Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

In occasione del voto di fiducia al governo Conte alla Camera,  i 46 lavoratori dell’appalto di Sky TG24 licenziati da Videobank, hanno reso visibile, in modo originale, la loro protesta a Montecitorio contro i licenziamenti con un microfono che recava la scritta "Dumping sociale. Sky Tg24 causa licenziamenti", posto di fronte ai parlamentari intervistati dai media." Lo annuncia una nota di Slc Cgil nazionale.

"In questa vicenda, Sky porta su di sè la responsabilità maggiore sia per aver evitato il confronto preventivo con i sindacati sia per aver introdotto un modello organizzativo basato sul super sfruttamento di lavoratori sottopagati che produrranno servizi per conto delle redazioni senza più un formale contratto di appalto, ma sotto le mentite spoglie di una agenzia di stampa che dovrebbe offrire, in regime di libero mercato, i servizi autoprodotti alle reti."

"Eludendo le normative di legge e contrattuali, si sta facendo sempre più strada, nel mondo degli appalti televisivi, la figura dell’Operatore Unico che, senza limiti di orario, guida automezzi e motomezzi, effettua le riprese, monta i servizi e li mette in rete."

"Già prima dell’estate - prosegue la nota - e senza ancora ottenere riscontro, le Segreterie Nazionali di categoria avevano messo in guardia le emittenti nazionali, Confindustria Radio tv e la Commissione di Vigilanza della Rai sul processo di estrema precarizzazione del lavoro in atto negli appalti televisivi."

"SLC CGIL, oltre ad offrire tutta la necessaria assistenza individuale ai lavoratori licenziati, interverrà con le opportune iniziative sindacali e mediante gli organi ispettivi per contrastare il fenomeno dilagante."

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Fibercop: il quadro dell'azienda a cinque mesi dalla cessione di Tim

  6 Dicembre 2024   tlc
Sono passati 5 mesi dalla cessione di ramo, e nei prossimi mesi dovrebbe vedere la luce il piano industriale Fibercop, nel frattempo Slc-Cgil ritiene necessario esprimere il proprio punto di vista a lavoratrici e lavoratori della nuova azienda su questioni rimaste ap...

Wind Tre Retail: verifica dell'accordo sugli inquadramenti

  6 Dicembre 2024   tlc wind
Nella giornata del 3 dicembre 2024 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU, e l’azienda WindTre Retail per un aggiornamento sulla situazione aziendale e per la verifica dell’accordo sugli inquad...

Rai: Saccone, "Il 29 scioperiamo per democrazia nel Servizio pubblico"

  26 Novembre 2024   rai tv emittenza broadcasting
Il Segretario generale Slc: “No a tagli su canone e costo del lavoro” (U.S. Slc ) -Roma, 26 nov- “Abbiamo un’idea democratica del Servizio pubblico radiotelevisivo e lo diremo forte e chiaro in piazza il 29 novembre”. A parlare è il Segretario generale di Slc (Sind...

Contratto Rai in ostaggio della Legge di Bilancio?

  15 Novembre 2024   rai tv emittenza
Nella giornata di ieri, si è tenuto un incontro per il rinnovo del CCL fra le organizzazioni sindacali SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, FNC UGL, SNATER e la Delegazione RAI. In apertura, le OO.SS. hanno nuovamente manifestato la loro viva preoccupazione sulle ricad...

Call center Tim: il progetto "Fare Futuro" non migliora le condizioni di lavoro

  14 Novembre 2024   tim call center tlc
Il titolo definisce quanto sta accadendo nell’ambito call center del Gruppo Tim in termini di formazione legata al Progetto Fare-Futuro. Un progetto che sulla carta avrebbe dovuto erogare formazione di qualità anche nel mondo dei call center del Gruppo Tim (per la sc...

Vodafone: monitoraggio su isopensione, inquadramenti e welfare

  14 Novembre 2024   tlc vodafone
In data odierna, presso la sede di Assolombarda, in modalità mista, si è svolto l’incontro tra i rappresentanti aziendali del Gruppo Vodafone, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil ed il coordinamento RSU al fine di verificare l’ ...