Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

SOTTOSCRITTO L'ACCORDO DI ARMONIZZAZIONE PER I LAVORATORI EX NETCO IN EITOWERS

Il giorno 13 Aprile 2021 le Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, con le loro rispettive Rsu, si sono incontrate con Eitowers Spa per addivenire a un accordo armonizzazione del regime contrattuale di secondo livello in favore delle lavoratrici e dei lavoratori ex Netco, che saranno assorbiti definitivamente da Eitowers Spa a far data dal prossimo 01/05/2021.

Di seguito i contenuti salienti dell’accordo.

1. A far data dal 1 Maggio 2021, data prevista per l'effettiva incorporazione di Netco Spa in Eitowers Spa, alle lavoratrici e ai lavoratori ex-Netco si applicheranno tutti gli istituti previsti dall’Accordo Integrativo Aziendale (AIA) del 1° luglio 2019 (di seguito, per brevità, “AIA”), che, sono complessivamente di miglior favore rispetto a quelli oggi posseduti dai dipendenti Net Co.

2. Sempre a far data dal 1 Maggio 2021, le lavoratrici e i lavoratori Ex Netco vedranno confluire i due superminimi collettivi attuali (Superminimo Collettivo e Edr 29 maggio 2006) in un unico superminimo denominato “Superminimo collettivo ex Accordo” di pari importo rispetto a quanto percepito attualmente da ogni singolo lavoratore.

3. Sempre a far data dal 1 Maggio, ai lavoratori ex Netco verrà in più riconosciuta una percentuale dell'EDR previsto per i neo assunti Eitowers (art. 31 bis dell’AIA), sulla base delle seguenti tempistiche e percentuali:

 50% dopo 12 mesi dalla data del 01/05/2021

 75% dopo 18 mesi dalla data del 01/05/2021

 100% dopo 24 mesi dalla data del 01/05/2021.

Tali somme, nella tempistica e nelle percentuali indicate, saranno riconosciuti a compensazione e, dunque solo per differenza, delle voci “Superminimo Collettivo ex Accordo", di cui al punto 2.

4. Tutti i superminimi individuali assorbili, concessi a vario titolo ai lavoratori ex Netco, confluiranno sotto un'unica voce “Superminimo individuale assorbibile Ex Netco".

5. I lavoratori ex Netco manterranno gli scatti di anzianità sin qui maturati. Per quelli che hanno il diritto al riconoscimento di ulteriori scatti di anzianità, varranno le regole e le tempistiche previste dall'art. 35 dell'AIA.

6. I dipendenti ex Netco, che attualmente maturano 20 giornate di ferie annue, arriveranno alle 25 giornate previste dall'AIA con queste tempistiche (2022, giornate 21; 2023 giornate 22; 2024 giornate 25). Nel triennio 2022-2024, visto l'alto numero di giornate di ferie arretrate, ai lavoratori ex Netco non si applicherà il cosiddetto “venerdì corto".

7. Visto l'alto numero di giornate di Rol e ex festivita’ arretrate, l’Azienda stipulera' accordi transattivi con i lavoratori al fine di favorirne lo smaltimento. Per ciò che riguarda le ferie arretrate, si pianificheranno dei piani individuali di smaltimento, volti a contenere l’entità del fenomeno.

8. Per ciò che riguarda il Premio di Risultato, ai lavoratori verrà riconosciuta la stessa somma prevista per i lavoratori Eitowers, con le medesime modalità e scadenze, sempre se, naturalmente, si dovessero raggiungere i parametri previsti dall'Accordo Eitowers.

9. Per i lavoratori exNetco sarà possibile l’adesione ai Fondi Pensione Negoziali Byblos e/o Mediafond, mentre dal punto di vista dell’assicurazione sanitaria, aderiranno a quella RBM, attualmente in uso presso Eitowers.

10. Per ciò che riguarda telefono aziendale e auto di servizio, si richiamano integralmente le circolari aziendali in essere alla data odierna.

Le Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL UILCOM-UIL, nel salutare positivamente l'ipotesi di accordo sottoscritta, invitano le lavoratrici e i lavoratori Ex-Netco ha partecipare all’assemblea che si terrà il giorno 16 aprile p.v., dalle ore 9.30 alle 11,00 in modalità da remoto, dove verranno illustrati i contenuti dell'accordo.

Roma 14 Aprile 2021

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Cusano Tv: chiesto il ritiro immediato dei licenziamenti

  12 Dicembre 2024   Comunicati stampa tv emittenza
Oggiano: "No ai licenziamenti. Assicureremo ogni forma di tutela, individuale e collettiva, alle lavoratrici e ai lavoratori delle due emittenti radiotelevisive" (U.S. Slc Cgil) - Roma 12 dic - "Come SLC-CGIL, stigmatizziamo le affermazioni dell’A.D. di Unicusano, ...

La Rai è nelle condizioni di rinnovare il contratto?

  11 Dicembre 2024   rai tv emittenza
Nei giorni 11 e 12 dicembre RAI avrebbe dovuto convocare le OO.SS. per arrivare a una possibile chiusura dell’accordo per il rinnovo del CCL. Questa convocazione è stata unilateralmente posticipata a gennaio p.v. dall’Azienda, perché, come denunciamo da tempo come SL...

Ccnl Tlc: aziende e istituzioni lo riconoscano come contratto di riferimento

  10 Dicembre 2024   call center tlc
Il settore del CRM-BPO (Customer Relationship Management - Business Process Outsourcing), cuore pulsante delle relazioni tra grandi aziende e clienti oppure tra istituzioni e cittadini, si distingue per l’alto livello di interazione umana e per il valore strategico c...

Fibercop: il quadro dell'azienda a cinque mesi dalla cessione di Tim

  6 Dicembre 2024   tlc
Sono passati 5 mesi dalla cessione di ramo, e nei prossimi mesi dovrebbe vedere la luce il piano industriale Fibercop, nel frattempo Slc-Cgil ritiene necessario esprimere il proprio punto di vista a lavoratrici e lavoratori della nuova azienda su questioni rimaste ap...

Wind Tre Retail: verifica dell'accordo sugli inquadramenti

  6 Dicembre 2024   tlc wind
Nella giornata del 3 dicembre 2024 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU, e l’azienda WindTre Retail per un aggiornamento sulla situazione aziendale e per la verifica dell’accordo sugli inquad...

Rai: Saccone, "Il 29 scioperiamo per democrazia nel Servizio pubblico"

  26 Novembre 2024   rai tv emittenza broadcasting
Il Segretario generale Slc: “No a tagli su canone e costo del lavoro” (U.S. Slc ) -Roma, 26 nov- “Abbiamo un’idea democratica del Servizio pubblico radiotelevisivo e lo diremo forte e chiaro in piazza il 29 novembre”. A parlare è il Segretario generale di Slc (Sind...