5 tlc elab180x180TLC E EMITTENZA

COMUNICATO STAMPA

RIFORMA RAI: SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL INCONTRANO CAPOGRUPPO LEU CAMERA

Le Segreterie Nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil hanno incontrato nel pomeriggio il Presidente del gruppo misto LEU alla Camera On. Federico Fornaro.

L'incontro, richiesto dalle OO.SS. a tutti i gruppi parlamentari presenti in Parlamento, ha avuto per oggetto la situazione aziendale alla luce del prossimo rinnovo del CdA aziendale.

Le OO.SS. hanno rappresentato come non sia più differibile un rilancio della RAI, e alla luce delle nuove nomine del CdA Rai, peraltro posticipato in maniera ingiustificata, manifestando le molte perplessità sull’attuale Governance, chiedendone fortemente una riforma, ribadendo l’opportunità di avere uno schema di un modello duale, certezza delle risorse economiche.

Uno dei punti importanti per una nuova Governance è superare la durata del mandato, tre anni, peraltro mai rinnovati, un tempo troppo breve che rende inefficace qualsiasi Piano industriale e riorganizzazione efficace.

Le OO.SS. hanno puntato anche a rivedere il codice appalti per gli acquisti che vedono la RAI, non una semplice pubblica amministrazione, ma un Broadcaster impegnato a realizzare la missione di servizio pubblico, oltre a realizzare programmi di intrattenimento, un codice appalti che di fatto sta ingessando il cambiamento verso il digitale, investimenti irrinunciabili per l’ammodernamento dell’azienda.

Il confronto è stato molto positivo, riscontrando un’ampia convergenza sulle criticità che oggi vive la RAI, soprattutto per quel che riguarda la mancata valorizzazione delle professionalità interne e l’annoso problema degli appalti e sul rafforzamento e sul ruolo delle Sedi regionali e dei 4 CPTV.

Ampia condivisione anche sui temi della Governance e sul ruolo del sindacato, che potrebbe essere quello di vigilanza e di indirizzo, e non da Consigliere d’amministrazione.

In questo contesto è di vitale importanza rilanciare la RAI per il ruolo che assume a livello culturale ed informativo, oltre a tutte le attività previste dalla concessione del SERVIZIO PUBBLICO che la RAI è chiamata a realizzare.

Nelle prossime giornate continuerà il confronto con tutte le forze politiche.

Le OO.SS. sindacali confederali sempre più impegnate a cercare un dialogo di confronto costruttivo con le forze politiche per tutelare il lavoro degli Operai Impiegati e Quadri della RAI.

Roma, 14 giugno 2021

Le Segreterie Nazionali di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL

0
0
0
s2smodern

TUTTE LE NOTIZIE

Tim e Tlc, richiesta unitaria di incontro alla presidente Meloni

  10 Novembre 2022   tim tlc telecom
TIM E TLC, RICHIESTA UNITARIA DI INCONTRO ALLA PRESIDENTE MELONI Fortemente preoccupati per il futuro del Gruppo Tim da cui dipendono lo sviluppo industriale del Paese e la tenuta occupazionale del settore delle telecomunicazioni, il 9 novembre c.a. il sindacato co...

Inps Servizi, riaprire subito il tavolo sul contact center

  9 Novembre 2022   call center tlc
INPS SERVIZI, RIAPRIRE SUBITO IL TAVOLO SULLA INTERNALIZZAZIONE Ci giungono notizie dai nostri delegati che in queste ore INPS Servizi sta inviando Pec e inviti a partecipare a briefing di presentazione dell’Azienda ai vincitori del bando di selezione, che stanno g...

Open fiber, aperto lo stato di agitazione

  8 Novembre 2022   tlc
APERTURA STATO DI AGITAZIONE OPEN FIBER Le Segreterie Nazionali SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL UGL-Telecomunicazioni, unitamente al Coordinamento Unitario delle RSU, dichiarano l’apertura dello stato di agitazione in Open Fiber. Dopo l’incontro dello scorso 27 ott...

Tlc, sempre più ampio gap tra operatori italiani e stranieri

  28 Ottobre 2022   tim tlc
TLC: CGIL E SLC-CGIL, SEMPRE PIÙ AMPIO GAP TRA OPERATORI ITALIANI E STRANIERI “Manca in Italia un soggetto che riesca a dare un indirizzo complessivo di sviluppo” Roma, 27 ottobre - “L'indagine annuale sui maggiori Gruppi mondiali e italiani nel settore delle telecom...

Vodafone, inaccettabile proposta di revisione dello smartworking

  27 Ottobre 2022   tlc vodafone
VODAFONE ITALIA, INACCETTABILE PROPOSTA DI REVISIONE DELLO SMART WORKING Dopo mesi di rinvii, di studi, di approfondimenti, di survey, Vodafone Italia finalmente ha declinato la proposta del proprio modello di lavoro agile per il futuro post emergenza sanitaria in...

Rai, richiesta di chiarimenti sul programma di Bolle

  26 Ottobre 2022   rai emittenza broadcasting
Spett.le RAI SpA C.a. Dott. Felice Ventura Dott. Marco Anastasia E p.c. Alle RSU e alle lavoratrici e ai lavoratori RAI CPTO OGGETTO: ORGANICI E ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO PROGRAMMA DELL’ARTISTA ROBERTO BOLLE  Gentilissimi, dalle notizie in nostro posse...