Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

"Dal 1° settembre 2019 le sedi regionali di Sky Tg24 a Torino, Padova, Bologna, Firenze, Napoli, Bari, Palermo, oggi in appalto non esistono più. Dopo 16 anni di lavoro in esclusiva per questo Tg tutti i lavoratori sono stati licenziati. La maggior parte di questi filmmaker, tecnici, gestionali, hanno lavorato infatti sin dal primo giorno di messa in onda del telegiornale con l’allora Direttore Emilio Carelli. Altri si sono aggiunti negli anni, ma sempre e comunque sottodimensionati nel lavoro rispetto alle altre testate nazionali, ma questo sacrificio non è bastato." Così denuncia una nota della segreteria nazionale Slc Cgil.

"La loro storia breve è fatta di una esternalizzazione da Sky Italia dopo 5 anni di attività e poi di successivi passaggi con stipendi ogni volta al ribasso, un primo con VideoPiù poi Link Tlc, infine VideoBank Spa. Sky non chiude il telegiornale anzi l’attuale nuovo direttore Giuseppe De Bellis, che non ha ancora conosciuto questi lavoratori, annuncia nel suo piano editoriale più programmi, più approfondimenti, più qualità dei servizi e delle immagini e di conseguenza più lavoro, ma allora perché questi licenziamenti?"

"Sky Tg24 chiude le sedi regionali e chiede un unico filmmaker per città, anche in violazione delle più basilari norme sulla salute e sicurezza sul lavoro, come anche stabilito dalla sentenza del Tar del Lazio di fine giugno, che in un caso del tutto simile riguardante un appalto Rai ha riconosciuto la necessità di una presenza minima di 2 operatori per troupe - sottolinea la nota. Tutto questo, con un nuovo appalto al massimo ribasso, è stato affidato alla società H24 che, per rientrare nei costi, immaginiamo dovrà trovare lavoratori super sfruttati e sottopagati con partita iva o subordinati a tempo determinato di un anno con un contratto di riferimento improprio senza orari di lavoro prestabiliti, senza riposi settimanali stabiliti, ma comunicati giornalmente in base alla chiamata di Sky e con l’impegno per 10 ore per riprese, montaggio, live, oltre alle mansioni accessorie (guida automezzi, carico e scarico, preparazione) che eleverebbero in molti casi l’orario fino a 15/16 ore giornaliere, come già denunciato da Slc Cgil in un comunicato ufficiale."

"Tutto ciò che Sky Tg24 ha realizzato dalla sua nascita ad oggi, ad esclusione delle zone di Roma e Milano - conclude Slc Cgil - è stato reso possibile da questi filmmaker, reporter, tecnici altamente specializzati e in grado di operare su più tecnologie che sono stati presi come avanguardia ed innovazione nella produzione delle news in Italia e, dopo avere contribuito al riconoscimento ed apprezzamento di questo telegiornale in tutto il Paese, oggi sono abbandonati a politiche economiche senza alcuna etica, con la esclusiva logica del maggior profitto da una azienda che ha sempre e solo realizzato utili."

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...