Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Si è tenuto venerdì 31 gennaio un nuovo incontro tra le OO.SS., le Rsa e Pragma.

Ancora una volta il tavolo si è rivelato inefficace rispetto alla rivendicazione sindacale di regole trasparenti, certe ed esigibili per governare la flessibilità delle prestazioni e degli orari di lavoro. Anche in questa occasione l’azienda ha evitato di avanzare proprie proposte e ha respinto ogni richiesta di parte sindacale come eccessivamente rigida e antieconomica.

A nostro giudizio dopo quattro mesi di infruttuosi incontri, che si aggiungono ad un anno di relazioni industriali interrotte unilateralmente da parte dell’azienda, si è ormai esplicitata la vera volontà dell’azienda che è quella di continuare ad imporre turni senza regole e pagamenti incerti, infischiandosene delle richieste sindacali e delle legittime aspirazioni di chi lavora.

Inoltre nessuna delle richieste avanzate precedentemente è ancora stata soddisfatta; ci hanno detto soltanto che con le buste paga di febbraio, ma forse anche di marzo, saranno inseriti gli aumenti contrattuali non corrisposti con i relativi arretrati e che saranno riconosciuti i livelli corretti per il personale ingiustamente inquadrato al secondo livello. Quanto alla polizza sanitaria per il mese di gennaio l’azienda ha previsto la copertura retroattiva.

In ultimo, ma non certo in ordine di importanza, ci hanno detto che convocheranno il subappaltatore Ergolab per verificare le incongruenze denunciate quanto a orari, prestazioni e pagamenti, ma che eventuali miglioramenti per il personale di Pragma potrebbero essere estesi a Ergolab soltanto in secondo momento.

In considerazione del quadro della situazione sopra descritto le parti non hanno fissato un nuovo incontro.

Su ogni punto verificheremo l’azienda sui fatti e non sulle parole.

Su orari e flessibilità siamo sempre disponibili a riprendere il confronto se l’azienda sarà disponibile a trovare soluzioni. Noi ribadiamo con la massima fermezza che vogliamo la garanzia della retribuzione mensile in ragione delle ore contrattuali, che i turni devono essere programmati e che deve essere salvaguardata la titolarità delle lavoratrici e dei lavoratori nella gestione delle ferie, dei permessi e dei riposi compensativi. Non ci sediamo più per farci dire che queste richieste costano troppo! Costa troppo alle lavoratrici e ai lavoratori il cottimo mascherato e non siamo disposti a subire ancora a lungo!

Staremo a vedere, valuteremo ogni possibile avanzamento, ma non ci mettiamo passivamente in attesa degli eventi.

Nei prossimi giorni incontreremo le lavoratrici e i lavoratori di Pragma e di Ergolab per condividere le iniziative necessarie a raggiungere i nostri obiettivi.

Roma, 07 febbraio 2020

SLC-CGIL Nazionale

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tim: comunicato accordi su smart working e telelavoro

  25 Luglio 2017   Comunicati stampa
In data 20 luglio 2017 si sono incontrate a Roma le Segreterie nazionali di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, UGL Telecomunicazioni unitamente con il coordinamento delle RSU e l’azienda Tim Spa con all’oggetto smart working e piano spazi. L’azienda ha illustrato i...

Rai Pubblicità: comunicato Rsu su sciopero

  25 Luglio 2017   Comunicati stampa
I lavoratori di Rai Pubblicità scioperano. Non succedeva dal 1994. Non ci poteva essere risultato migliore per trasmettere all’Azienda un segnale forte e chiaro sullo stato d’animo dei lavoratori di Rai Pubblicità. Con una partecipazione del 70% dei dipendenti – a...

BT Italia, sciopero 26 luglio

  25 Luglio 2017
Domani 26 luglio, i dipendenti della British Telecom Italia, attueranno lo sciopero nazionale di 8 ore, in risposta alla Dirigenza, che ha dichiarato un esubero di 202 addetti su un totale di 867, tra quadri e impiegati, aprendo le procedure di licenziamento. Uno de...

Sky: su licenziamenti posizioni ancora distanti

  25 Luglio 2017
“Si è svolto ieri l’incontro, presso il Ministero del Lavoro, tra Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e Sky Italia sulle procedure di licenziamento avviate per 124 lavoratori. Procedure che continuiamo a ritenere fossero evitabili date le ottime...

Ericsson: venerdì 28 luglio sciopero nazionale e presidi

  24 Luglio 2017
Venerdì 21 luglio dalle ore 20 e per tutta la notte, Ericsson ha inviato circa 200 mail certificate, nelle quali si comunicava il licenziamento. Dopo aver constatato la debolezza del Governo nell’intraprendere la soluzione meno traumatica del ricorso agli ammortizza...

Tiscali: comunicato incontro

  24 Luglio 2017   Comunicati stampa
In occasione dell’incontro dello scorso 21 giugno con l’Amministratore Delegato di Tiscali, l’azienda ha dichiarato alle Organizzazioni Sindacali che al momento non sono previsti altri movimenti di perimetro e che pertanto le attuali attività sono da considerarsi “co...