Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO INCONTRO SKY DEL 15/10/2020

In data 15/10/2020 si sono incontrate le OOSS rappresentate dalle Segreterie Nazionali, territoriali, e da tutte le RSU del gruppo Sky con la direzione aziendale per fare il punto della situazione riguardo l’evolversi dell’andamento aziendale sia da un punto di vista economico e produttivo che da quello della gestione dell’emergenza a causa della pandemia da Covid19.

MISURE DI CONTENIMENTO DEL CONTAGIO

Purtroppo a causa dell’aumentare costante del numero dei contagi nel paese, il piano di rientro graduale dei lavoratori che volontariamente avrebbero voluto riprendere l’attività con qualche giorno di presenza in ufficio, è stato sospeso e sarà ripreso più in là nel tempo, qualora le condizioni generali di sicurezza lo rendano possibile.

Si dovrà necessariamente proseguire con costanti confronti con i comitati territoriali, che fino ad oggi hanno dato un valido contributo alla gestione dell’emergenza.

La direzione aziendale al fine di contrastare più efficacemente il diffondersi del contagio ha proposto, sempre su base volontaria, di dotare i lavoratori di un dispositivo di tracciamento, che consenta di ricostruire più efficacemente i contatti che una persona risultata positiva al Covid19 ha avuto nei giorni precedenti al rilevamento della positività. Le OOSS hanno espresso a proposito forti perplessità derivanti dalle complicanze che tale sistema potenzialmente comporta, tuttavia hanno acconsentito ad approfondire la tematica.

ANDAMENTO ECONOMICO

Gli effetti sull’economia globale, causati dalla pandemia, si stanno mostrando estremamente pesanti, ed anche il comparto televisivo ha scontato forti perdite a livello soprattutto di introiti pubblicitari, che non hanno seguito l’aumento generalizzato dello share su tutte le emittenti nazionali.

Per quanto riguarda Sky inoltre, sta pesando la difficoltà ad ammortizzare con la scarsa crescita del numero degli abbonamenti, i pesanti investimenti sui diritti televisivi in particolare sul calcio. A questo si aggiunge il lancio del nuovo prodotto Sky Wifi, che essendo un investimento a lungo termine, prevede un ritorno dello stesso non prima del 2023. Tutto ciò considerato, la direzione aziendale, a fronte di una chiusura di bilancio dell’esercizio 2020 negativa, ha proposto di posticipare la definizione del nuovo PDR al 2021. Le OOSS preso atto della situazione e considerando che qualsiasi parametro si voglia utilizzare, il premio con una situazione economica negativa, non darebbe corso a nessuna erogazione, hanno chiesto all’azienda di corrispondere comunque una liberalità a riconoscimento del lavoro svolto nei mesi scorsi, in condizioni difficilissime, da tutti i dipendenti del gruppo.

SMART WORKING E ARMONIZZAZIONE DEGLI ACCORDI

Le parti hanno convenuto che il perdurare della situazione di emergenza, necessita di un adeguamento costante degli accordi per una ottimale gestione delle varie fasi della pandemia. Va inoltre predisposto un lavoro preparatorio, che consenta una volta usciti dallo stato di emergenza, di raggiungere un accordo strutturale sullo smart working, nel contempo si deve comunque intervenire, per migliorare le varie problematiche che si presentano nella gestione dell’attuale lavoro da remoto. Si è deciso di intraprendere una ricognizione “tecnica”che possa fornire al successivo tavolo negoziale un quadro di riferimento preciso circa l’accordistica presente nel gruppo, consentendo di armonizzare l’attuale quadro normativo aziendale.

ART.4 LEGGE FORNERO

L’azienda ha deciso di ricorrere all’applicazione dell’art.4 della Legge Fornero che consentirà di accompagnare al pensionamento anticipato circa una trentina di addetti. Le parti si sono aggiornate al prossimo 30 Ottobre per proseguire la discussione su questi temi e per avere un aggiornamento
riguardante la situazione dei lavoratori ex R2 che ancora non hanno avuto ricollocazione definitiva.

Roma, 20-10-2020

LE SEGRETERIE NAZIONALI
SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Rai: comunicato unitario incontro 16 aprile 2018

  17 Aprile 2018   Comunicati stampa
Le scriventi OO.SS. si sono incontrate il 16 aprile con la RAI, per definire una serie di materie e temi che necessitano di un confronto serrato e risolutivo, oltre ad adempiere a diverse disposizioni previste dal nuovo CCL Rai sottoscritto il 28 febbraio 2018. Poli...

Mediaset: comunicato unitario incontro su Videotime e Sky

  10 Aprile 2018   Comunicati stampa
Il giorno 6 aprile 2018 le Segreterie Nazionali e territoriali di SLC-CGIL, FISTEL- CISL e UILCOM-UIL e l’Esecutivo Unitario di Mediaset hanno incontrato l’azienda in merito all’incorporazione di Videotime Produzioni in RTI e all’accordo commerciale con Sky per la pa...

Tim: via libera consiglio Cdp buona notizia

  6 Aprile 2018
“Il via libera del consiglio di Cassa Depositi Prestiti all’ingresso diretto nel capitale di Telecom, con un ruolo di garante dell’interesse nazionale e dell’integrità dell’impresa, rappresenta una prima buona notizia e potrebbe costituire il presupposto per una ritr...

Tlc: Comunicato incontro Wind Tre

  26 Marzo 2018   Comunicati stampa
In seguito all’incontro del Comitato Premio di Risultato che si è tenuto lunedì 19 marzo u.s., le Segreterie Nazionali di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL hanno richiesto un incontro urgente per discutere la situazione del PdR 2017. L’incontro tra Wind Tre, le Segre...

Ericsson: ritirati licenziamenti, confermato Ccnl

  21 Marzo 2018
"E' stato firmato il 21 marzo u.s. l'accordo per Ericsson Service Italia Spa, presso il Ministero del Lavoro. Sono stati ritirati i licenziamenti e la disdetta del Contratto nazionale; rimangono i contratti aziendali anche se depurati da molti benefits acquisiti nel...

Tim: Comunicato unitario su incontro piano industriale

  15 Marzo 2018   Comunicati stampa
Il giorno 13 marzo 2018 a Roma si è svolta la riunione tra il Coordinamento Nazionale RSU, le Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTel-CISL, UILCOM-UIL e la Direzione aziendale per la presentazione del PIANO INDUSTRIALE 2018-2020. L’azienda ha inizialmente illustrato s...