Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il ministro dell’Economia, Fabrizio Saccomanni, ospite da Fabio Fazio al programma televisivo “Che tempo che fa”, ha spiegato che tra le varie ipotesi sotto esame per far fronte alla riduzione del debito pubblico c’è anche quella della privatizzazione della RAI – Prima Industria Culturale del Paese. SLC - CGIL, FISTel - CISL, UILCOM - UIL, dichiarano la loro ferma contrarietà ad ogni provvedimento estemporaneo teso al ridimensionamento e alla disgregazione della RAI e della sua funzione di Servizio Pubblico Radiotelevisivo.

Criticano fortemente la condotta del Ministro che ha ritenuto annunciare un possibile provvedimento del Governo su un tema cosi delicato, come quello della privatizzazione del Servizio Pubblico Radiotelevisivo ai media, al di fuori degli attesi luoghi di confronto istituzionale e sociale. La Rai è ancora una volta pensata come un terreno di scambio politico e di conquista degli interessi economici, per un attimo, alla SLC - CGIL, FISTel - CISL, UILCOM - UIL è parso che la televisione pubblica potesse diventare (o tornare ad essere) quello che è la BBC, una fabbrica culturale collocata fuori dal mercato che si preoccupa solamente della qualità dei suoi prodotti. La Rai è ancora una realtà dinamica e attiva dove non mancano le risorse, né idee, né gli uomini, né la competenza tecnica e artistica, SLC - CGIL, FISTel - CISL, UILCOM - UIL assicurano ai lavoratori e ai cittadini il loro determinato impegno nella salvaguardia dei loro interessi collettivi.

SLC - CGIL, FISTel - CISL, UILCOM - UIL ritengono che il Governo e i partiti politici devono superare l’idea che il risanamento economico del Paese passa per la cessione o la dismissione di asset industriali nodali per il sistema Paese (vedi i casi TELECOM e Alitalia) sul piano tecnologico, infrastrutturale e culturale, “bruciando” posti di lavoro e esperienze professionali importanti pur di realizzare un ricavo temporaneo.

Il Governo, il Parlamento Italiano e i vertici aziendali RAI assolvano i loro compiti istituzionali, dimentichino la provenienza politica e si adoperino affinché si lavori per un concreto futuro industriale del Paese e di salvaguardia della ruolo intangibile, ma fondamentale del Servizio Pubblico Radiotelevisivo al quale è affidato il compito di formare le coscienze dei cittadini.

Nei prossimi giorni unitamente alle altre OO.SS. saranno promosse adeguate iniziative sindacali.

SEGRETERIE NAZIONALI SLC-CGIL FISTel-CISL UILCOM - UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Elezioni Rsu Rai

  14 Ottobre 2019   rai rsu
Il 22 e 23 ottobre si terranno le elezioni per il rinnovo delle Rsu Rai. Fai vincere il lavoro, la professionalità, i diritti. Vota Slc Cgil!   Qui trovi i materiali: https://bit.ly/2pHeI5L 

Tim: Comunicati unitari incontri 1 e 2 ottobre

  10 Ottobre 2019   tim tlc
Nelle giornate dell’1 e del 2 ottobre, si sono incontrati, il Coordinamento nazionale delle RSU di TIM e le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL, FISTEL.CISL, UILCOM-UIL con la direzione aziendale di Tim. La due giorni ha affrontato importanti e molteplici temi. Si...

Comdata: Comunicato unitario gara call center INPS

  8 Ottobre 2019   comdata call center tlc
In data odierna le Segreterie Nazionali di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, UGL Telecomunicazioni, unitamente alle segreterie territoriali, hanno incontrato presso Assolombarda l a RTI Comdata-Network Contact vincitrice della gara di appalto per il servizio di cont...

Tlc: venerdì 4 ottobre presidio davanti Acea lavoratori servizio clienti

  3 Ottobre 2019   Comunicati stampa call center tlc
Domani, venerdì 4 ottobre dalle 9.30 alle 13 ci sarà un presidio dei lavoratori, organizzato da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil  sotto la sede di Acea a piazzale Ostiense a Roma. "124 persone lavorano attualmente nella sede di Roma di Olisistem Start (ex...

Rai: materiali elezioni Rsu

  3 Ottobre 2019   rai rsu
Si pubblica il materiale grafico per la campagna per le elezioni delle Rsu in Rai, che si terranno il 22 e 23 ottobre 2019. Scarica la locandina Slc Cgil rsu Rai 1 Scarica la locandina Slc Cgil rsu Rai 2 Scarica la testata Facebook rinnovo rsu Rai

Mediaset: proposte irricevibili su appalto Dng

  2 Ottobre 2019   Comunicati stampa mediaset
Le Segreterie Nazionali e territoriali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL hanno incontrato DNG e Mediaset in un tavolo unico per cercare di sbloccare la trattativa per il rinnovo del contratto di servizio tra le due aziende. Il risultato raggiunto è positivo, ma p...