Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Spett. le
RAI-Radiotelevisione Italiana S.p.A.
Direzione RU/RI
Le scriventi OO.SS. chiedono in tempi rapidi l’erogazione dei pagamenti di seguito elencati:
pagamento una tantum rinnovo contratto nazionale Rai 2010/2013 per i TD (stabilizzati in forza dell’Accordo sui Bacini del 4 giugno 2008);
pagamento dell’una tantum spettante ai lavoratori di Rai News 24, in forza dell’Accordo del 6 luglio 2009;
Le stesse vi rammentano che per tali impegni sono stati definiti per accordo e/o contrattualmente e che, in più occasioni, la direzione del personale si è impegnata alla regolarizzazione di tali pagamenti.
Vi invitiamo, infine, a rivedere la vostra posizione rispetto a:
Circolare aziendale del 14 giugno 2013 sulla disabilità, soprattutto per quanto contenuto nell’allegato 2, in cui si fa richiesta di identificare i motivi per cui è necessario rettificare la data del permesso, condizione mai condivisa con le OO.SS. nel testo contrattuale di cui all’art. 17 del CCL Rai.
Circolare aziendale dell’8 aprile 2013 sull’utilizzo dei TD, in cui si pone un limite temporale, 6 mesi meno 1 giorno, alla durata dei contratti a tempo determinato da stipulare ai lavoratori presenti nei Bacini A e B dell’Accordo del 29 luglio del 2011, funzionalmente a ridurre la base occupazionale per il calcolo delle “assunzioni obbligatorie” da fare per legge.
Riteniamo tale ultima scelta inaccettabile per quanto sottoscritto tra le parti relativamente all’utilizzo dei TD e agli stacchi contrattuali. Inaccettabile eticamente per la Rai, azienda di servizio pubblico, oltre che pericolosa per la sua immagine nel caso in cui tali procedure furbesche venissero a conoscenza dei cittadini.
Concludendo vi invitiamo a chiudere le pendenze sopra elencate ed a rivedere le vostre posizioni sulle circolari aziendali citate.
Le Segreterie
Slc Cgil   Fistel Cisl    Uilcom Uil    Ugl Telecomunicazioni   Snater
0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...