Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Come previsto dal verbale sottoscritto in data 4 luglio le OO.SS e l’Azienda hanno proseguito il confronto riguardante RAI WAY.

L’incontro con la presenza del responsabile Affari sindacali della RAI e del personale di RAI WAY supportati dai responsabili della gestione territoriale e dei centri di controllo è servito a fare il quadro della situazione che , come affermato dalla parte aziendale, evidenzia una emergenza collegata a evidenti carenze di organico derivanti dell’esodo volontario.

In alcune zone le criticità rendono impossibile la copertura dei turni e conseguentemente risulta problematico effettuare le attività indispensabili a garantire la continuità del servizio.

A rendere più difficoltosa la ricerca di una soluzione nel rispetto degli accordi in essere contribuisce in modo determinante la mancata definizione di un nuovo modello produttivo già in parte affrontato in precedenti incontri e delineato con un verbale al termine dei lavori della commissione costituita appositamente.

Con questi presupposti a fronte della disponibilità dichiarata dalla Capogruppo di definire interventi economici in funzione delle esigenze operative la delegazione sindacale ha proposto un percorso per giungere entro settembre ad una soluzione strutturale sulla base di alcuni punti:

 informativa dettagliata delle zone interessate a situazione di emergenza;

 definizione di iniziative per affrontare la fase di emergenza che dovrà trovare soluzione strutturale entro la data del 30 settembre 2013 di verifica prevista dall’accordo del 4 luglio e conseguente termine delle intese concordate per il superamento della fase di emergenza;

 ricadute economiche ;

 definizione del numero di entrate in funzione proporzionale all’esito delle uscite su base volontaria;

 stabilizzazione dei Tempi Determinati senza passaggi intermedi ;

 ripristino immediato dei livelli di inquadramento;

 impegno delle parti a concludere la definizione del nuovo modello produttivo entro il 29 settembre.

La parte aziendale ha preso atto delle richieste e si è riservata di fornire una risposta .

A tale proposito è stata fissata la data del 22 luglio per proseguire il confronto

Roma, 12 luglio 2013

LE SEGRETERIE NAZIONALI

SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL UGL-Telecomunicazioni SNATER

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call Center: al via l'iter affinché il Ccnl Tlc sia riconosciuto come contratto di riferimento

  3 Febbraio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Saccone: "Primo passo per il riconoscimento del CCNL TLC come contratto di riferimento e apertura del tavolo tecnico" (U.S. Slc Cgil) - lunedi 3 febbraio - Dopo l'annuncio di Assocontact del passaggio dal 1 febbraio al CCNL sottoscritto con Cisal, Slc Cgil, Fistel...

Callmat: firmato accordo di solidarietà che ferma i licenziamenti

  30 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Al termine di un serrato confronto, è stato sottoscritto, in data odierna, un accordo tra i rappresentanti aziendali di Callmat, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e le Rsu del sito produttivo di Matera, ...

Contratto Rai: gli iscritti Slc Cgil votano sì all'ipotesi di accordo

  29 Gennaio 2025   rai tv emittenza
Slc Cgil ottiene il mandato a firmare l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCL Rai del 23 gennaio Di seguito i risultati delle assemblee di mandato convocate da Slc Cgil fra i/le propri iscritti/e e simpatizzanti, dal cui esito dipendeva la firma dell’organizzaz...

Call center: sciopero il 3 febbraio contro il contratto di Assocontact

  27 Gennaio 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: “E’ tempo che il governo dia risposte, introducendo regole che tutelino le lavoratrici ed i lavoratori del settore Crm/Bpo da logiche imprenditoriali e manageriali che mirano al profitto riducendo diritti e salari” Le Segreterie naz...

Fibercop: Slc Cgil vince le elezioni Rsu!

  24 Gennaio 2025   tlc rsu
Con 5030 voti presi e 67 RSU elette la SLC CGIL si afferma come primo sindacato in Fibercop. Un risultato che assume una maggiore valenza se si considera che hanno votato 16980 persone su 19646 aventi diritto, l'86%! un dato che attribuisce alla RSU appena eletta una...

Tlc: Cgil e Slc, "Dimissioni AD Fibercop preoccupanti"

  24 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE E SLC CGIL Roma, 23 gennaio - "Le dimissioni dell'amministratore delegato di FiberCop sono un pessimo segnale. Ci pare evidente che, se i motivi sono effettivamente da ricercarsi in dissidi sulle prospettive aziendali con KKR, i ri...