Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Spett.le Rai Spa
c.a. dell’Amministratore Delegato
Dott. Fabrizio Salini

Oggetto: richiesta d’incontro urgente

Nel merito dei tanti problemi che affliggono l’Azienda, quello della carenza generalizzata degli organici, dell’organizzazione del lavoro e della sostanziale sperequazione fra lavoro interno e lavoro dato in appalto, rappresenta forse uno dei temi maggiormente spinosi e difficili da affrontare.

È infatti un dato oggettivo che, quello che si è recentemente manifestato durante la discussione della vertenza che riguarda il Centro di Produzione di Napoli, sia da considerarsi l’epifenomeno di un dato sostanzialmente generalizzato e che colpisce l’intera Azienda - dalle Sedi Regionali ai quattro CPTV, passando per la Radio - con accenti in parte diversi ma con un comun denominatore, quello della sostanziale carenza di personale e di una sperequazione sempre più marcata fra produzioni interne e lavori dato in appalto.

La distribuzione sul piano nazionale e tra i vari Centri di Produzione, dei diversi programmi delle Reti televisive, risulta infatti totalmente sbilanciata, e ai sovraffollamenti di alcuni Centri di Produzione, si affianca il sotto utilizzo di altri.

A fronte di reintegri ormai non più coerenti numericamente con le uscite, resta un’impostazione del lavoro sostanzialmente ferma a circa 20 anni fa. Soltanto l’emergenza sanitaria ha permesso di scardinare alcune criticità, ma troppi restano ancora gli ambiti di sofferenza.

Una situazione ormai insostenibile, che, da un lato, vede un sostanziale depauperamento di risorse e di professionalità interne, e, dall’altro, un progressivo peggioramento delle condizioni di vita e di lavoro di molte lavoratrici e lavoratori in appalto, molto spesso alla mercé di contratti pirati e di cambi appalto sempre più peggiorativi in termini di diritti e salario. In questo contesto diventa difficile ipotizzare un proficuo scambio di professionalità e quindi vengono meno le ragioni stesse di una sana permeabilità tra lavoratori esterni ed interni.

Un coacervo di contraddizioni sempre più difficili da districare, e che rischiano di strangolare il corpo sano dell’Azienda, mettendo a rischio la stessa mission del Servizio Pubblico Radiotelevisivo, proprio nel momento in cui più forte, nel Paese, si sente il bisogno di una RAI, forte, autorevole e in grado di far fronte alle sfide sempre più difficili che si presentano.

Proprio in considerazione di questo, dei tanti problemi e criticità che affliggono l’Azienda, certi della Sua sensibilità su questi temi, attendiamo una Sua convocazione a breve sul merito in oggetto.

Cordialità

Roma 18.03.2021

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL, FISTEL- CISL, UILCOM-UIL, FNC-UGL, SNATER, LIBERSIND-CONFSAL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Inps Servizi, ecco la piattaforma rivendicativa dei lavoratori del contact center

  16 Gennaio 2023   tlc
Roma, 16 gennaio 2023 Spett.le INPS Servizi S.p.A. c.a. Dott. Simone Borri, Dott. Gino Angiolillo E p.c. INPS S.p.A. c.a. Prof. Pasquale Tridico, Dott. Ferdinando Montaldi Oggetto: PIATTAFORMA RIVENDICATIVA Ad ormai quasi due mesi dall’internalizzazione del s...

Inps Servizi, diversi nodi da sciogliere nell'internalizzazione del contact center

  22 Dicembre 2022   call center tlc
INPS SERVIZI, TUTTI I NODI DA SCIOGLIERE NEL PROCESSO DI INTERNALIZZAZIONE  Nel pomeriggio di mercoledì 21 dicembre si è svolto da remoto l’incontro tra le Segreterie Nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e la direzione di Inps Servizi rappresentata dal...

Ericsson conferma i licenziamenti, indetto lo sciopero

  19 Dicembre 2022   ericsson tlc
ERICSSON CONFERMA IL LICENZIAMENTO DI 48 DIPENDENTI AL TERMINE DELLA FASE SINDACALE Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil proclamano un pacchetto di 8 ore di sciopero   Si è svolto in data 14 dicembre un ulteriore incontro tra le Segreterie nazionali e territorial...

Rai, il punto su sedi regionali e appalto Cattelan

  15 Dicembre 2022   rai tv emittenza broadcasting
SEDI REGIONALI: FACCIAMO IL PUNTO Lunedì 12 dicembre le Organizzazioni Sindacali hanno incontrato l'azienda per discutere il tema delle sedi regionali. Ogni singolo intervento delle OO.SS. ha sottolineato, con sfumature diverse ma tutte convergenti, la necessità ...

Tim, rete nazionale non sia occasione per smantellare il Gruppo

  14 Dicembre 2022   tim tlc telecom
TIM: RETE NAZIONALE NON SIA OCCASIONE PER SMANTELLARE IL GRUPPO Il Governo dovrebbe considerare che il nodo del futuro di Tim non può limitarsi alla questione della rete. È quanto necessario sottolineare a fronte delle dichiarazioni odierne del sottosegretario con...

Rai, impossibile ignorare lo sciopero di Torino

  12 Dicembre 2022   rai tv emittenza broadcasting
RAI: SACCONE, I VERTICI DELL’AZIENDA NON POSSONO IGNORARE LO SCIOPERO DELLA SEDE DI TORINO Dai primi dati in nostro possesso lo sciopero della sede Rai di Torino sembra pienamente riuscito, sia in termini di adesioni che di modifiche dei palinsesti, come testimonia...