Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

“La Legge di Stabilità avrebbe potuto/dovuto contenere la proroga al divieto di concentrazione proprietaria di TV e quotidiani, ma così non è” così dichiara Barbara Apuzzo segretaria nazionale Slc Cgil.

“Ancora una volta registriamo un’occasione perduta per iniziare a mettere ordine sulla spinosa questione del conflitto di interessi. Il che significa che dal 31 dicembre i proprietari di TV potranno comprare, senza alcun limite, quote di quotidiani.”

“Slc Cgil – ricorda la sindacalista - richiama da tempo l’urgenza di una legge quadro sul conflitto di interessi e la necessità di procedere rapidamente in direzione della regolazione dell’intero mondo dell’editoria, coniugando il divieto di concentrazione proprietaria di TV e quotidiani, alla necessità di accompagnare, con regole nuove e nel rispetto dei limiti imposti dall’Antitrust, il processo di naturale integrazione verticale che si determina con l’evoluzione digitale.”

“C’è poi l’altro grande tema, quello riguardante il SIC (Sistema Integrato delle Comunicazioni), anch’esso da rimodulare per porre fine alle enormi distorsioni che ancora oggi impattano pesantemente sulla raccolta pubblicitaria.”

“La democrazia di un paese è immediatamente misurabile dalla libertà di fare e ricevere informazione, un’informazione che deve affondare le sue radici nel rispetto del pluralismo – conclude Apuzzo. Non intervenendo in tal senso, si sceglie di ignorare l’impatto devastante che la mancata risoluzione del conflitto di interessi  ha avuto e continuerà ad avere nel condizionare culturalmente il Paese.”

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Sky, utili in crescita e dipendenti licenziati

  28 Luglio 2017
Con un comunicato stampa Sky Italia afferma che i risultati dell’esercizio 2016/2017 chiuso il 30 giugno scorso sono complessivamente positivi, con un utile netto in crescita del 139% pari a 162 milioni di euro, ricavi a + 4% e crescita di 41mila clienti. Sky Italia...

Tim: Giudice del lavoro condanna Tim per condotta antisindacale

  27 Luglio 2017
Con il decreto del 26 luglio 2017 il Giudice del Lavoro del Tribunale di Roma ha accolto il ricorso per condotta antisindacale ex art.28 L.300/70 avanzato da SLC CGIL contro la decisione di TIM di sostituire il contratto integrativo con un regolamento unilaterale azi...

Rai: comunicato incontro CCL

  27 Luglio 2017   Comunicati stampa
Il giorno 26 luglio, presso Unindustria-Confindustria, si sono incontrate Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione, Snater, Libersind-ConfSal unitamente alla Delegazione Contrattuale con la Direzione del Personale di Rai. Il nuovo Direttore del Personale...

Accenture: comunicato unitario incontro

  26 Luglio 2017   Comunicati stampa
Il giorno 25 luglio si è svolto l’incontro tra SLC-FISTEL-UILCOM le Rsu e Accenture Hrs, in prosecuzione dell’ultimo confronto tenutosi il 5 luglio. L’azienda ha fornito le risposte sulle richieste avanzate dalle OO.SS. nell’incontro precedente, aumentando la percen...

BT: adesione 70% a sciopero

  26 Luglio 2017
Lo sciopero indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil, contro la procedura di licenziamento di 202 lavoratori di  BT Italia, ha visto l’adesione del 70% dei circa 900 dipendenti, tutte alte professionalità, che in maniera univoca ed inequivocabile, hanno espresso...

Tim: comunicato su Ad e situazione azienda

  25 Luglio 2017   Comunicati stampa
La situazione in cui si trova TIM è da ritenersi estremamente preoccupante. Siamo di fronte a nuove tensioni con il Governo, al blocco totale del progetto Cassiopea (la realizzazione della fibra nelle aree bianche) e, per ultimo, alle dimissioni dell’Amministratore...