Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Così il Segretario Generale dell'UNI Global Union, Philip Jennings, ha commentato il risultato scaturito dalle urne per l’elezione del 45° presidente degli Stati Uniti.

I segni premonitori erano presenti da tempo. Un'economia che vede una crescita del PIL dell'1%, i salari stagnanti, una crescente disuguaglianza e il fondato timore che per i figli dei lavoratori le condizioni di vita saranno peggiori di quelle dei loro genitori, hanno portato alla sorprendente reazione elettorale contro l’establishment politico americano. Sono queste le profonde fragilità che hanno alimentato insicurezza e rabbia, risentimenti che si sono intrecciati con un linguaggio forte, di divisione, razzismo e xenofobia.

UNI Global è vicino alle sorelle e ai fratelli del sindacato Statunitense ed è pronto a lavorare con loro per costruire una valida alternativa economica e sociale. E’ necessario, più che mai, ripensare il modello capitalistico, opponendo ad esso un programma che unisca le persone e tenga viva la speranza per la realizzazione di un futuro migliore.

La lotta globale per la pace, la giustizia e per la dignità del lavoro continua.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Progetto “Creative Skills Europe”: anche SLC CGIL ha portato il proprio contributo

  30 Settembre 2016
Il Consiglio europeo per le competenze, l’occupazione e la formazione nei settori dell’audiovisivo e dello spettacolo dal vivo ha pubblicato nel mese di giugno il documento conclusivo, ora disponibile anche in italiano, scaturito dal progetto “Creative Skills Europe” ...

TV e media on line: valutazioni sulle proposte della Commissione Europea

  24 Giugno 2016
La Commissione europea ha proposto un aggiornamento della normativa che disciplina il settore audiovisivo al fine di stabilire norme più eque per tutti gli operatori, promuovere i film europei, tutelare i minori e contrastare l’incitamento all'odio, in particolare co...

I sindacati europei chiedono assistenza e diritti per i rifugiati

  16 Giugno 2016
Il 15 Giugno si è riunito a Roma il Movimento Sindacale Europeo, guidato dalla CES, per discutere del drammatico tema dei rifugiati e promuovere azioni per l’assistenza, il riconoscimento dei diritti e l’integrazione. L’UNHCR ci dice che nel solo 2016 sono 208.150 i...

Meeting europeo sui lavoratori atipici organizzato da Slc

  5 Maggio 2016
Massimo Cestaro ha aperto i lavori del meeting europeo sui lavoratori atipici che si è tenuto a Roma nelle giornate del 7 e 8 aprile 2016. L’incontro, organizzato da SLC nell’ambito di un progetto europeo promosso da FIA, FIM e UNI MEI, aveva l’obiettivo di portare...

Video Trattato di Roma 1957

  4 Aprile 2016
[caption id="attachment_9564" align="aligncenter" width="480"] Rome, 14 March 2016 Sheraton Rome Hotel 4th Uni Europa Conference[/caption] Riproduzione video