo la separazione della rete ed anni difficili nei quali abbiamo difeso l'unicità dell'azienda ed i perimetri occupazionali. Grazie alle compagne ed...

Sciopero Tlc: il 31 marzo in piazza per il rinnovo del contratto

  18 Marzo 2025   tlc
Il 31 marzo sciopero intero turno proclamato da Slc-Cgil Fistel-Cisl Uilcom-Uil Lavoratrici e lavoratori in piazza per chiedere il rinnovo del CCNL Telecomunicazioni Il confronto sul rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto oramai...

Rai: approvata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto

  17 Marzo 2025   rai tv emittenza raiway
Il 13 e il 14 marzo 2025 le lavoratrici e i lavoratori, attraverso la consultazione referendaria sull’ipotesi di accordo, con 5.768 voti a favore del Sì (79,02%) e 1.531 voti a favore del No (20,98%), per complessivi 7.299 voti, hanno reso effettivo il Rinnovo del Co...