Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 18 dicembre u.s. si è raggiunto un accordo tra le OO.SS. e la direzione aziendale del gruppo MEDIASET sul progetto di sviluppo tecnologico e organizzativo e sul progetto denominato MAKE OR BUY: due progetti importanti, che segneranno in maniera significativa l’assetto organizzativo e produttivo di alcune aree.
Il Gruppo ha già impostato un cospicuo piano di investimenti sul rinnovamento infrastrutturale, digitalizzando sempre di più le attività, sia per un più efficace sistema di trasporto dei contenuti, che per un utilizzo delle risorse tecniche più flessibile, così da facilitare le comunicazioni e le trasmissioni di contenuti dagli studi all’emissione, o avere la possibilità di collegare le regie con studi diversi.
Tutto ciò dovrebbe comportare una maggiore efficienza nei processi produttivi, ottimizzazione dei costi e maggior utilizzo degli apparati produttivi.
Il processo di digitalizzazione riguarda entrambi le sedi di Cologno Monzese e Roma.
Per il sindacato naturalmente il cambiamento tecnologico non può prescindere da un costante e adeguato percorso formativo, che deve necessariamente avviarsi partendo dall’individuazione del fabbisogno formativo di ogni lavoratore coinvolto nel cambiamento.
Tale processo comporta di conseguenza una diffusa crescita professionale del personale, nonché l’introduzione di nuove figure professionali che avverrà o con riqualificazione di personale già presente in azienda o con assunzione di nuova forza lavoro.
Come OO.SS. abbiamo espresso a tal proposito il nostro apprezzamento in quanto questo processo è in linea con la filosofia presente nell’AIA MEDIASET rinnovato l’anno scorso, dove tra gli obiettivi individuati, c’erano il ricambio generazionale e il mantenimento delle attività all’interno del perimetro del gruppo.


Nello specifico:


- Servizi tecnici, attrezzature tecniche e sceniche
si prevede l’evoluzione del profilo capo macchinista in coordinatore servizi movimentazione, pur garantendo la possibilità delle attuali figure macchinista e capo macchinista di mantenere tale percorso professionale


- Impianto luci
come sopra, anche in questa area è prevista una crescita professionale ed evolutiva delle attuali figure elettricista e capo elettricista in coordinatore impianti elettromeccanici.


- EFP e ENG
si tratta di attività che vengono svolte quasi esclusivamente da professionisti esterni, tuttavia nel caso degli EFP qualora l’azienda dovesse attivare una unità mobile esterna, si è previsto di coinvolgere in via prioritaria le risorse interne quando queste fossero disponibili.


- Post Produzione
è prevista la reinternalizzazione del servizio per le produzioni continuative e si sono già realizzate in quest’ area cinque nuove assunzioni ( RVM).


- Grafica
anche in questo caso, si procederà a internalizzare tale attività per le produzioni a carattere continuativo e sarà valutato in seguito se internalizzare anche quelle a carattere non continuativo, si prevede a regime di dodici nuove risorse, di cui una già fatta.


I processi di internalizzazione suddetti, uniti ai percorsi di crescita professionale per il personale interno, e alle assunzioni di nuovo risorse con contratti subordinati a tempo indeterminato, rappresentano quindi uno dei punti di forza dell’accordo che è stato firmato.
Per ciò che riguarda le attività che invece sono o andranno in appalto in base al progetto “Make or Buy”, le OO.SS. hanno previsto un percorso di maggior tutela per i lavoratori degli appalti. La firma di accordi come questo, infatti, è il modo più efficace per assicurare maggiori tutele ai lavoratori in appalto, soprattutto per ciò che riguarda la continuità occupazionale nei casi di subentro o cambio appalto.


Resta inteso infine che, le OO.SS., considerano il “Make or buy” la conclusione di un processo riorganizzativo interno iniziato da Mediaset diversi anni addietro. Se l’Azienda dovesse presentare nuovi progetti riorganizzativi in futuro, le OO.SS. li riterranno totalmente svincolati dal “Make or Buy”, e li valuteranno nel merito, in base all’impatto che potranno avere sugli organici e l’organizzazione del lavoro presenti in Azienda in quel momento.
Le OO.SS esprimono soddisfazione per il raggiungimento di questi risultati e hanno preso l’impegno entro la fine del mese di gennaio di mettere al lavoro la commissione professionalità, che dovrà analizzare e predisporre le basi per la nascita delle nuove figure professionali e dei conseguenti avanzamenti di livello che saranno in seguito tradotti in integrazioni dell’attuale AIA MEDIASET.

Le Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call Center: al via l'iter affinché il Ccnl Tlc sia riconosciuto come contratto di riferimento

  3 Febbraio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Saccone: "Primo passo per il riconoscimento del CCNL TLC come contratto di riferimento e apertura del tavolo tecnico" (U.S. Slc Cgil) - lunedi 3 febbraio - Dopo l'annuncio di Assocontact del passaggio dal 1 febbraio al CCNL sottoscritto con Cisal, Slc Cgil, Fistel...

Callmat: firmato accordo di solidarietà che ferma i licenziamenti

  30 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Al termine di un serrato confronto, è stato sottoscritto, in data odierna, un accordo tra i rappresentanti aziendali di Callmat, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e le Rsu del sito produttivo di Matera, ...

Contratto Rai: gli iscritti Slc Cgil votano sì all'ipotesi di accordo

  29 Gennaio 2025   rai tv emittenza
Slc Cgil ottiene il mandato a firmare l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCL Rai del 23 gennaio Di seguito i risultati delle assemblee di mandato convocate da Slc Cgil fra i/le propri iscritti/e e simpatizzanti, dal cui esito dipendeva la firma dell’organizzaz...

Call center: sciopero il 3 febbraio contro il contratto di Assocontact

  27 Gennaio 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: “E’ tempo che il governo dia risposte, introducendo regole che tutelino le lavoratrici ed i lavoratori del settore Crm/Bpo da logiche imprenditoriali e manageriali che mirano al profitto riducendo diritti e salari” Le Segreterie naz...

Fibercop: Slc Cgil vince le elezioni Rsu!

  24 Gennaio 2025   tlc rsu
Con 5030 voti presi e 67 RSU elette la SLC CGIL si afferma come primo sindacato in Fibercop. Un risultato che assume una maggiore valenza se si considera che hanno votato 16980 persone su 19646 aventi diritto, l'86%! un dato che attribuisce alla RSU appena eletta una...

Tlc: Cgil e Slc, "Dimissioni AD Fibercop preoccupanti"

  24 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE E SLC CGIL Roma, 23 gennaio - "Le dimissioni dell'amministratore delegato di FiberCop sono un pessimo segnale. Ci pare evidente che, se i motivi sono effettivamente da ricercarsi in dissidi sulle prospettive aziendali con KKR, i ri...