Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Ministro dello Sviluppo Economico
Stefano Patuanelli

Spett.le MISE – Ministero dello Sviluppo Economico
Segretario Generale
Dott. Salvatore Barca

Direttore Generale per i Servizi di Comunicazione Elettronica,
Radiodiffusione e Postali
Dott. Pietro Celi

Oggetto: neutralizzazione dei periodi di riduzione o sospensione dell’attività delle emittenti radiotelevisive locali indennizzati con causale Emergenza Covid-19

Le scriventi Segreterie Nazionali chiedono di non considerare gli eventuali periodi di ricorso agli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro con causale emergenza Covid-19 da parte delle emittenti radiotelevisive locali per la determinazione dei parametri occupazionali regionali nelle graduatorie per l’assegnazione dei contributi pubblici ai sensi del D.P.R. 146/17.

Chiedono in concreto che per le domande del 2021 a valere sul 2020 si deroghi temporaneamente a quanto previsto dall’art. 3 lettera d) e all’art. 4 lettera c) del D.M. del 20 ottobre 2017 limitatamente ai casi di ricorso agli ammortizzatori sociali con la causale “Emergenza Covid-19”.

Con l’occasione le scriventi Segreterie Nazionali ribadiscono altresì la richiesta già avanzata in precedenza di sospendere la valutazione delle domande delle imprese che applicano Contratti Collettivi di Lavoro stipulati dalle associazioni sindacali comparativamente meno rappresentative ai fini delle predette graduatorie.

Distinti saluti

Roma, 7 aprile 2020

Segreterie Nazionali
SLC-CGIL      FISTEL-CISL      UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tim: comunicato Slc Pdr Olivetti

  21 Luglio 2017   Comunicati stampa
Nella giornata del 10 luglio u.s., SLC CGIL, unitamente alle relative RSU, Olivetti, ha sottoscritto l’accordo con riserva sul Premio di Risultato (PdR) 2017-2019. Andando con ordine, nei giorni precedenti all’incontro, le segreterie territoriali insieme alle rsu, h...

Ericsson: comunicato invio lettera al Governo

  21 Luglio 2017   Comunicati stampa
Il giorno 12 luglio scorso, le scriventi OO.SS., hanno inviato una lettera aperta ai Ministri del Lavoro e dello Sviluppo Economico. In questa lettera si chiedeva di esercitare su Ericsson, sulla Multinazionale svedese, non certo atti d’imperio, né tantomeno lo strav...

Tlc: Huawei comunicato unitario del 13.07.17

  21 Luglio 2017   Comunicati stampa
Il 10 luglio scorso a Roma presso la sede di Asstel si è tenuto il richiesto incontro, ai sensi di quanto previsto dall’art. 1 comma E del CCNL TLC, tra le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil e l’azienda Huawei, presenti le RSU/RSA e le Segreter...

Tlc: comunicato ADS su incontro su Cigs

  20 Luglio 2017   Comunicati stampa
Nella giornata di ieri si è svolto presso la sede di Unindustria Roma l’incontro tra ADS SpA, presente l’Amministratore Unico, il Chief Operator Officer e la Responsabile del Personale, e le Segreterie Nazionali e territoriali e le RSU/RSA. L’incontro, richiesto dal...

Rai Way è scalabile. Governo intervenga

  20 Luglio 2017
Ci preoccupa quanto emerge dalle motivazioni prodotte dal giudice per le indagini preliminari, Franco Cantù Rajnoldi, nell’archiviare il procedimento che si era aperto contro la scalata di EI Towers nei confronti di Rai Way nel febbraio 2015.” Lo annuncia una nota un...

Ericsson: Governo intervenga d’urgenza

  19 Luglio 2017
Le notizie di stampa sul gruppo Ericsson confermano le preoccupazioni delle Organizzazioni Sindacali espresse su tutti i tavoli, in Confindustria, al Ministero del Lavoro ed allo Sviluppo Economico.” Lo annuncia una nota  della Segreteria Nazionale Slc Cgil. “La cri...