Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Roma, 23 dicembre 2020

Apertura del confronto per il rinnovo del CCL del Gruppo RAI

Il giorno 14 dicembre u.s. si è tenuto, in modalità da remoto, l'incontro di apertura del tavolo per il rinnovo del CCL RAI fra le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, FNC-UGL, SNATER e LIBERSIND-CONFSAL assistite dalla DELEGAZIONE CONTRATTUALE UNITARIA, e la RAI assistita da UNINDUSTRIA.

La discussione è iniziata in base alla richiesta delle Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, UGL-FNC, LIBERSIND-CONFSAL e sulla base della piattaforma, dalle stesse presentata all'Azienda nel Luglio 2019, discussa e votata dalle lavoratrici e dai lavoratori RAI.

La Segreteria Nazionale SNATER, in base agli accordi sulla rappresentanza in Rai, preso atto che la piattaforma presentata è quella maggioritaria, ne condivide i contenuti come unica base per il prosieguo del confronto.

Durante la discussione, la delegazione sindacale ha illustrato tutti i contenuti della suddetta piattaforma, invitando l'Azienda ad un confronto di merito che si possa articolare nelle prossime settimane. A tal proposito, le parti hanno concordato di istituire un numero ristretto di Commissioni contrattuali che, sulla base di alcuni argomenti di interesse generale (smartworking, trasferte, conciliazione tempi di vita-lavoro, mercato del lavoro), possano approfondire tali tematiche, riportando poi le conclusioni in plenaria per favorire la discussione complessiva. Per queste ragioni, le parti hanno deciso di approntare un calendario d'incontri specifichi delle suddette Commissioni, che verrà reso pubblico a breve.

Le parti hanno anche concordato di sciogliere a breve il nodo relativo alla richiesta di affiliazione dell’Usigrai alla CPO (Commissione Pari Opportunità) disciplinata dal CCL RAI, Quadri, Impiegati, Operai. A fronte della necessità di alcuni passaggi interni manifestati da alcune sigle sindacali, si è deciso di posticipare al prossimo incontro una decisione definitiva in merito.

Questo rinnovo contrattuale arriva in una fase drammatica per il paese e per l’Azienda che si troverà nei prossimi mesi a dover affrontare la sfida della trasformazione digitale. Sarà quindi decisiva l’unità del fronte sindacale non solo sul tavolo contrattuale ma forse, e soprattutto, nel rapporto con le istituzioni a difesa del ruolo strategico della Rai nel Paese.

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL FNC-UGL SNATER LIBERSIND-CONFSAL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call Center: al via l'iter affinché il Ccnl Tlc sia riconosciuto come contratto di riferimento

  3 Febbraio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Saccone: "Primo passo per il riconoscimento del CCNL TLC come contratto di riferimento e apertura del tavolo tecnico" (U.S. Slc Cgil) - lunedi 3 febbraio - Dopo l'annuncio di Assocontact del passaggio dal 1 febbraio al CCNL sottoscritto con Cisal, Slc Cgil, Fistel...

Callmat: firmato accordo di solidarietà che ferma i licenziamenti

  30 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Al termine di un serrato confronto, è stato sottoscritto, in data odierna, un accordo tra i rappresentanti aziendali di Callmat, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e le Rsu del sito produttivo di Matera, ...

Contratto Rai: gli iscritti Slc Cgil votano sì all'ipotesi di accordo

  29 Gennaio 2025   rai tv emittenza
Slc Cgil ottiene il mandato a firmare l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCL Rai del 23 gennaio Di seguito i risultati delle assemblee di mandato convocate da Slc Cgil fra i/le propri iscritti/e e simpatizzanti, dal cui esito dipendeva la firma dell’organizzaz...

Call center: sciopero il 3 febbraio contro il contratto di Assocontact

  27 Gennaio 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: “E’ tempo che il governo dia risposte, introducendo regole che tutelino le lavoratrici ed i lavoratori del settore Crm/Bpo da logiche imprenditoriali e manageriali che mirano al profitto riducendo diritti e salari” Le Segreterie naz...

Fibercop: Slc Cgil vince le elezioni Rsu!

  24 Gennaio 2025   tlc rsu
Con 5030 voti presi e 67 RSU elette la SLC CGIL si afferma come primo sindacato in Fibercop. Un risultato che assume una maggiore valenza se si considera che hanno votato 16980 persone su 19646 aventi diritto, l'86%! un dato che attribuisce alla RSU appena eletta una...

Tlc: Cgil e Slc, "Dimissioni AD Fibercop preoccupanti"

  24 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE E SLC CGIL Roma, 23 gennaio - "Le dimissioni dell'amministratore delegato di FiberCop sono un pessimo segnale. Ci pare evidente che, se i motivi sono effettivamente da ricercarsi in dissidi sulle prospettive aziendali con KKR, i ri...