Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Roma, 23 dicembre 2020

Apertura del confronto per il rinnovo del CCL del Gruppo RAI

Il giorno 14 dicembre u.s. si è tenuto, in modalità da remoto, l'incontro di apertura del tavolo per il rinnovo del CCL RAI fra le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, FNC-UGL, SNATER e LIBERSIND-CONFSAL assistite dalla DELEGAZIONE CONTRATTUALE UNITARIA, e la RAI assistita da UNINDUSTRIA.

La discussione è iniziata in base alla richiesta delle Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, UGL-FNC, LIBERSIND-CONFSAL e sulla base della piattaforma, dalle stesse presentata all'Azienda nel Luglio 2019, discussa e votata dalle lavoratrici e dai lavoratori RAI.

La Segreteria Nazionale SNATER, in base agli accordi sulla rappresentanza in Rai, preso atto che la piattaforma presentata è quella maggioritaria, ne condivide i contenuti come unica base per il prosieguo del confronto.

Durante la discussione, la delegazione sindacale ha illustrato tutti i contenuti della suddetta piattaforma, invitando l'Azienda ad un confronto di merito che si possa articolare nelle prossime settimane. A tal proposito, le parti hanno concordato di istituire un numero ristretto di Commissioni contrattuali che, sulla base di alcuni argomenti di interesse generale (smartworking, trasferte, conciliazione tempi di vita-lavoro, mercato del lavoro), possano approfondire tali tematiche, riportando poi le conclusioni in plenaria per favorire la discussione complessiva. Per queste ragioni, le parti hanno deciso di approntare un calendario d'incontri specifichi delle suddette Commissioni, che verrà reso pubblico a breve.

Le parti hanno anche concordato di sciogliere a breve il nodo relativo alla richiesta di affiliazione dell’Usigrai alla CPO (Commissione Pari Opportunità) disciplinata dal CCL RAI, Quadri, Impiegati, Operai. A fronte della necessità di alcuni passaggi interni manifestati da alcune sigle sindacali, si è deciso di posticipare al prossimo incontro una decisione definitiva in merito.

Questo rinnovo contrattuale arriva in una fase drammatica per il paese e per l’Azienda che si troverà nei prossimi mesi a dover affrontare la sfida della trasformazione digitale. Sarà quindi decisiva l’unità del fronte sindacale non solo sul tavolo contrattuale ma forse, e soprattutto, nel rapporto con le istituzioni a difesa del ruolo strategico della Rai nel Paese.

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL FNC-UGL SNATER LIBERSIND-CONFSAL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...