Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Un plauso al viceministro con delega alle Telecomunicazioni Antonio Catricalà che ha fortemente voluto il Comitato Media e Minori,  insediato ieri presso gli Uffici del Ministero dello Sviluppo Economico, nato con l’obiettivo di tutelare i più piccoli dai pericoli presenti nella Rete e nei Media in generale.

A lui e al Comitato, allora, vorremmo chiedere come primo impegno, quello di lavorare per evitare che i minori vengano trattati da tutta la tv come consumatori, bombardati continuamente da spot che li sollecitano a desiderare giocattoli ed altro ancora.

E’ pertanto curiosa la scelta di intervenire soltanto sulla pubblicità dei canali dedicati Rai, attraverso le novità introdotte dal nuovo Contratto di Servizio Rai-Stato 2013-2015, senza immaginare un percorso analogo nei confronti di tutti i soggetti che rivolgono una programmazione mirata ai più piccoli.

In questo scenario, Rai YoYo, canale dedicato alla prima infanzia, si pone al primo posto per quantità di pubblicità aggregata, seguito dagli altri editori televisivi (Mediaset e De Agostini), che si sono posizionati insieme a Rai Gulp nelle rimanenti posizioni di prima fascia.

In assenza di una regolamentazione generale le quote pubblicitarie Rai verranno acquisite dagli Editori televisivi privati, con il risultato di “drogare” il mercato a favore di soggetti che non hanno gli stessi vincoli del servizio pubblico da rispettare.

Un ulteriore elemento che rafforza il sospetto che ci sia la volontà di indebolire la concessionaria di servizio pubblico, attraverso scelte che favoriscono di fatto la redistribuzione verso le tv commerciali di importanti introiti derivanti dalla pubblicità.

E’ del tutto evidente che questo non risolve il problema della tutela dei minori.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Appalto Almaviva. Proposta Sky irricevibile.

  19 Giugno 2020   sky call center tlc almaviva
COMUNICATO STAMPA CAMBIO APPALTO SKY/ALMAVIVA Commessa sky-Almaviva: Proposta SKY semplicemente irricevibile. Durante l'odierno incontro avvenuto alla presenza del Governo sul cambio di appalto della commessa Sky, oggi lavorata da Almaviva a Palermo e Milano, S...

Rai. Firmato protocollo per la sicurezza e la salute nella fase 2.

  19 Giugno 2020   rai emittenza salute sicurezza
PROTOCOLLO PER LA SICUREZZA E LA SALUTE FASE 2 DI CONTRASTO AL COVID19 Il giorno 17 giugno, dopo una lunga trattativa, è stato firmato il Protocollo Nazionale sulla Sicurezza per la Fase2 fra RAI e tutte le sigle sindacali dei lavoratori dipendenti (SLC-CGIL, ...

Richiesta di incontro al governo sulla gara Consip e stato d'agitazione dei contact center coinvolti

  19 Giugno 2020   call center tlc
Roma, 11 giugno 2020 Spett.le Ministero del Lavoro Spett.le Ministero dell’Economia e delle Finanze p.c. Spett.le CONSIP Oggetto: SOLLECITO richiesta incontro gara Consip servizi di Contact Center e proclamazione STATO DI AGITAZIONE Le Segreterie nazio...

Rinnovo accordo sindacale Fis per il gruppo Mediaset

  10 Giugno 2020   mediaset emittenza radio
Il giorno 29 maggio u.s. è stato sottoscritto l’accordo per il rinnovo degli ammortizzatori sociali (FIS) in conseguenza dell'emergenza COVID-19 per l'intero Gruppo Mediaset, fra la Direzione Aziendale e le Segreterie nazionali e territoriali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL...

Tim. Comunicato Caring Consumer e Isopensione

  10 Giugno 2020   tim call center tlc
C O M U N I C A T O TIM - CARING Consumer 119 e 187 - ART. 4 Legge Fornero / ISOPENSIONE - Il 4 Giugno 2020 le Segreterie Nazionali SLC CGIL - FISTEL CISL – UILCOM UIL - congiuntamente con il Coordinamento Nazionale delle RSU, si sono nuovamente incontrate con la...

Tlc. Comunicato unitario sul contratto di espansione

  5 Giugno 2020   tlc
COMUNICATO Contratto di Espansione. Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil: ritardi inaccettabili rischiano di vanificare gli effetti positivi annunciati. Una delle novità più rilevanti dello scorso anno in materia di ammortizzatori sociali è rappresentato dal&nb...