Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Roma, 23 dicembre 2020

Apertura del confronto per il rinnovo del CCL del Gruppo RAI

Il giorno 14 dicembre u.s. si è tenuto, in modalità da remoto, l'incontro di apertura del tavolo per il rinnovo del CCL RAI fra le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, FNC-UGL, SNATER e LIBERSIND-CONFSAL assistite dalla DELEGAZIONE CONTRATTUALE UNITARIA, e la RAI assistita da UNINDUSTRIA.

La discussione è iniziata in base alla richiesta delle Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, UGL-FNC, LIBERSIND-CONFSAL e sulla base della piattaforma, dalle stesse presentata all'Azienda nel Luglio 2019, discussa e votata dalle lavoratrici e dai lavoratori RAI.

La Segreteria Nazionale SNATER, in base agli accordi sulla rappresentanza in Rai, preso atto che la piattaforma presentata è quella maggioritaria, ne condivide i contenuti come unica base per il prosieguo del confronto.

Durante la discussione, la delegazione sindacale ha illustrato tutti i contenuti della suddetta piattaforma, invitando l'Azienda ad un confronto di merito che si possa articolare nelle prossime settimane. A tal proposito, le parti hanno concordato di istituire un numero ristretto di Commissioni contrattuali che, sulla base di alcuni argomenti di interesse generale (smartworking, trasferte, conciliazione tempi di vita-lavoro, mercato del lavoro), possano approfondire tali tematiche, riportando poi le conclusioni in plenaria per favorire la discussione complessiva. Per queste ragioni, le parti hanno deciso di approntare un calendario d'incontri specifichi delle suddette Commissioni, che verrà reso pubblico a breve.

Le parti hanno anche concordato di sciogliere a breve il nodo relativo alla richiesta di affiliazione dell’Usigrai alla CPO (Commissione Pari Opportunità) disciplinata dal CCL RAI, Quadri, Impiegati, Operai. A fronte della necessità di alcuni passaggi interni manifestati da alcune sigle sindacali, si è deciso di posticipare al prossimo incontro una decisione definitiva in merito.

Questo rinnovo contrattuale arriva in una fase drammatica per il paese e per l’Azienda che si troverà nei prossimi mesi a dover affrontare la sfida della trasformazione digitale. Sarà quindi decisiva l’unità del fronte sindacale non solo sul tavolo contrattuale ma forse, e soprattutto, nel rapporto con le istituzioni a difesa del ruolo strategico della Rai nel Paese.

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL FNC-UGL SNATER LIBERSIND-CONFSAL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call center in appalto: al via la mobilitazione unitaria

  11 Aprile 2025   call center tlc
Il settore Crm/Bpo è in profonda crisi, la più dura e complicata della sua storia. Tra il ricorso continuo ad ammortizzatori sociali a causa della scelta di alcuni committenti di ridurre il servizio di assistenza alla clientela, procedure di licenziamento continue, i...

Tlc: Saccone, "No a ulteriori rinvii del tavolo ministeriale"

  9 Aprile 2025   Comunicati stampa tlc
(U.S. SlcCgil) - mer 9 apr- "Non si faccia troppe illusioni chi in queste ore potrebbe coltivare l'illusione di far saltare nuovamente il tavolo ministeriale sulle TLC del prossimo 24 aprile per bloccare ancora il rinnovo del contratto ed alzare ulteriormente la post...

Vodafone: informazioni sulle chiusure collettive

  8 Aprile 2025   tlc vodafone
Si è svolto nel pomeriggio di ieri, lunedì 7 Aprile 2025, l’incontro tra Vodafone Italia, le Segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e il Coordinamento nazionale delle Rsu, per discutere delle chiusure aziendali dei reparti non operativi. A seguito del...

Call center: ammortizzatori in ritardo e impegni inevasi sul Ccnl

  4 Aprile 2025   call center tlc
Il settore delle aziende Crm/Bpo, comparto di circa 40mila addetti che si occupa della assistenza telefonica alla clientela, sta attraversando il momento peggiore della propria storia. Le motivazioni sono da ricercare sia in fattori esogeni che endogeni. Di sicuro l' ...

Sciopero Telecomunicazioni: adesione oltre il 70%

  31 Marzo 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: senza una pronta convocazione per discutere di aumenti salariali, le iniziative di oggi saranno l’inizio di un percorso di mobilitazione ancor più ampio  Da oltre 20 piazze italiane, lungo tutta la nazione, è emersa con forza...

Tlc: Saccone, "Lo sciopero del 31 marzo è l'unico argine al disastro"

  28 Marzo 2025   tlc
Roma, 29 marzo - “Lunedì 31 marzo saremo in piazza con una piattaforma rivendicativa per lo sciopero delle Telecomunicazioni, l’unico argine al disastro provocato da una politica miope e da una gestione aziendale incompetente”. Lo dichiara in una nota il segretario g...