L’UE e gli Stati membri sono chiamati ad attuare e raggiungere entro il 2030 gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile per i quali il Comitato Esecutivo della C.E.S. ha approvato il 25 e 26 giugno 2018 una specifica risoluzione.
Alleghiamo, di seguito, il documento contenente gli obiettivi prioritari individuati dalla Confederazione Europea dei Sindacati.
I sindacati per un’Europa sostenibile entro il 2030
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
-
Nota su 14mo congresso CES
Il 14° Congresso della Confederazione europea dei sindacati si è tenuto a Vienna dal 21 al 24 maggio 2019. Al Congresso hanno partecipato circa 600 delegati nominati dalle organizzazioni sindacali dei Paesi di tutta Europea, affiliate alla CES.Per la... -
Manifestazione il 26 aprile a Bruxelles
Cgil, Cisl e Uil scenderanno in piazza a Bruxelles il prossimo 26 aprile al fianco dei sindacati europei, in vista delle elezioni del 23-26 maggio. ‘Call to action for a fairer Europe for workers’, questo lo slogan della manifestazione europea per... -
Solidariteti, una nuova pagina nella storia della sindacalizzazione dei call-center
SLC Nazionale esprime la più viva soddisfazione per la costituzione del sindacato albanese SOLIDARITETI che rappresenta i lavoratori dei call-center di quel Paese. Parliamo di circa 30.000 lavoratori, giovani e altamente professionalizzati, che... -
Buone pratiche per lavorare in salute nel settore ICT
UNI Europa ICTS e il suo partner sociale ETNO (l'Associazione che rappresenta gli Operatori Telefonici europei) hanno lanciato le nuove linee guida "Good Work Good Health II" sul benessere mentale nell’ambito del rinnovato, ed in continua... -
Teleperformance: nuovo logo per l'alleanza sindacale nella più grande multinazionale di Call Center
Presentiamo il nuovo logo dell’Alleanza Sindacale di Teleperformance, sintesi della volontà di tutte le Organizzazioni aderenti di estendere i diritti dei lavoratori, della più grande multinazionale di call center, in ogni angolo del mondo. (download... -
Impegno sindacale per la garanzia del rispetto dei diritti umani da parte di Teleperformance
Tutti insieme in qualità di sindacati rappresentanti dei lavoratori ICTS e dei contact center in tutto il mondo ribadiamo congiuntamente il nostro impegno a garantire che Teleperformance rispetti i diritti umani e del lavoro in tutto il mondo ed... -
Mediaset: ricostituito il Comitato Aziendale Europeo
Martedì 18 settembre a Milano è stato sottoscritto l’accordo per il rinnovo del Comitato Aziendale Europeo del gruppo Mediaset, un’intesa che rappresenta una vera e propria ricostituzione di questo importante Istituto che ormai risultava... -
Copyright digitale, voto del Parlamento europeo
Il Parlamento europeo ha adottato ieri 12 settembre 2018, la relazione sulla regolamentazione del diritto d’autore in ambito digitale. UNI MEI, la categoria di UNI Global che rappresenta l’emittenza, l’intrattenimento e lo spettacolo, plaude al... -
Inaugurata l'Alleanza europea per l'apprendistato
I Commissari europei Androulla Vassiliou (Istruzione, cultura, multilinguismo e gioventù) e László Andor (Occupazione, affari sociali e inclusione) hanno inaugurato - a Lipsia (in Germania) - l’Alleanza europea per l'apprendistato. L’Alleanza... -
Germania: CGIL, sia europeista e solidale
“Il percorso verso la costruzione della dimensione sociale e politica dell'Ue ha bisogno di una Germania europeista e solidale, pronta a dare il proprio contributo per risolvere il drammatico problema che ha oggi di fronte a sé l'Europa: la... -
Politiche europee: la 5° Summer School del PERC/ITUC
Nelle giornate del 18 e 19 ottobre u.s. a Bruxelles si è tenuta la 5° edizione della Summer School, organizzata dal PERC (pan-european trade union council) e dedicata quest'anno ai temi della difesa e all'incremento della presenza del sindacato nei... -
Decent pay for professionals - Call Centre Action Month begins
Low wages and poor working conditions in call centers are failing to reflect the number of university educated and skilled professionals working in the industry, a new report finds. Answer the Call: Raising wages and professionalism in call... -
UNI Work-Life Management Fortnight
Welcome to the second UNI Global Union Work-Life Management fortnight of action. In this step-by-step guide we explain why work-life management is an important issue and what trade unions can do to get involved in transforming paper polices into... -
Poste: Incontro conclusivo del Comitato Europeo per il Dialogo Sociale
Il 7-2-2014, a Bruxelles, SLC CGIL ha partecipato ai lavori conclusivi del Comitato per il Dialogo Sociale con all’ordine del giorno la presentazione dello studio, a livello europeo, sullo sviluppo della qualità postale nell'era digitale. Il... -
Intervento di Susanna Camusso al 3° Congresso della Confederazione Internazionale dei Sindacati ITUC-CSI (Berlino, 21 maggio 2104)
Care colleghe, cari colleghi, caro presidente, Vi porto il caloroso saluto della delegazione italiana e della CGIL. Sharan ha proposto 20 milioni di aderenti in più al nostro sindacato come un obiettivo raggiungibile e questo non può che... -
TV commerciali europee multinazionali: progetto Euro MEI per la promozione del dialogo sociale
Il 18 novembre u. s. si è riunito a Bruxelles il comitato ristretto incaricato di sviluppare il progetto dedicato alla promozione del dialogo sociale nell’ambito delle televisioni commerciali, europee. La necessità di affrontare questo tema era... -
Primo workshop europeo dedicato ai lavoratori atipici
Si è svolto in questi giorni il primo workshop europeo dedicato ai lavoratori atipici al quale hanno preso parte numerosi rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali aderenti ad UNI e FIA. La finalità del progetto, sostenuto dalla Commissione... -
Dublino: l'8 e 9 settembre i sindacati europei proseguono il confronto sul lavoro atipico
Dopo la prima fase introduttiva i workshop sul lavoro atipico stanno entrando sempre più nel merito di una materia che In tutta l'UE ha modificato in modo significativo, soprattutto negli ultimi anni, il profilo della forza lavoro. Una maggiore... -
Varsavia: importante incontro tra Uni-Global, rappresentanti CAE di Smurfit K e Sindacati di varie nazioni
Il 13 e 14 Dicembre u.s. si è tenuto a Varsavia l’incontro tra i componenti di UNI E.G., i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali nazionali e 6 rappresentanti del CAE Smurfit Kappa. Un impegno che ha visto il coinvolgimento complessivo di 9... -
UNIMEI, focus a Milano sull'attuazione dei CAE nelle Media Companies
Nelle giornate del 9 e 10 febbraio a Milano, nell’ambito di UNIMEI, si è svolto un focus sullo stato di attuazione delle direttive europee relative alla costituzione dei Comitati Aziendali Europei nelle Media Companies con più di 1000 dipendenti in... -
Cambiamo Insieme l’Europa. IV conferenza regionale Uni Europa
Cambiamo Insieme l’Europa. Questo l’obiettivo con il quale 739 rappresentanti di 186 Organizzazioni Sindacali, provenienti da ben 43 Paesi, hanno dato vita a Roma al IV UNI Europa Regional Conference. Tre giorni, dal 14 al 16 Marzo, di intenso... -
Video Trattato di Roma 1957
[caption id="attachment_9564" align="aligncenter" width="480"] Rome, 14 March 2016Sheraton Rome Hotel4th Uni Europa Conference[/caption] Riproduzione video -
Omaggio al 25 aprile con una rielaborazione in chiave classica di "Bella ciao"
Riproduzione Audio-Video -
Meeting europeo sui lavoratori atipici organizzato da Slc
Massimo Cestaro ha aperto i lavori del meeting europeo sui lavoratori atipici che si è tenuto a Roma nelle giornate del 7 e 8 aprile 2016. L’incontro, organizzato da SLC nell’ambito di un progetto europeo promosso da FIA, FIM e UNI MEI, aveva... -
I sindacati europei chiedono assistenza e diritti per i rifugiati
Il 15 Giugno si è riunito a Roma il Movimento Sindacale Europeo, guidato dalla CES, per discutere del drammatico tema dei rifugiati e promuovere azioni per l’assistenza, il riconoscimento dei diritti e l’integrazione. L’UNHCR ci dice che nel solo... -
TV e media on line: valutazioni sulle proposte della Commissione Europea
La Commissione europea ha proposto un aggiornamento della normativa che disciplina il settore audiovisivo al fine di stabilire norme più eque per tutti gli operatori, promuovere i film europei, tutelare i minori e contrastare l’incitamento... -
Progetto “Creative Skills Europe”: anche SLC CGIL ha portato il proprio contributo
Il Consiglio europeo per le competenze, l’occupazione e la formazione nei settori dell’audiovisivo e dello spettacolo dal vivo ha pubblicato nel mese di giugno il documento conclusivo, ora disponibile anche in italiano, scaturito dal progetto ... -
Dublino, UNI Post e logistica: Slc Cgil presente alla Conferenza mondiale "Delivering The Future"
Dublino è la sede per la conferenza mondiale UNI Post e la logistica che si celebra il 13 e 14 ottobre 2016. Oltre 250 leader postali e del mondo della logistica sono impegnati in un appassionato dibattito sul futuro dei servizi postali in un mondo... -
UNI Europa Graphical and Packing: solidarietà ai colleghi italiani e austriaci impegnati per il rinnovo dei contratti collettivi del settore Grafico Industriale
La conferenza sulla contrattazione collettiva del settore grafico industriale (UNI Europa Graphical), che si è svolta a Berlino il 21 ottobre u.s., con le Organizzazioni Sindacali grafiche provenienti da 15 diversi Paesi, esprime profonda... -
UNI Global Union, Philip Jennings: “dobbiamo trarre insegnamento dall’elezione di Donald Trump”
Così il Segretario Generale dell'UNI Global Union, Philip Jennings, ha commentato il risultato scaturito dalle urne per l’elezione del 45° presidente degli Stati Uniti. I segni premonitori erano presenti da tempo. Un'economia che vede una crescita... -
Comitato Esecutivo Mondiale di UNI riunito a Nyon
Il Comitato Esecutivo Mondiale di UNI si è riunito in Svizzera, a Nyon, il 16 e 17 novembre scorsi. Un appuntamento che quest’anno si è presentato carico di argomenti di estrema rilevanza per il dibattito delle Organizzazioni Sindacali... -
60 anni di Europa
In occasione del 60° anniversario dei trattati di Roma (video correlato) pubblichiamo l’appello del comitato per il movimento federalista europeo, al quale SLC ha aderito, finalizzato alla promozione della manifestazione che si svolgerà il 25 marzo... -
Tirana (Albania): una delegazione Cgil, Slc e Nidil per comprendere il fenomeno delle delocalizzazioni di aziende italiane
Nelle giornate del 3 e 4 aprile una delegazione costituita da Salvatore Marra, CGIL, Marco del Cimmuto e Maurizio Feriaud, SLC e Andrea Borghesi NIDIL, ha incontrato a Tirana i vertici della Confederazione sindacale BSPSH composta dal Presidente,... -
Malaga, Slc Cgil al XII Congresso CCOO-Correos
Nelle giornate del 3 e 4 Maggio u.s., la delegazione Nazionale Slc Cgil ha partecipato a Malaga, come ospite, al XII Congresso di CCOO servicios a la ciudadania postal. CCOO-Correos è il Sindacato Spagnolo delle Poste e rappresenta il 40,16% della... -
Campagna CES per l'aumento dei salari: resoconto riunione del 24/5/2017
Alla riunione hanno partecipato le compagne e i compagni delle federazioni di categoria nazionale impegnati nelle politiche della contrattazione e delle politiche europee e internazionali. La riunione è stata introdotta dalle relazioni di Rosario... -
Conferenza C.E.S. a Roma, S.O.S. Europa del Lavoro
[caption id="" align="aligncenter" width="458"] Roma, Confederazione Europea dei Sindacati, 29-31 maggio 2017[/caption] Dopo dieci anni di crisi finanziaria ed economica e le conseguenti politiche di austerità e di rigore che hanno ridotto i... -
Conferenza UNI Europa Graphical: migliorare il livello del dialogo sociale
Nelle giornate del 18 e 19 ottobre 2019 si è svolta a Lucca la sessione conclusiva dei lavori promossi da UNI Europa Graphical, con il patrocinio della CE, sull’industria del Tissue. Alla Conferenza, che si poneva l’obiettivo di verificare e... -
Liverpool, 5° Congresso mondiale Uni Global
Nelle giornate dal 17 al 22 giugno si è svolto a Liverpool il 5° Congresso mondiale di UNI Global, dal titolo “Make it happen” (“facciamo che accada”) sottolineando con questo, la volontà di concretezza ma soprattutto di immediatezza nell’azione...