Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Spett. le
RAI-Radiotelevisione Italiana S.p.A.
Direzione RU/RI
Le scriventi OO.SS. chiedono in tempi rapidi l’erogazione dei pagamenti di seguito elencati:
pagamento una tantum rinnovo contratto nazionale Rai 2010/2013 per i TD (stabilizzati in forza dell’Accordo sui Bacini del 4 giugno 2008);
pagamento dell’una tantum spettante ai lavoratori di Rai News 24, in forza dell’Accordo del 6 luglio 2009;
Le stesse vi rammentano che per tali impegni sono stati definiti per accordo e/o contrattualmente e che, in più occasioni, la direzione del personale si è impegnata alla regolarizzazione di tali pagamenti.
Vi invitiamo, infine, a rivedere la vostra posizione rispetto a:
Circolare aziendale del 14 giugno 2013 sulla disabilità, soprattutto per quanto contenuto nell’allegato 2, in cui si fa richiesta di identificare i motivi per cui è necessario rettificare la data del permesso, condizione mai condivisa con le OO.SS. nel testo contrattuale di cui all’art. 17 del CCL Rai.
Circolare aziendale dell’8 aprile 2013 sull’utilizzo dei TD, in cui si pone un limite temporale, 6 mesi meno 1 giorno, alla durata dei contratti a tempo determinato da stipulare ai lavoratori presenti nei Bacini A e B dell’Accordo del 29 luglio del 2011, funzionalmente a ridurre la base occupazionale per il calcolo delle “assunzioni obbligatorie” da fare per legge.
Riteniamo tale ultima scelta inaccettabile per quanto sottoscritto tra le parti relativamente all’utilizzo dei TD e agli stacchi contrattuali. Inaccettabile eticamente per la Rai, azienda di servizio pubblico, oltre che pericolosa per la sua immagine nel caso in cui tali procedure furbesche venissero a conoscenza dei cittadini.
Concludendo vi invitiamo a chiudere le pendenze sopra elencate ed a rivedere le vostre posizioni sulle circolari aziendali citate.
Le Segreterie
Slc Cgil   Fistel Cisl    Uilcom Uil    Ugl Telecomunicazioni   Snater
0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Fibercop e Tim: assemblea con Landini il 16 gennaio a Roma

  17 Gennaio 2025   tim tlc
Oltre 700 lavoratrici e lavoratori di Tim e Fibercop hanno partecipato (in presenza e da remoto) all’assemblea promossa da Cgil e Slc-Cgil il 16 gennaio a Roma, in vista delle prossime elezioni Rsu: le prime a cui le due aziende andranno divise, a causa dello spezzat...

Rsu Fastweb: vince Slc Cgil

  16 Gennaio 2025   tlc rsu
Nelle giornate del 14/15/16 gennaio 2025 si sono svolte, per la prima volta da remoto e in contemporanea in tutte le sedi, le elezioni per il rinnovo delle RSU/RLS in Fastweb S.p.A. L’affluenza al voto, con una media nazionale di oltre il 90% e con il raggiungimento...

Ccnl Telecomunicazioni: aperte le procedure di raffreddamento

  13 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
Carchidi: "CCNL scaduto da 2 anni. Sia riconosciuto il diritto di aumento dei salari a lavoratrici e lavoratori delle Telecomunicazioni" (U.S. Slc Cgil) -Roma 13 Gen- "Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, hanno avviato le procedure di raffr...

Elezioni Rsu Fibercop: tutte le informazioni

  13 Gennaio 2025   tlc
Alle elezioni RSU Fibercop del 22 e 23 gennaio 2025, fai la scelta giusta: vota le candidate e i candidati della lista SLC CGIL. Di seguito il nostro programma e le indicazioni sulle modalità di voto. CONNETTIVITA’ COME DIRITTO UNIVERSALE La connettività deve diven...

Callmat ritira i licenziamenti

  8 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Call center: Cgil, "Bene il ritiro dei licenziamenti in Callmat, ma non si può continuare ad affrontare la grave crisi del settore vertenza per vertenza" Roma, 8 gennaio - “La convocazione del tavolo di crisi delle Telecomunicazioni non può essere rinviato, è oltremo...

Tlc: dismissione feroce contro settore, occupazione, interessi e sicurezza Paese

  7 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 7 gennaio - "Un miliardo e mezzo di soldi pubblici a Musk per affidargli delicatissimi servizi di telecomunicazione mentre il settore italiano delle TLC, un tempo eccellenza mondiale, è ormai distrutto e pe...