Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Un plauso al viceministro con delega alle Telecomunicazioni Antonio Catricalà che ha fortemente voluto il Comitato Media e Minori,  insediato ieri presso gli Uffici del Ministero dello Sviluppo Economico, nato con l’obiettivo di tutelare i più piccoli dai pericoli presenti nella Rete e nei Media in generale.

A lui e al Comitato, allora, vorremmo chiedere come primo impegno, quello di lavorare per evitare che i minori vengano trattati da tutta la tv come consumatori, bombardati continuamente da spot che li sollecitano a desiderare giocattoli ed altro ancora.

E’ pertanto curiosa la scelta di intervenire soltanto sulla pubblicità dei canali dedicati Rai, attraverso le novità introdotte dal nuovo Contratto di Servizio Rai-Stato 2013-2015, senza immaginare un percorso analogo nei confronti di tutti i soggetti che rivolgono una programmazione mirata ai più piccoli.

In questo scenario, Rai YoYo, canale dedicato alla prima infanzia, si pone al primo posto per quantità di pubblicità aggregata, seguito dagli altri editori televisivi (Mediaset e De Agostini), che si sono posizionati insieme a Rai Gulp nelle rimanenti posizioni di prima fascia.

In assenza di una regolamentazione generale le quote pubblicitarie Rai verranno acquisite dagli Editori televisivi privati, con il risultato di “drogare” il mercato a favore di soggetti che non hanno gli stessi vincoli del servizio pubblico da rispettare.

Un ulteriore elemento che rafforza il sospetto che ci sia la volontà di indebolire la concessionaria di servizio pubblico, attraverso scelte che favoriscono di fatto la redistribuzione verso le tv commerciali di importanti introiti derivanti dalla pubblicità.

E’ del tutto evidente che questo non risolve il problema della tutela dei minori.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tim. Aggiornamento protocollo "Fase 2"

  15 Maggio 2020   tim tlc salute sicurezza
COMUNICATO SINDACALE TIM AGGIORNAMENTO PROTOCOLLO "FASE 2" Alla luce della prossima uscita del Decreto "Rilancio" e le novità che conterrà in tema di normativa sulla sicurezza ed organizzazione dei sistemi, dei trasporti pubblici, le OO.SS. Confederali firma...

Comunicato stampa vertenza Almaviva-Sky

Comunicato Stampa Vertenza Almaviva – SKY Oggi si sono incontrate in Call- Conference le Segreterie Nazionali e Territoriali di SLC - FISTel - UILCOM - UGL TLC con la Dirigenza di SKY. L'Azienda ha dichiarato che i volumi sono in calo, che stanno progressivamen...

Telecontact. Comunicato accordi Afiniti e Ferie

  15 Maggio 2020   tim call center tlc
In data 11 Maggio, le Segreterie Nazionali SLC CGIL - FISTEL CISL – UILCOM UIL - si sono incontrate con la direzione aziendale di TCC congiuntamente con le RSU e le strutture territoriali. L’incontro si innesta nel percorso fortemente voluto dalle organizzazio...

Tim. Comunicato Customer Care.

  15 Maggio 2020   tim call center tlc
In data 12 maggio 2020, le Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTel-CISL, UILCOM-UIL congiuntamente con il Coordinamento Nazionale delle RSU, si sono incontrate con la direzione aziendale di TIM SpA. L’oggetto dell’incontro era iniziare ad effettuare un “FOCUS” sul mo...

Covisian. Due accordi per la Fase due.

  12 Maggio 2020   call center tlc salute sicurezza
Gruppo Covisian. Sottoscritti due significativi accordi per affrontare la Fase 2 Nella giornata dell'8 Maggio, in seguito ad un lungo e proficuo confronto, le Segreterie Nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Ugl Telecomunicazioni hanno raggiunto una...

Fase due a Vodafone.

  8 Maggio 2020   tlc vodafone salute sicurezza
COMUNICATO SINDACALE VODAFONE In data odierna Vodafone ha aggiornato le Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL sul percorso di condivisione territoriale della cosiddetta "fase 2". Come Segreterie esprimiamo apprezzamento per la decisione azie...