Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Spett. le
RAI-Radiotelevisione Italiana S.p.A.
Direzione RU/RI
Le scriventi OO.SS. chiedono in tempi rapidi l’erogazione dei pagamenti di seguito elencati:
pagamento una tantum rinnovo contratto nazionale Rai 2010/2013 per i TD (stabilizzati in forza dell’Accordo sui Bacini del 4 giugno 2008);
pagamento dell’una tantum spettante ai lavoratori di Rai News 24, in forza dell’Accordo del 6 luglio 2009;
Le stesse vi rammentano che per tali impegni sono stati definiti per accordo e/o contrattualmente e che, in più occasioni, la direzione del personale si è impegnata alla regolarizzazione di tali pagamenti.
Vi invitiamo, infine, a rivedere la vostra posizione rispetto a:
Circolare aziendale del 14 giugno 2013 sulla disabilità, soprattutto per quanto contenuto nell’allegato 2, in cui si fa richiesta di identificare i motivi per cui è necessario rettificare la data del permesso, condizione mai condivisa con le OO.SS. nel testo contrattuale di cui all’art. 17 del CCL Rai.
Circolare aziendale dell’8 aprile 2013 sull’utilizzo dei TD, in cui si pone un limite temporale, 6 mesi meno 1 giorno, alla durata dei contratti a tempo determinato da stipulare ai lavoratori presenti nei Bacini A e B dell’Accordo del 29 luglio del 2011, funzionalmente a ridurre la base occupazionale per il calcolo delle “assunzioni obbligatorie” da fare per legge.
Riteniamo tale ultima scelta inaccettabile per quanto sottoscritto tra le parti relativamente all’utilizzo dei TD e agli stacchi contrattuali. Inaccettabile eticamente per la Rai, azienda di servizio pubblico, oltre che pericolosa per la sua immagine nel caso in cui tali procedure furbesche venissero a conoscenza dei cittadini.
Concludendo vi invitiamo a chiudere le pendenze sopra elencate ed a rivedere le vostre posizioni sulle circolari aziendali citate.
Le Segreterie
Slc Cgil   Fistel Cisl    Uilcom Uil    Ugl Telecomunicazioni   Snater
0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Tim: ecco il nostro programma

  26 Febbraio 2025   tim tlc rsu
RISULTATO DELLE ELEZIONI Roma, 18 marzo - Con oltre il 30% delle preferenze, pari a 3.159 voti, Slc Cgil vince le elezioni Rsu in Tim ed è dunque primo sindacato. - Lunedì 17 e martedì 18 marzo si terranno le elezioni per il rinnovo delle RSU in Tim. Ecco le prio...

Intelligenza artificiale: che succede in Tim?

  25 Febbraio 2025   tim tlc
Parafrasando un antico detto: se Fibercop piange, Tim non ride! Partiamo dall’informatica o, per meglio dire, da quello che pare ne rimanga. Scrivevamo, in attesa di conoscere le linee del nuovo Piano industriale della nuova TIM, SLC-CGIL ritiene necessari ulteriori...

Fibercop: il nostro punto sulle relazioni industriali

  25 Febbraio 2025   tlc
Si conferma in tutto e per tutto quanto temevamo anche in merito alle relazioni industriali Fibercop, nuova azienda con dietro quasi gli stessi personaggi ex-Tim condita dal ritorno di qualche figura nota di un passato da dimenticare, azienda che a distanza di oltre...

Tlc: Cgil e Slc, perplessi da Giorgetti su Tim e Rai Way, nel settore un disastro dietro l'altro

  14 Febbraio 2025   raiway tim tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE - SLC CGIL Roma, 14 febbraio - "Le rassicurazioni del ministro Giorgetti sui dossier Rai Way e Tim ci hanno lasciati più che perplessi. Stiamo parlando di infrastrutture strategiche, eppure ci sembra che a guidare le scelte vi si...

Contratto Telecomunicazioni: sciopero di settore il 31 marzo

  14 Febbraio 2025   tlc
Il negoziato per il rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto il 31 dicembre 2022, è in una fase di stallo dallo scorso dicembre. Nonostante i considerevoli passi in avanti effettuati in riferimento alla parte normativa, l’atteggiame...

System House: non solo ammortizzatori, si punti alla formazione

  5 Febbraio 2025   call center tlc
In data 5 febbraio 2025 si è svolto l’incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSA/RSU dei vari siti produttivi con i rappresentanti aziendali di System House, con all’ordine del giorno la sit...