Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Un plauso al viceministro con delega alle Telecomunicazioni Antonio Catricalà che ha fortemente voluto il Comitato Media e Minori,  insediato ieri presso gli Uffici del Ministero dello Sviluppo Economico, nato con l’obiettivo di tutelare i più piccoli dai pericoli presenti nella Rete e nei Media in generale.

A lui e al Comitato, allora, vorremmo chiedere come primo impegno, quello di lavorare per evitare che i minori vengano trattati da tutta la tv come consumatori, bombardati continuamente da spot che li sollecitano a desiderare giocattoli ed altro ancora.

E’ pertanto curiosa la scelta di intervenire soltanto sulla pubblicità dei canali dedicati Rai, attraverso le novità introdotte dal nuovo Contratto di Servizio Rai-Stato 2013-2015, senza immaginare un percorso analogo nei confronti di tutti i soggetti che rivolgono una programmazione mirata ai più piccoli.

In questo scenario, Rai YoYo, canale dedicato alla prima infanzia, si pone al primo posto per quantità di pubblicità aggregata, seguito dagli altri editori televisivi (Mediaset e De Agostini), che si sono posizionati insieme a Rai Gulp nelle rimanenti posizioni di prima fascia.

In assenza di una regolamentazione generale le quote pubblicitarie Rai verranno acquisite dagli Editori televisivi privati, con il risultato di “drogare” il mercato a favore di soggetti che non hanno gli stessi vincoli del servizio pubblico da rispettare.

Un ulteriore elemento che rafforza il sospetto che ci sia la volontà di indebolire la concessionaria di servizio pubblico, attraverso scelte che favoriscono di fatto la redistribuzione verso le tv commerciali di importanti introiti derivanti dalla pubblicità.

E’ del tutto evidente che questo non risolve il problema della tutela dei minori.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Comunicato incontro Wind3 - Ccsud - Ccnord

  31 Luglio 2020   call center tlc wind
In data 28 luglio 2020 si sono incontrati in via telematica le aziende CCSUD, CCNORD e WIND3 e le OO.SS. nazionali, territoriali e le Rsu di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil di C2C della sede de L'Aquila per delineare i prossimi passi che vedranno l'apertura di una...

Comunicato incontro Vodafone

  29 Luglio 2020   tlc vodafone
Comunicato Vodafone Oggi 27 Luglio 2020, in videoconferenza, si è tenuto il previsto incontro tra azienda e le OO.SS Nazionali e Territoriali SLC-CGIL FISTEL-CISL unitamente al Coordinamento delle RSU di Vodafone Italia. Ordine del giorno le comunicazio...

Avviato confronto per integrativo Ennova

  29 Luglio 2020   call center tlc
Ennova. Avviato confronto per integrativo aziendale. Sottoscritti accordi per Egr, Afinity e Relazioni Industriali. In coerenza con gli impegni assunti nel corso della riunione plenaria dello scorso 9 Luglio 2020, le Segreterie Nazionali e territoriali di Slc Cgil, ...

Ericsson. Dichiarata illegittima la cessione a Exi.

  23 Luglio 2020   ericsson tlc
Cessione Ramo d'azienda Ericsson dichiarata illegittima. Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: ennesima dimostrazione che i problemi vanno gestiti con la contrattazione e non attraverso riorganizzazioni fantasiose. Ieri il Tribunale di Roma ha emesso una importante se...

Incontro con AD Rai. Comunicato unitario

  23 Luglio 2020   rai emittenza
COMUNICATO INCONTRO CON A.D. RAI In data 21 luglio si è tenuto un confronto tra le Segreterie nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, UGL-FNC, SNATER, LIBERSIND-CONFSAL e l’A.D. RAI Fabrizio Salini, per approfondire la situazione economica e fin...

Comunicato FSIO Vodafone.

  23 Luglio 2020   tlc vodafone salute sicurezza
Comunicato FSIO Vodafone Facciamo seguito al comunicato inviato dalla Segreteria Nazionale Uilcom–Uil per fare alcune doverose precisazioni, poiché nello stesso ci sono delle importanti omissioni che non rendono giustizia al lavoro svolto ed alle scelte d...