Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

"Dal 1° settembre 2019 le sedi regionali di Sky Tg24 a Torino, Padova, Bologna, Firenze, Napoli, Bari, Palermo, oggi in appalto non esistono più. Dopo 16 anni di lavoro in esclusiva per questo Tg tutti i lavoratori sono stati licenziati. La maggior parte di questi filmmaker, tecnici, gestionali, hanno lavorato infatti sin dal primo giorno di messa in onda del telegiornale con l’allora Direttore Emilio Carelli. Altri si sono aggiunti negli anni, ma sempre e comunque sottodimensionati nel lavoro rispetto alle altre testate nazionali, ma questo sacrificio non è bastato." Così denuncia una nota della segreteria nazionale Slc Cgil.

"La loro storia breve è fatta di una esternalizzazione da Sky Italia dopo 5 anni di attività e poi di successivi passaggi con stipendi ogni volta al ribasso, un primo con VideoPiù poi Link Tlc, infine VideoBank Spa. Sky non chiude il telegiornale anzi l’attuale nuovo direttore Giuseppe De Bellis, che non ha ancora conosciuto questi lavoratori, annuncia nel suo piano editoriale più programmi, più approfondimenti, più qualità dei servizi e delle immagini e di conseguenza più lavoro, ma allora perché questi licenziamenti?"

"Sky Tg24 chiude le sedi regionali e chiede un unico filmmaker per città, anche in violazione delle più basilari norme sulla salute e sicurezza sul lavoro, come anche stabilito dalla sentenza del Tar del Lazio di fine giugno, che in un caso del tutto simile riguardante un appalto Rai ha riconosciuto la necessità di una presenza minima di 2 operatori per troupe - sottolinea la nota. Tutto questo, con un nuovo appalto al massimo ribasso, è stato affidato alla società H24 che, per rientrare nei costi, immaginiamo dovrà trovare lavoratori super sfruttati e sottopagati con partita iva o subordinati a tempo determinato di un anno con un contratto di riferimento improprio senza orari di lavoro prestabiliti, senza riposi settimanali stabiliti, ma comunicati giornalmente in base alla chiamata di Sky e con l’impegno per 10 ore per riprese, montaggio, live, oltre alle mansioni accessorie (guida automezzi, carico e scarico, preparazione) che eleverebbero in molti casi l’orario fino a 15/16 ore giornaliere, come già denunciato da Slc Cgil in un comunicato ufficiale."

"Tutto ciò che Sky Tg24 ha realizzato dalla sua nascita ad oggi, ad esclusione delle zone di Roma e Milano - conclude Slc Cgil - è stato reso possibile da questi filmmaker, reporter, tecnici altamente specializzati e in grado di operare su più tecnologie che sono stati presi come avanguardia ed innovazione nella produzione delle news in Italia e, dopo avere contribuito al riconoscimento ed apprezzamento di questo telegiornale in tutto il Paese, oggi sono abbandonati a politiche economiche senza alcuna etica, con la esclusiva logica del maggior profitto da una azienda che ha sempre e solo realizzato utili."

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Tim: ecco il nostro programma

  26 Febbraio 2025   tim tlc rsu
RISULTATO DELLE ELEZIONI Roma, 18 marzo - Con oltre il 30% delle preferenze, pari a 3.159 voti, Slc Cgil vince le elezioni Rsu in Tim ed è dunque primo sindacato. - Lunedì 17 e martedì 18 marzo si terranno le elezioni per il rinnovo delle RSU in Tim. Ecco le prio...

Intelligenza artificiale: che succede in Tim?

  25 Febbraio 2025   tim tlc
Parafrasando un antico detto: se Fibercop piange, Tim non ride! Partiamo dall’informatica o, per meglio dire, da quello che pare ne rimanga. Scrivevamo, in attesa di conoscere le linee del nuovo Piano industriale della nuova TIM, SLC-CGIL ritiene necessari ulteriori...

Fibercop: il nostro punto sulle relazioni industriali

  25 Febbraio 2025   tlc
Si conferma in tutto e per tutto quanto temevamo anche in merito alle relazioni industriali Fibercop, nuova azienda con dietro quasi gli stessi personaggi ex-Tim condita dal ritorno di qualche figura nota di un passato da dimenticare, azienda che a distanza di oltre...

Tlc: Cgil e Slc, perplessi da Giorgetti su Tim e Rai Way, nel settore un disastro dietro l'altro

  14 Febbraio 2025   raiway tim tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE - SLC CGIL Roma, 14 febbraio - "Le rassicurazioni del ministro Giorgetti sui dossier Rai Way e Tim ci hanno lasciati più che perplessi. Stiamo parlando di infrastrutture strategiche, eppure ci sembra che a guidare le scelte vi si...

Contratto Telecomunicazioni: sciopero di settore il 31 marzo

  14 Febbraio 2025   tlc
Il negoziato per il rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto il 31 dicembre 2022, è in una fase di stallo dallo scorso dicembre. Nonostante i considerevoli passi in avanti effettuati in riferimento alla parte normativa, l’atteggiame...

System House: non solo ammortizzatori, si punti alla formazione

  5 Febbraio 2025   call center tlc
In data 5 febbraio 2025 si è svolto l’incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSA/RSU dei vari siti produttivi con i rappresentanti aziendali di System House, con all’ordine del giorno la sit...