Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

E' incredibile come Radio Radicale, un servizio pubblico che svolge "attività di interesse generale ai sensi della legge 7 agosto 1990, n. 230", riconosciuto pertanto come tale dallo stesso Stato, venga derubricata a emittente superflua e rischi di avere di fronte a sè soltanto un mese e mezzo di vita dopo aver contribuito fattivamente alla solidità della democrazia in Italia, a partire dalle dirette parlamentari, la copertura di notizie ed avvenimenti di interesse comune, il suo immenso e prezioso archivio." Così dichiarano in una nota congiunta Giulia Guida e Riccardo Saccone, segretari nazionali Slc Cgil, che esprimono preoccupazione per la tenuta occupazionale in un ambito già profondamente colpito da crisi e continui tagli, che anche questo governo intende attuare.
 
"Il prossimo 20 maggio scade la convenzione, che lega la storica emittente al Ministero dello Sviluppo Economico, per il primo semestre dell’annata 2018-2019. Una parte consistente della società civile, intellettuale e sindacale così come rappresentanti dell'intera filiera istituzionale del Paese, stanno facendo sentire la propria voce per tutelare un patrimonio imprescindibile - proseguono i sindacalisti. Il servizio di copertura giornalistica e di trasmissione in diretta offerti da Radio Radicale rappresentano l'apertura delle istituzioni pubbliche verso il cittadino, di qualunque appartenenza culturale, sociale e politica."
 
"Ci uniamo all'appello al Governo affinchè ritiri il drastico taglio dei fondi previsto nella legge di bilancio - concludono Guida e Saccone. La democrazie è nei fatti, non nelle parole."
 
0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call Center: al via l'iter affinché il Ccnl Tlc sia riconosciuto come contratto di riferimento

  3 Febbraio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Saccone: "Primo passo per il riconoscimento del CCNL TLC come contratto di riferimento e apertura del tavolo tecnico" (U.S. Slc Cgil) - lunedi 3 febbraio - Dopo l'annuncio di Assocontact del passaggio dal 1 febbraio al CCNL sottoscritto con Cisal, Slc Cgil, Fistel...

Callmat: firmato accordo di solidarietà che ferma i licenziamenti

  30 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Al termine di un serrato confronto, è stato sottoscritto, in data odierna, un accordo tra i rappresentanti aziendali di Callmat, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e le Rsu del sito produttivo di Matera, ...

Contratto Rai: gli iscritti Slc Cgil votano sì all'ipotesi di accordo

  29 Gennaio 2025   rai tv emittenza
Slc Cgil ottiene il mandato a firmare l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCL Rai del 23 gennaio Di seguito i risultati delle assemblee di mandato convocate da Slc Cgil fra i/le propri iscritti/e e simpatizzanti, dal cui esito dipendeva la firma dell’organizzaz...

Call center: sciopero il 3 febbraio contro il contratto di Assocontact

  27 Gennaio 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: “E’ tempo che il governo dia risposte, introducendo regole che tutelino le lavoratrici ed i lavoratori del settore Crm/Bpo da logiche imprenditoriali e manageriali che mirano al profitto riducendo diritti e salari” Le Segreterie naz...

Fibercop: Slc Cgil vince le elezioni Rsu!

  24 Gennaio 2025   tlc rsu
Con 5030 voti presi e 67 RSU elette la SLC CGIL si afferma come primo sindacato in Fibercop. Un risultato che assume una maggiore valenza se si considera che hanno votato 16980 persone su 19646 aventi diritto, l'86%! un dato che attribuisce alla RSU appena eletta una...

Tlc: Cgil e Slc, "Dimissioni AD Fibercop preoccupanti"

  24 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE E SLC CGIL Roma, 23 gennaio - "Le dimissioni dell'amministratore delegato di FiberCop sono un pessimo segnale. Ci pare evidente che, se i motivi sono effettivamente da ricercarsi in dissidi sulle prospettive aziendali con KKR, i ri...