Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

SOTTOSCRITTO L'ACCORDO DI ARMONIZZAZIONE PER I LAVORATORI EX NETCO IN EITOWERS

Il giorno 13 Aprile 2021 le Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, con le loro rispettive Rsu, si sono incontrate con Eitowers Spa per addivenire a un accordo armonizzazione del regime contrattuale di secondo livello in favore delle lavoratrici e dei lavoratori ex Netco, che saranno assorbiti definitivamente da Eitowers Spa a far data dal prossimo 01/05/2021.

Di seguito i contenuti salienti dell’accordo.

1. A far data dal 1 Maggio 2021, data prevista per l'effettiva incorporazione di Netco Spa in Eitowers Spa, alle lavoratrici e ai lavoratori ex-Netco si applicheranno tutti gli istituti previsti dall’Accordo Integrativo Aziendale (AIA) del 1° luglio 2019 (di seguito, per brevità, “AIA”), che, sono complessivamente di miglior favore rispetto a quelli oggi posseduti dai dipendenti Net Co.

2. Sempre a far data dal 1 Maggio 2021, le lavoratrici e i lavoratori Ex Netco vedranno confluire i due superminimi collettivi attuali (Superminimo Collettivo e Edr 29 maggio 2006) in un unico superminimo denominato “Superminimo collettivo ex Accordo” di pari importo rispetto a quanto percepito attualmente da ogni singolo lavoratore.

3. Sempre a far data dal 1 Maggio, ai lavoratori ex Netco verrà in più riconosciuta una percentuale dell'EDR previsto per i neo assunti Eitowers (art. 31 bis dell’AIA), sulla base delle seguenti tempistiche e percentuali:

 50% dopo 12 mesi dalla data del 01/05/2021

 75% dopo 18 mesi dalla data del 01/05/2021

 100% dopo 24 mesi dalla data del 01/05/2021.

Tali somme, nella tempistica e nelle percentuali indicate, saranno riconosciuti a compensazione e, dunque solo per differenza, delle voci “Superminimo Collettivo ex Accordo", di cui al punto 2.

4. Tutti i superminimi individuali assorbili, concessi a vario titolo ai lavoratori ex Netco, confluiranno sotto un'unica voce “Superminimo individuale assorbibile Ex Netco".

5. I lavoratori ex Netco manterranno gli scatti di anzianità sin qui maturati. Per quelli che hanno il diritto al riconoscimento di ulteriori scatti di anzianità, varranno le regole e le tempistiche previste dall'art. 35 dell'AIA.

6. I dipendenti ex Netco, che attualmente maturano 20 giornate di ferie annue, arriveranno alle 25 giornate previste dall'AIA con queste tempistiche (2022, giornate 21; 2023 giornate 22; 2024 giornate 25). Nel triennio 2022-2024, visto l'alto numero di giornate di ferie arretrate, ai lavoratori ex Netco non si applicherà il cosiddetto “venerdì corto".

7. Visto l'alto numero di giornate di Rol e ex festivita’ arretrate, l’Azienda stipulera' accordi transattivi con i lavoratori al fine di favorirne lo smaltimento. Per ciò che riguarda le ferie arretrate, si pianificheranno dei piani individuali di smaltimento, volti a contenere l’entità del fenomeno.

8. Per ciò che riguarda il Premio di Risultato, ai lavoratori verrà riconosciuta la stessa somma prevista per i lavoratori Eitowers, con le medesime modalità e scadenze, sempre se, naturalmente, si dovessero raggiungere i parametri previsti dall'Accordo Eitowers.

9. Per i lavoratori exNetco sarà possibile l’adesione ai Fondi Pensione Negoziali Byblos e/o Mediafond, mentre dal punto di vista dell’assicurazione sanitaria, aderiranno a quella RBM, attualmente in uso presso Eitowers.

10. Per ciò che riguarda telefono aziendale e auto di servizio, si richiamano integralmente le circolari aziendali in essere alla data odierna.

Le Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL UILCOM-UIL, nel salutare positivamente l'ipotesi di accordo sottoscritta, invitano le lavoratrici e i lavoratori Ex-Netco ha partecipare all’assemblea che si terrà il giorno 16 aprile p.v., dalle ore 9.30 alle 11,00 in modalità da remoto, dove verranno illustrati i contenuti dell'accordo.

Roma 14 Aprile 2021

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...