Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO STAMPA

RIFORMA RAI: SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL INCONTRANO CAPOGRUPPO LEU CAMERA

Le Segreterie Nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil hanno incontrato nel pomeriggio il Presidente del gruppo misto LEU alla Camera On. Federico Fornaro.

L'incontro, richiesto dalle OO.SS. a tutti i gruppi parlamentari presenti in Parlamento, ha avuto per oggetto la situazione aziendale alla luce del prossimo rinnovo del CdA aziendale.

Le OO.SS. hanno rappresentato come non sia più differibile un rilancio della RAI, e alla luce delle nuove nomine del CdA Rai, peraltro posticipato in maniera ingiustificata, manifestando le molte perplessità sull’attuale Governance, chiedendone fortemente una riforma, ribadendo l’opportunità di avere uno schema di un modello duale, certezza delle risorse economiche.

Uno dei punti importanti per una nuova Governance è superare la durata del mandato, tre anni, peraltro mai rinnovati, un tempo troppo breve che rende inefficace qualsiasi Piano industriale e riorganizzazione efficace.

Le OO.SS. hanno puntato anche a rivedere il codice appalti per gli acquisti che vedono la RAI, non una semplice pubblica amministrazione, ma un Broadcaster impegnato a realizzare la missione di servizio pubblico, oltre a realizzare programmi di intrattenimento, un codice appalti che di fatto sta ingessando il cambiamento verso il digitale, investimenti irrinunciabili per l’ammodernamento dell’azienda.

Il confronto è stato molto positivo, riscontrando un’ampia convergenza sulle criticità che oggi vive la RAI, soprattutto per quel che riguarda la mancata valorizzazione delle professionalità interne e l’annoso problema degli appalti e sul rafforzamento e sul ruolo delle Sedi regionali e dei 4 CPTV.

Ampia condivisione anche sui temi della Governance e sul ruolo del sindacato, che potrebbe essere quello di vigilanza e di indirizzo, e non da Consigliere d’amministrazione.

In questo contesto è di vitale importanza rilanciare la RAI per il ruolo che assume a livello culturale ed informativo, oltre a tutte le attività previste dalla concessione del SERVIZIO PUBBLICO che la RAI è chiamata a realizzare.

Nelle prossime giornate continuerà il confronto con tutte le forze politiche.

Le OO.SS. sindacali confederali sempre più impegnate a cercare un dialogo di confronto costruttivo con le forze politiche per tutelare il lavoro degli Operai Impiegati e Quadri della RAI.

Roma, 14 giugno 2021

Le Segreterie Nazionali di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Covisian: firmato un accordo sperimentale sul Premio di risultato

  5 Marzo 2025   call center tlc
Dopo aver sottoscritto nelle scorse settimane gli accordi relativi al Fondo Nuove Competenze, la proroga dell’accordo di smart working ed il pagamento anticipato dell’Egr2024, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomuni...

Datacontact: firmati tre accordi nel solco del CCNL TLC

  4 Marzo 2025   call center tlc
Nel corso del mese di febbraio, a seguito di diversi incontri, sono stati sottoscritti una serie di accordi tra le Segreterie Nazionali e territoriali, di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSU/RSA e l'Azienda Datacontact S.r.L., che conferm...

Cellnex: informativa aziendale e chiusure collettive

  3 Marzo 2025   tlc
Nella giornata del 27 febbraio 2025 si sono incontrate, da remoto, le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alla Rappresentanza Aziendale, e l’azienda Cellnex Italia S.p.A. per l’informativa ex art. 1 CCNL Telecomunicazioni...

RSU Tim: ecco il nostro programma

  26 Febbraio 2025   tim tlc rsu
RISULTATO DELLE ELEZIONI Roma, 18 marzo - Con oltre il 30% delle preferenze, pari a 3.159 voti, Slc Cgil vince le elezioni Rsu in Tim ed è dunque primo sindacato. - Lunedì 17 e martedì 18 marzo si terranno le elezioni per il rinnovo delle RSU in Tim. Ecco le prio...

Intelligenza artificiale: che succede in Tim?

  25 Febbraio 2025   tim tlc
Parafrasando un antico detto: se Fibercop piange, Tim non ride! Partiamo dall’informatica o, per meglio dire, da quello che pare ne rimanga. Scrivevamo, in attesa di conoscere le linee del nuovo Piano industriale della nuova TIM, SLC-CGIL ritiene necessari ulteriori...

Fibercop: il nostro punto sulle relazioni industriali

  25 Febbraio 2025   tlc
Si conferma in tutto e per tutto quanto temevamo anche in merito alle relazioni industriali Fibercop, nuova azienda con dietro quasi gli stessi personaggi ex-Tim condita dal ritorno di qualche figura nota di un passato da dimenticare, azienda che a distanza di oltre...