Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Ministro dello Sviluppo Economico
Stefano Patuanelli

Spett.le MISE – Ministero dello Sviluppo Economico
Segretario Generale
Dott. Salvatore Barca

Direttore Generale per i Servizi di Comunicazione Elettronica,
Radiodiffusione e Postali
Dott. Pietro Celi

Oggetto: neutralizzazione dei periodi di riduzione o sospensione dell’attività delle emittenti radiotelevisive locali indennizzati con causale Emergenza Covid-19

Le scriventi Segreterie Nazionali chiedono di non considerare gli eventuali periodi di ricorso agli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro con causale emergenza Covid-19 da parte delle emittenti radiotelevisive locali per la determinazione dei parametri occupazionali regionali nelle graduatorie per l’assegnazione dei contributi pubblici ai sensi del D.P.R. 146/17.

Chiedono in concreto che per le domande del 2021 a valere sul 2020 si deroghi temporaneamente a quanto previsto dall’art. 3 lettera d) e all’art. 4 lettera c) del D.M. del 20 ottobre 2017 limitatamente ai casi di ricorso agli ammortizzatori sociali con la causale “Emergenza Covid-19”.

Con l’occasione le scriventi Segreterie Nazionali ribadiscono altresì la richiesta già avanzata in precedenza di sospendere la valutazione delle domande delle imprese che applicano Contratti Collettivi di Lavoro stipulati dalle associazioni sindacali comparativamente meno rappresentative ai fini delle predette graduatorie.

Distinti saluti

Roma, 7 aprile 2020

Segreterie Nazionali
SLC-CGIL      FISTEL-CISL      UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tim: comunicato accordi su smart working e telelavoro

  25 Luglio 2017   Comunicati stampa
In data 20 luglio 2017 si sono incontrate a Roma le Segreterie nazionali di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, UGL Telecomunicazioni unitamente con il coordinamento delle RSU e l’azienda Tim Spa con all’oggetto smart working e piano spazi. L’azienda ha illustrato i...

Rai Pubblicità: comunicato Rsu su sciopero

  25 Luglio 2017   Comunicati stampa
I lavoratori di Rai Pubblicità scioperano. Non succedeva dal 1994. Non ci poteva essere risultato migliore per trasmettere all’Azienda un segnale forte e chiaro sullo stato d’animo dei lavoratori di Rai Pubblicità. Con una partecipazione del 70% dei dipendenti – a...

BT Italia, sciopero 26 luglio

  25 Luglio 2017
Domani 26 luglio, i dipendenti della British Telecom Italia, attueranno lo sciopero nazionale di 8 ore, in risposta alla Dirigenza, che ha dichiarato un esubero di 202 addetti su un totale di 867, tra quadri e impiegati, aprendo le procedure di licenziamento. Uno de...

Sky: su licenziamenti posizioni ancora distanti

  25 Luglio 2017
“Si è svolto ieri l’incontro, presso il Ministero del Lavoro, tra Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e Sky Italia sulle procedure di licenziamento avviate per 124 lavoratori. Procedure che continuiamo a ritenere fossero evitabili date le ottime...

Ericsson: venerdì 28 luglio sciopero nazionale e presidi

  24 Luglio 2017
Venerdì 21 luglio dalle ore 20 e per tutta la notte, Ericsson ha inviato circa 200 mail certificate, nelle quali si comunicava il licenziamento. Dopo aver constatato la debolezza del Governo nell’intraprendere la soluzione meno traumatica del ricorso agli ammortizza...

Tiscali: comunicato incontro

  24 Luglio 2017   Comunicati stampa
In occasione dell’incontro dello scorso 21 giugno con l’Amministratore Delegato di Tiscali, l’azienda ha dichiarato alle Organizzazioni Sindacali che al momento non sono previsti altri movimenti di perimetro e che pertanto le attuali attività sono da considerarsi “co...